foto pagina Facebook ufficiale
Il match tra Latina e Sorrento è terminato 2-2 dopo una ripresa convulsa: i nerazzurri si sono portati sul 2-0 con le reti di Marenco e Ciko, quindi sono stati raggiunti da Plescia e dall’ex Crecco. Nel finale, al 99′, il portiere Mastrantonio ha effettuato una parata decisiva che ha evitato la sconfitta. La partita si era mostrata bloccata e povera di occasioni nel primo tempo, per poi esplodere negli ultimi 54 minuti di gioco.
Sorrento-Latina, la sintesi del match
per la cronaca della partita, il corrispondente
Michele Bellame
In avvio le due squadre si sono bloccate, con il Latina attento a chiudere gli spazi e il Sorrento incapace di finalizzare; i primi venti minuti sono stati segnati da numerosi errori e da un retropassaggio rischioso di Fusco che avrebbe potuto favorire Parigi. Dal 36′ la pressione dei padroni di casa è salita, ma le conclusioni di Dutu e di Paglino non hanno trovato la porta prima dell’intervallo; una punizione “pennellata” di Pace è terminata di poco sopra la traversa.
La ripresa si è aperta con il Sorrento subito pericoloso: al 4′ Mastrantonio si è opposto con interventi decisivi, respingendo prima un tentativo ravvicinato di D’Ursi e poi il tap-in dell’ex Crecco; su un successivo angolo la rovesciata di D’Ursi è stata respinta sulla linea. Dopo il pericolo scampato, il Latina ha preso campo e al 15′ ha sbloccato il risultato con uno schema da calcio d’angolo: Pannitteri ha servito Pace, che sul secondo palo ha appoggiato per Parigi; il suo cross al volo ha trovato Marenco, tutto solo, pronto al tap-in vincente. Dopo le proteste del Sorrento per un presunto contatto tra Calabrese e Matera, la rete è stata confermata con la doppia verifica, prima dal quarto uomo e poi dall’arbitro.
Al 23′ Bruno ha inserito Ciko per uno spento Riccardi e pochi secondi dopo lo stesso Ciko ha siglato il 2-0 con un rasoterra preciso che ha trafitto Harrasser. Sembrava il Latina in controllo, ma al 31′ una punizione battuta da Matera ha creato scompiglio: Carillo ha smistato per Plescia, che con una girata di sinistro ha superato Mastrantonio per il 2-1. L’equilibrio è rimasto instabile fino all’88’, quando un traversone teso di Paglino ha trovato l’inserimento di testa dell’ex Crecco, che ha riacciuffato il pareggio per il Sorrento.
Il finale ha riservato ancora emozioni: nel recupero, al 99′, su corner di Riccardi la deviazione di testa di Sabbatani ha attraversato l’area e la respinta sulla linea di Mastrantonio ha impedito la clamorosa sconfitta del Latina. Il punto conquistato da entrambe le squadre ha rispecchiato il doppio volto dell’incontro — soporifero nel primo tempo, incandescenti nella ripresa — con il portiere nerazzurro protagonista nell’ultimo atto.























