Tempo di lettura: 2 minuti

Virus West Nile, scatta l’urgente disinfestazione nel territorio dell’Asl Napoli 1. A comunicarlo è una nota del direttore generale Ciro Verdoliva, trasmessa ai sindaci dei comuni di Napoli, Capri e Anacapri. L’oggetto è “l’avvio immediato di interventi di disinfestazione adulticida e larvicida su tutto il territorio di competenza” dell’azienda sanitaria. “Con particolare attenzione – precisa Verdoliva – alle aree verdi, parchi pubblici, zone umide, caditoie stradali e aree a rischio ristagno idrico”. A quanto si apprende, le azioni partiranno ufficialmente lunedì, in orario notturno. In via informale però, già da alcuni giorni sono in corso le disinfestazioni, come integrazione dell’ordinaria attività.

La nota richiama la circolare del ministero della Salute, datata 21 luglio, su “prevenzione, sorveglianza e interventi in risposta” al virus del Nilo occidentale, che sta mettendo in allarme l’Italia. Altrettanto fa per la nota della giunta regionale della Campania, diramata il 23 luglio.

Il documento di Palazzo Santa Lucia contiene le misure da adottare per prevenire la West Nile. Nel volantino si legge che “la West Nile Disease (WND) è causata da un virus che alberga negli uccelli selvatici”, e “che può essere trasmesso attraverso la puntura di zanzara a mammiferi, uccelli, rettili”. Come specifica l’Asl Napoli 1, ieri 25 luglio il proprio dipartimento di Prevenzione ha disposto “l’avvio immediato” degli interventi di disinfestazione.

La circolare del Ministero della Salute e le direttive regionali parlano chiaro – afferma Giovanna Lo Giudice, consigliera della Municipalità 9 -: il virus sta circolando e bisogna intervenire subito. L’ASL Napoli 1 ha disposto l’avvio di interventi adulticidi e larvicidi, da effettuare in ogni angolo del nostro territorio. Giardini, parchi, caditoie, zone umide—nessuna area sarà trascurata. Una mossa tempestiva, ma necessaria. Voglio solo ivitare i cittadini ad avere maggior cura fuori e dentro casa evitando di creare zone che possono facilmente creare il proliferarsi di zanzare. Al fine di tutelare loro stessi e gli altri e, soprattutto proteggere le persone piu fragili”.