Riaperta a luglio, chiusa ad agosto. È l’ultima sulla piscina dello Stadio Collana, gestita dal Coni. L’impianto del Vomero aveva riaperto i battenti il 7 luglio, facendosi assai desiderare. A gennaio scorso, infatti, era stata inaugurata. E dopo lunghi anni di chiusura, seguiti da lavori di riqualificazione. Il ritorno effettivo all’attività, però, c’è stato solo il mese scorso.
Per luglio e agosto, la piscina prevede ticket per balneazione e nuoto libero. E alcuni ne hanno approfittato, per unire i tuffi alla tintarella sul solarium. Il tutto in attesa dell’attività agonistica, in programma da settembre. Ma dal 9 agosto porte sbarrate allo stadio di proprietà della Regione. E così sarà fino al 24 agosto. Piscina compresa. Lo annuncia un laconico cartello, all’ingresso, augurando “buone vacanze a tutti”. Non proprio tutti, però, l’hanno presa bene. “Rammarico” esprime Rino Nasti, capogruppo di Europa Verde alla municipalità Vomero Arenella. “Comprendiamo che questa decisione – afferma Nasti – sia probabilmente dettata da motivazioni logistico-organizzative, dalle alte temperature stagionali e dalla legittima esigenza di ferie per il personale e gli istruttori”. Tuttavia, il consigliere ritiene “che almeno per quanto riguarda la piscina – con il suo solarium, spazio di socialità e benessere in pieno centro città – sarebbe auspicabile garantire, già dal prossimo anno, la continuità del servizio anche nel periodo estivo”.
Nasti ricorda come “la presenza di strutture sportive accessibili in agosto” non sia “un lusso, ma una risorsa preziosa per chi resta in città”. Si parla di anziani, famiglie, giovani e bambini, i quali “possono trovare nello sport un’occasione di aggregazione e salute”. La richiesta, per il futuro, è di pianificare una gestione “capace di coniugare le esigenze del personale con il diritto dei cittadini a fruire degli impianti pubblici in tutti i periodi dell’anno”. Se ne riparla tra 12 mesi.