Tempo di lettura: 4 minuti

RESIDENZA PERSONALE OMS COLPITA TRE VOLTE A DEIR AL-BALAH RAID E TANK, ISRAELE LANCIA L’ATTACCO NEL CENTRO DI GAZA
Israele ha lanciato un attacco aereo e terrestre con raid e tank contro la città di Deir al-Balah, nel centro della Striscia di Gaza. Colpita per tre volte anche una residenza del personale dell’Organizzazione mondiale della Sanità. “I militari israeliani sono entrati nella struttura, costringendo donne e bambini a evacuare a piedi verso Al-Mawasi nel mezzo di un conflitto attivo”, ha riferito il segretario Ghebreyesus. “Il personale maschile e i suoi familiari sono stati ammanettati, spogliati, interrogati sul posto e sottoposti a controlli. Due operatori e due familiari dell’Oms sono stati arrestati. Nella zona ci sono migliaia di sfollati. Decine i morti segnalati.
ZELENSKY, COLLOQUI RUSSIA-UCRAINA MERCOLEDI’ A ISTANBUL KIEV, ATTACCO RUSSO A SUMY, 13 FERITI TRA CUI UN BAMBINO
Russia e Ucraina terranno nuovi colloqui di pace mercoledì, ha annunciato il presidente Volodymyr Zelensky, a seguito di due precedenti round che hanno fatto scarsi progressi verso la fine della guerra. I colloqui si terranno a Istanbul, ha dichiarato un portavoce del governo turco, la stessa sede dei precedenti negoziati che non hanno prodotto alcun progresso a maggio e giugno. Zelensky, ha aggiunto che maggiori dettagli saranno resi noti oggi in giornata. Intanto, nella tarda serata di ieri l’esercito russo ha lanciato un attacco con un drone sulla comunità di Putyvl, nell’oblast’ di Sumy, ferendo 13 persone, tra cui un bambino di 5 anni. Attacco con droni anche a Odessa.
VERSO DDL CARCERI, DOMICILIARI A DETENUTI TOSSICODIPENDENTI OGGI IN CDM. VERTICE CENTRODESTRA SU CANDIDATI REGIONALI
Un nuovo piano contro il sovraffollamento nelle carceri è pronto ad approdare sul tavolo del Consiglio dei ministri, dopo gli appelli lanciati dal presidente della Repubblica. In campo anche un decreto che prevede misure alternative per la potenziale uscita dal carcere di diecimila detenuti. Un disegno di legge potrebbe assegnare i domiciliari o la collocazione nelle comunità ai carcerati tossicodipendenti e alcoldipendenti. All’attenzione della politica anche la riforma della separazione delle carriere dei magistrati. Ieri sera un vertice di centrodestra ha fatto il punto sulle candidature per le Regionali.
STRETTA GB SUL TRAFFICO DI MIGRANTI, SCATTANO LE SANZIONI RAPPORTO HRW DENUNCIA DETENZIONI ‘DISUMANIZZANTI’ NEGLI USA
Il Regno Unito ha annunciato l’introduzione del primo regime di sanzioni al mondo contro i responsabili del traffico di migranti e anche quanti risultano complici nel facilitare l’immigrazione illegale. I soggetti colpiti vedranno congelati i propri beni, saranno esclusi dal sistema finanziario britannico e non potranno viaggiare nel Paese, come si legge in una nota del governo laburista del premier Keir Starmer, fautore di una linea dura contro gli sbarchi di migranti sulle coste britanniche, che comunque hanno toccato un numero record nei primi sei mesi dell’anno. Intanto la ong Human Rights Watch ha denunciato in un rapporto le “pratiche disumanizzanti ” degli Stati Uniti nei loro centri di detenzione per migranti.
BOLSONARO VIOLA IL DIVIETO DEI SOCIAL, RISCHIA IL CARCERE IL GIUDICE MORAES, ’24 ORE DI TEMPO PER DARE SPIEGAZIONI
Il giudice Moraes della Corte Suprema brasiliana ha concesso agli avvocati di Jair Bolsonaro 24 ore di tempo per spiegare la loro “inosservanza” del divieto imposto all’ex presidente di utilizzare i social media, “pena l’immediata reclusione”. All’ex leader di estrema destra, sotto processo per un tentato colpo di Stato contro l’attuale presidente di sinistra Luiz Inácio Lula da Silva, è stato intimato venerdì di indossare un braccialetto elettronico e di non utilizzare più i social media. In risposta, ieri l’ex presidente ha rilasciato dichiarazioni ai media, che sono state rapidamente diffuse sui social media, provocando un avvertimento giudiziario,
MORTO A IBIZA IL DJ NAPOLETANO GODZI, GIALLO SULLE CAUSE NOSCHESE VIVEVA IN SPAGNA DA 10 ANNI, CORDOGLIO SUI SOCIAL
Il dj e producer Michele Noschese, conosciuto come Godzi, è morto nella notte tra venerdì e sabato ad Ibiza, dove viveva da circa dieci anni. Lo confermano fonti vicine alla famiglia a Napoli. Le circostanze della sua morte non sono ancora state chiarite ed è giallo sullo cause: le autorità spagnole sono al lavoro per ricostruire le ultime ore della vita del dj. Vasto il cordoglio social per la scomparsa del 35enne. Per il padre è un omicidio, la polizia parla di arresto cardiaco dopo una festa. Noschese era molto noto sulla scena della musica elettronica: negli anni si è esibito in diversi città in tutto il mondo. Nel suo passato anche il calcio: era arrivato alla serie A in Svizzera ma aveva poi rinunciato al contratto da professionista per la musica.