Tempo di lettura: 3 minuti

Castellammare di Stabia sogna in grande. La Juve Stabia si gioca l’accesso alla finale dei playoff di Serie B contro la Cremonese, in un duello ad altissimo tasso emotivo. Dopo l’impresa contro il Palermo – firmata da Andrea Adorante e dal portiere Demba Thiam, autore di parate decisive – le Vespe sono pronte a dare battaglia.

L’avversario è tra i più ostici: la Cremonese di Giovanni Stroppa ha saputo rinascere dopo un inizio travagliato e oggi rappresenta una delle compagini più solide della cadetteria. “Insieme a Spezia e Catanzaro, è al top”, ha dichiarato Guido Pagliuca, tecnico della Juve Stabia, nella conferenza stampa pre-gara tenutasi ieri allo stadio “Romeo Menti”.

Pagliuca carica l’ambiente: “Siamo nati per lottare”

Durante l’incontro con i media, mister Pagliuca ha mostrato il consueto equilibrio, unito a grande consapevolezza:
“La Cremonese ha giocatori esperti, un allenatore preparato e una società forte. Ma noi siamo squadra: dovremo giocare con umiltà, semplicità e lottare tutti insieme”.
Ha poi aggiunto: “Domani conteranno tanto sia il fisico che la testa. È il momento di trasformare l’entusiasmo che si respira in energia positiva”.

Sul piano tattico, il tecnico ha sottolineato l’importanza del ritmo e della semplicità nel gioco: “Dovremo avere personalità e voglia di ricevere palla. Sarà una battaglia, ma noi siamo pronti”.

Convocati e info utili per il match

Per la semifinale in programma mercoledì 21 maggio alle ore 20:30, sono 27 i calciatori convocati da Pagliuca, tra cui i diffidati Adorante e Ruggero. L’elenco completo comprende:

Portieri: Matosevic, Signorini, Thiam
Difensori: Quaranta, Rocchetti, Ruggero, Bellich, Baldi, Floriani Mussolini, Varnier, Andreoni, Fortini, Peda
Centrocampisti: Buglio, Pierobon, Meli, Gerbo, Maistro, Leone, Louati, Mosti
Attaccanti: Dubickas, Adorante, Piscopo, Morachioli, Sgarbi, Candellone

La società invita i tifosi a raggiungere lo stadio con congruo anticipo: i tornelli apriranno alle ore 17:30. Vietato introdurre bottiglie, ombrelli appuntiti, fumogeni e oggetti contundenti. “Rispettate il regolamento per evitare sanzioni e tutelare il nostro stadio”, è il messaggio chiaro del club.

Appello della società: “Basta gesti incivili, proteggiamo il nostro stadio”

A macchiare l’avvicinamento alla semifinale, l’ennesima sanzione inflitta alla Juve Stabia: €20.000 di ammenda e diffida dello stadio Romeo Menti, dopo che alcuni tifosi avrebbero “attinto con sputi e acqua” i giocatori avversari durante la fase di riscaldamento nell’ultima gara.

Una recidiva che costa cara: “Siamo la società più multata del campionato con circa €100.000 complessivi”. La dirigenza lancia un appello: “Condanniamo fermamente questi gesti. Rischiamo di perdere il nostro stadio per una finale storica. Serve la collaborazione di tutti”. Il club si schiera con forza accanto a Lega e forze dell’ordine, ma chiede ai tifosi responsabilità: “Non possiamo vanificare il lavoro di un anno per colpa di pochi”.

Serie B riscritta: la rivincita delle piccole

Mentre la Juve Stabia si gioca tutto sul campo, l’attualità della Serie B impone riflessioni. Il campionato ha vissuto una fase finale segnata da ribaltoni: il Brescia retrocesso, la Salernitana ai playout, la Sampdoria ripescata, il Frosinone salvo. Una realtà che dimostra come nulla sia certo fino all’ultimo.

Non va dimenticata nemmeno la beffa del 2018, quando Franco Manniello guidava una Juve Stabia che, pur avendo i numeri per il ripescaggio, vide il Vicenza festeggiare una promozione inattesa.

Oggi però, le Vespe sono pronte a scrivere una nuova pagina di storia, sul campo, con grinta e passione. E Castellammare è pronta a sostenerle, sognando ad alta voce.