Sono 21 i pedoni morti finora ad agosto sulle strade italiane, secondo i dati raccolti ed elaborati dall’Asaps, l’Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale, e 234 dall’1 gennaio, 144 maschi e 90 femmine, di cui 119 avevano più di 65 anni.
Sono stati 43 i decessi a gennaio, 31 a febbraio, 32 a marzo, 19 ad aprile (con un trend in calo rispetto al 2024, quando furono 24), 22 a maggio (tendenza anche in questo caso in calo rispetto a un anno fa, 36), 31 a giugno, 35 a luglio. Complessivamente nei primi sei mesi del 2025 sono deceduti 178 pedoni, a fronte dei 198 del 2024, con un calo del 10,1%. Nel Lazio i decessi sono stati 37, di cui 21 a Roma; seguono Lombardia con 34 vittime, ben quattro negli ultimi dieci giorni, Emilia-Romagna 25, Sicilia 19, Campania 16. Nel 2024, come comunicato da Istat, sono morti 470 pedoni.
Sono stati 43 i decessi a gennaio, 31 a febbraio, 32 a marzo, 19 ad aprile (con un trend in calo rispetto al 2024, quando furono 24), 22 a maggio (tendenza anche in questo caso in calo rispetto a un anno fa, 36), 31 a giugno, 35 a luglio. Complessivamente nei primi sei mesi del 2025 sono deceduti 178 pedoni, a fronte dei 198 del 2024, con un calo del 10,1%. Nel Lazio i decessi sono stati 37, di cui 21 a Roma; seguono Lombardia con 34 vittime, ben quattro negli ultimi dieci giorni, Emilia-Romagna 25, Sicilia 19, Campania 16. Nel 2024, come comunicato da Istat, sono morti 470 pedoni.