Un altro albero caduto al Vomero. Il crollo nell’area pedonale di via Scarlatti, la via dello shopping. E divampa la polemica. “Quanti alberi crollati dovremo ancora contare? Una sequenza senza precedenti sta caratterizzando questi ultimi anni” attacca una nota della rete sociale No Box – Diritto alla città.
A giudicare dal fusto, l’albero crollato appare abbastanza giovane. Non è certo il primo episodio, in questi giorni, nella zona collinare di Napoli. In piazza degli Artisti sono caduti due pesanti rami, nel giro di una settimana. E ci sono altri casi nell’ultimo periodo. “Stanno venendo a galla – sottolinea la nota – le politiche fallimentari del verde attuate da questa Amministrazione”. Nel mirino delle critiche c’è l’assessore al verde, Vincenzo Santagada. “Un piano del Verde inesistente – accusano gli attivisti -. Un Regolamento del Verde di cui l’assessore ne annunciò l’approvazione entro Natale 2024 nel corso dell’incontro con gli Stati generali del verde 2.0 a settembre 2024″.
In quella stessa occasione “annunciò l’assunzione di oltre 400 giardinieri tra gli 850 precari in lista di attesa”. È un’escalation di rimproveri all’assessore, del quale si chiedono le dimissioni. Nei giorni scorsi, “annunciando la “Rivoluzione Green” – aggiunge la nota – dichiarò che aveva 20 giardinieri”. Inoltre, “altro annuncio enfatico, la previsione di gestione di Parchi e Villa Comunale ai privati: si spaccia per successo quello che dovrebbe essere un atto di resa vergognosa della Pubblica Amministrazione”. L’invettiva si chiude con la richiesta di “una adeguata gestione del Verde pubblico”. La speranza è l’ultima a morire.