Tempo di lettura: 5 minuti

CREMLINO, EUROPEI OSTACOLANO LA RISOLUZIONE DEL CONFLITTO TRUMP, PARLERÒ CON PUTIN. MA MOSCA FRENA, NESSUN PROGRESSO
Dura presa di posizione del Cremlino nei confronti dei Paesi europei accusati di “ostacolare” la risoluzione del conflitto in Ucraina. “Gli europei – sono le parole del portavoce di Mosca, Dmitri Peskov, in un’intervista al quotidiano russo Izvestia – ostacolano la risoluzione in Ucraina. Non stanno contribuendo affatto”. Peskov accusa l’Europa di “continuare nei tentativi” di fare dell’Ucraina “il centro di tutto ciò che è anti-russo”. Il Cremlino – ha detto ancora Peskov – è “assolutamente” contrario alle garanzie militari americane ed europee offerte all’Ucraina per la sua sicurezza. “Gli stranieri, in particolare i contingenti militari europei e americani, possono garantire la sicurezza dell’Ucraina? – si chiede Peskov parlando con RIA Novosti -. Assolutamente no, non possono”. “Questa – ha aggiunto – non può essere una garanzia di sicurezza per l’Ucraina adatta al nostro Paese”. In nottata poi il presidente Usa, Donald Trump, ha annunciato che parlerà “con Putin”. “Abbiamo un buon dialogo”, ha detto. Da Mosca arriva però una frenata. “Al momento – ha detto Peskov alla Tass – non ci sono stati risultati preliminari”.

A PARIGI PATTO A 26 PER DIFENDERE KIEV, MA SI ASPETTA TRUMP MACRON: ‘OGNUNO A MODO SUO. PRE-CONDIZIONI DI MOSCA IMMORALI’
Un patto tra 26 Paesi per difendere l’Ucraina dall’aggressione russa con le truppe ‘sul territorio, sul mare e nei cieli’. Ok anche a missili a lungo raggio. È il risultato del vertice dei Volenterosi di Parigi. Si aspetta il sigillo di Trump. Ma niente soldati da Italia, Polonia e Germania. Palazzo Chigi parla di ‘garanzie in spirito di condivisione transatlantico’. ‘Le pre-condizioni di Putin sono illegali e immorali. L’offerta a Kiev ‘non è per fare la guerra, ma per garantire pace e cessate il fuoco e prevenire un nuovo attacco’, dice Macron. ‘Se Putin mi invita a Mosca, significa che non vuole l’accordo’, afferma Zelensky che ha partecipato in presenza alla riunione.

PENTAGONO, AEREI MILITARI VENEZUELANI SORVOLANO NAVE USA ‘AZIONE MOLTO PROVOCATORIA CONTRO LE OPERAZIONI ANTI-NARCOS’
“Oggi due aerei militari del regime di Maduro hanno volato nei pressi di una nave della marina statunitense in acque internazionali. Questa mossa altamente provocatoria ha l’obiettivo di interferire con le nostre operazioni anti-narcos”. Lo scrive il Pentagono su X. “Si raccomanda vivamente al cartello che opera in Venezuela – continua la nota del Dipartimento della Difesa – di non proseguire ulteriormente nell’ostruire, scoraggiare o interferire con le operazioni antidroga e antiterrorismo condotte dalle forze armate statunitensi”.

ADDIO A GIORGIO ARMANI, LA MODA PERDE IL SUO RE AVEVA 91 ANNI, SIMBOLO NEL MONDO DEL MADE IN ITALY
È morto Giorgio Armani. Aveva 91 anni ed era il re indiscusso della moda. La sua azienda era simbolo nel mondo del Made in Italy. Stilista e imprenditore, ha rivoluzionato il settore. Ha vestito dalle star di Hollywood ai personaggi della politica, dai reali ai campioni dello sport. Il dolore di Sophia Loren: ‘Il mondo ha perso un gigante di eleganza, creatività e genialità e io ho perso un fratello’. Grande tristezza è stata espressa anche da Claudia Cardinale: ‘Ho il cuore infranto’. Dello stilista anche le divise degli azzurri, dalle Olimpiadi ai Mondiali di calcio. Uomo di sport, ha riportato il basket a Milano con l’Olimpia. L’ultimo acquisto la Capannina di Forte dei Marmi, la discoteca più antica del mondo. Secondo Forbes, il suo impero economico supera i 12 miliardi di dollari. Milano decreta il lutto cittadino per lunedì, il giorno dei funerali. Camera ardente da domani.

DIFESA, HACKERATO L’ACCOUNT PERSONALE X DEL MINISTRO CROSETTO COMPARSI POST FAKE PER CHIEDERE DONAZIONI IN CRIPTOVALUTE
L’account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero con un post. “Comunicazione ufficiale – si legge nel post – l’account personale del ministro Guido Crosetto su X è stato oggetto di un attacco informatico. i contenuti pubblicati da tale account non sono riconducibili al ministro né al ministero della Difesa. Stiamo lavorando con le autorità competenti per il ripristino della piena sicurezza”. Durante la serata sul profilo X del ministro sono comparsi almeno un paio di post ‘sospetti’. Entrambi riguardavano la richiesta di donazioni in criptovalute, uno per i funerali di Giorgio Armani e un altro per la questione Gaza. “Ieri hanno hackerato il mio account X – scriveva lo stesso ministro in un post poi rimosso -. E’ come se potessero gestirlo contemporaneamente a me. Chiederò di bloccarlo”. Poi il post ufficiale della Difesa con l’annuncio dell’hackeraggio.

DEBUTTA L’ITALIA DI GATTUSO, STASERA CONTRO L’ESTONIA US OPEN: LA FINALE FEMMINILE È SABALENKA-ANISIMOVA
Debutta stasera contro l’Estonia a Bergamo l’Italia del nuovo ct Rino Gattuso. “La storia dice che la voglia di lottare insieme fa parte del nostro Dna”, le parole del tecnico prima del match di qualificazione ai Mondiali 2026, competizione alla quale l’Italia manca da due edizioni. Us Open: la finale femminile sarà Sabalenka-Anisimova. Eliminate Pegula e Osaka. Oggi è il giorno delle semifinali maschili. Aprono alle 21 Djokovic-Alcaraz e poi, non prima dell’1 di notte, sarà la volta di Jannik Sinner contro Felix Auger-Aliassime. Il presidente Usa Donald Trump sarà presente, invece, alla finale di domenica.