TRUMP, ‘IN ALASKA SOLO CON PUTIN, VERSO SCAMBIO DI TERRITORI’ MA L’UE NON SI FIDA. PENTAGONO, ‘NESSUNO SARA’ CONTENTO’
In Alaska mi vedrò soltanto con Putin, penso che si vada verso lo scambio di territori’. Mentre Trump schiera la Guardia Nazionale nelle vie di Washington contro ‘il crimine e lo squallore’, anticipa i possibili contenuti dell’incontro di Ferragosto in Alaska con il presidente russo: ‘Poi sentirò Zelensky e gli europei’, ha aggiunto il presidente americano. Intanto, il segretario alla Difesa statunitense, Pete Hegseth, in un’intervista a Fox News ha affermato: ‘Potrebbero esserci scambi territoriali in fase negoziale. Ci saranno concessioni. Nessuno sarà contento. Ma se c’è qualcuno che può farlo, quello è il presidente Trump’. Da parte sua il leader ucraino avverte: ‘Fare concessioni a Mosca non fermerà la guerra’. Anche l’Europa non si fida e incalza il tycoon: ‘Nessun diktat’. Mercoledì i leader del vecchio continente sentiranno Trump: ‘Per Kiev servono garanzie di sicurezza vere’.
COLPITA LA TENDA DI AL JAZEERA, STRAGE DI REPORTER A GAZA 6 MORTI. IDF, TERRORISTI. ONU, 300MILA BIMBI A RISCHIO MALNUTRIZIONE
Sei persone dello staff di Al Jazeera, giornalisti, fotoreporter e operatori, sono stati uccisi nella Striscia in un raid mirato israeliano contro una tenda che ospitava i media a Gaza City. Una delle vittime è Anas al-Sharif, un reporter dell’emittente che Israele ha definito un ‘terrorista’: era un corrispondente che seguiva quotidianamente il conflitto di Gaza. Il suo testamento: ‘Vi affido la Palestina’. Shock e sdegno in tutto il mondo per la strage: ‘I giornalisti non devono essere presi di mira’, è la posizione unanime. Netanyahu: ‘Ci sono ancora migliaia di terroristi, l’obiettivo non è occupare la Striscia ma liberarla da Hamas’. Meloni sente Abu Mazen, ‘preoccupa’ l’escalation militare: ‘La situazione umanitaria a Gaza è ingiustificabile e inaccettabile’. L’Onu: la malnutrizione acuta a Gaza sta aumentando “vertiginosamente, con oltre 300.000 bambini a rischio grave”. Trump insiste: ‘Hamas non può rimanere a Gaza’.
UNA CISTERNA DI GPL A FUOCO, BLOCCATA PER 40 CHILOMETRI L’A1 TRA ORTE E ROMA, AUTO IN CODA PER ORE. POLEMICHE SULL’ACQUA
Un incendio di un’autocisterna di Gpl provocato probabilmente da un surriscaldamento dei freni ha determinato la chiusura per ore in entrambe le direzioni di un tratto di 40 chilometri dell’A1 Milano-Napoli, tra Orte e il bivio con la Diramazione Roma Nord. Un incidente che, nella settimana di ferragosto e con temperature infuocate, ha costretto migliaia di automobilisti a rimanere in coda per chilometri sotto il sole. I volontari della protezione civile hanno distribuito bottigliette di acqua per cercare di alleviare i disagi ma a sera c’erano ancora centinaia di auto bloccate. Non sono mancate le polemiche di chi ha detto di non essere stato raggiunto dai volontari che davano l’acqua. Verso le 21:00 di ieri, dopo 4 ore, gli automobilisti rimasti intrappolati in coda nel tratto chiuso sono stati ‘liberati’. L’A1 rimane chiusa per concludere le operazioni di rimozione dell’autocisterna.
WEST NILE, ALTRI TRE MORTI IN LOMBARDIA, LAZIO E CAMPANIA ANALISI, PIÙ CIBI SUL FOOD TRUCK DIAMANTE CON IL BOTULINO
Ancora tre morti per West Nile in Lombardia, Lazio e Campania, con il bilancio di 20 decessi in tutta Italia, mentre i casi segnalati sono circa 180. Le vittime registrate ieri sono tutti anziani tra gli 83 e i 90 anni. Più alimenti sono stati trovati contaminati sul food truck a Diamante che sarebbe all’origine dell’intossicazione che avrebbe provocato la morte di due persone ed il ricovero di altre 14, erano contaminati da botulino. Risulta dalle analisi condotte dall’Istituto superiore di sanità. Intanto la ditta di produzione ha richiamato due lotti di friarielli con etichetta Bel Sapore e due lotti a marchio Vittoria, provenienti da uno stabilimento a Scafati in provincia di Salerno.
INFLAZIONE A LUGLIO ALL’1,7%, PIÙ CARI IL CIBO E LE SPIAGGE EXPORT SALE DEL 4,9% ANNUO A GIUGNO, PRIMA DEI DAZI USA
L’inflazione acquisita per il 2025 è pari a +1,7% per l’indice generale. Lo rende noto l’Istat sui dati definitivi di luglio. Accelerano i prezzi dei beni alimentari e del comparto vacanze, in particolare le spiagge. A giugno 2025, l’export italiano torna a crescere su base sia mensile sia annua. L’aumento è del 4%, rispetto a maggio 2025, mentre rispetto a giugno 2024 raggiunge il 4,9% in valore, trainato dagli acquisti dagli Stati Uniti (+10,3%) prima dei nuovi dazi. Tra i settori che più contribuiscono alla crescita tendenziale dell’export gli articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+39,0%), i mezzi di trasporto, esclusi autoveicoli (+15,9%), i prodotti alimentari, bevande e tabacco (+6,0%) e gli apparecchi elettrici (+3,5%).
TENNIS: CINCINNATI, SINNER BATTE DIALLO 6-2 7-6, VA AGLI OTTAVI AFFRONTERA’ IL VINCITORE DEL MATCH TRA MANNARINO E PAUL
Jannik Sinner ha battuto Gabriel Diallo per 6-2, 7-6 al torneo Masters 1000 di Cincinnati in un’ora e 52 minuti di gioco e si aggiudica gli ottavi di finale. Al prossimo turno Sinner affronterà il vincitore del match tra il francese Adrian Mannarino e lo statunitense Tommy Paul.
Non solo Campania: botulino killer, ritirati dal commercio alcuni lotti di prodotti

Tempo di lettura: 5 minuti