Tempo di lettura: 5 minuti

SFIDA NEI CIELI DELLA NATO, JET RUSSI SU ALASKA E LETTONIA MOSCA MINACCIA, ‘SE ABBATTETE UN NOSTRO AEREO SARÀ GUERRA’
Nuova sfida russa nei cieli della Nato. Quattro jet di Mosca sono stati intercettati dagli Stati Uniti vicino all’Alaska, mentre caccia dell’Alleanza sono decollati dalla Lituania in risposta a 5 aerei militari russi che volavano in prossimità dello spazio aereo lettone. Si alza pericolosamente la tensione con il Cremlino. ‘Se la Nato abbattesse i jet russi sarebbe la guerra’, avverte l’ambasciatore di Putin in Francia Meshkov. Monito di Trump: ‘Sono molto deluso da Putin, è il momento di fermarsi’. Zelensky si dice pronto al passo indietro in caso di pace, ma aggiunge di aver chiesto agli Usa un nuovo potente sistema d’arma: ‘Se la Russia non porrà fine alla guerra, i funzionari del Cremlino si cerchino un rifugio aereo’. Svolta di Berlino sugli asset russi congelati. Merz invita l’Europa ad utilizzarli per finanziare lo sforzo bellico dell’Ucraina.

LA FLOTILLA RIFIUTA LA MEDIAZIONE ITALIANA, ‘ANDIAMO AVANTI’ LA FARNESINA AVVERTE GLI ATTIVISTI, ‘SCONSIGLIATO PROSEGUIRE’
La Flotilla rifiuta la mediazione proposta dal governo italiano sulla consegna degli aiuti a Gaza via Cipro: ‘La missione resta fedele all’obiettivo di rompere l’assedio illegale e consegnare gli aiuti umanitari alla popolazione assediata di Gaza, vittima di genocidio e pulizia etnica’. La Farnesina avverte: ‘Sconsigliato proseguire: assistenza a chi si ferma in Grecia, gli altri rischiano’. La trattativa con Israele resta aperta. L’Italia invia una seconda nave in aiuto dopo gli attacchi alla missione, ma il ministro della Difesa Crosetto sottolinea: ‘In acque israeliane non possiamo garantire la sicurezza’. Abu Mazen all’Onu: ‘Pronti a governare la Striscia senza Hamas e a lavorare con Trump, tutti gli Stati riconoscano la Palestina’. L’Uefa intanto valuta la sospensione di Israele da tutte le competizioni. ‘La decisione è attesa la prossima settimana, con la maggioranza dei membri favorevole’, scrive il Times.

USA, L’EX CAPO DELL’FBI È STATO INCRIMINATO’ ACCUSE PER JAMES COMEY. TRUMP: “UNO DEGLI UOMINI PEGGIORI”
L’ex capo dell’Fbi James Comey è stato incriminato dal gran giurì. Comey è da anni un nemico di Donald Trump e il presidente nei giorni scorsi aveva chiesto alla ministra della Giustizia Pam Bondi di perseguire i suoi rivali, fra i quali lo stesso Comey. Dichiarazioni false e ostruzione di giustizia sono i due capi d’accusa. L’incriminazione segue la decisione di Trump di rimuovere un procuratore in Virginia perché scettico nel procedere e sostituirlo con una sua fedelissima. James Comey è il primo capo dell’Fbi a essere incriminato nella storia americana. Se sarà condannato rischia fino a cinque anni di carcere. “Non ho paura. Sono innocente: ho fiducia nel sistema giudiziario” afferma in un video postato online. “Giustizia in America. Uno degli uomini peggiori a cui questo paese sia mai stato esposto è James Comey” afferma Donald Trump sul suo social Truth.

TRUMP ANNUNCIA NUOVI DAZI SU FARMACI, MOBILI E CAMION A PARTIRE DAL PRIMO OTTOBRE
A partire dal primo ottobre “imporremo dazi al 100% su qualsiasi prodotto farmaceutico di marca o brevettato, a meno che un’azienda non stia costruendo il proprio stabilimento di produzione farmaceutica in America”. Lo annuncia Donald Trump sul suo social Truth, precisando che “la costruzione sarà definita come un cantiere in fase di avvio e/o di costruzione. Pertanto, non ci saranno dazi su questi prodotti farmaceutici se la costruzione è iniziata”. Inoltre scatteranno dazi al 50% per i mobili da cucina, da bagno e prodotti correlati e del 25% sulle importazioni di camion pesanti.

SARKOZY VA IN CARCERE, CONDANNA A 5 ANNI PER I FONDI LIBICI L’IRA DELL’EX PRESIDENTE, ‘SONO INNOCENTE, FRANCIA UMILIATA’
Si aprono le porte del carcere per l’ex presidente francese Sarkozy, condannato a cinque anni per associazione a delinquere nell’ambito della vicenda del finanziamento libico della sua nell’ambito della vicenda del finanziamento libico della sua campagna elettorale. Il tribunale di Parigi ha infatti emesso ‘un ordine di carcerazione’, prima assoluta per un ex capo di Stato in Francia. Sarà eseguito nei prossimi giorni, dopo che la Procura finanziaria gli notificherà data e luogo. ‘Se vogliono che io vada in carcere, andrò in carcere, ma lo faccio a testa alta. Sono innocente, questo è uno scandalo, hanno umiliato la alta. Sono innocente, questo è uno scandalo, hanno umiliato la Francia’, ha detto Sarkozy uscendo dal tribunale.

IL MONZA AGLI AMERICANI, CHIUSA L’ERA BERLUSCONI NEL CALCIO IL CLUB CEDUTO AL FONDO BLV E GALLIANI LASCIA LA PRESIDENZA
Il Monza passa al fondo americano Beckett Layne Ventures. Finisce l’era Berlusconi nel calcio. Fininvest cede l’80% delle azioni subito e il restante 20% entro giugno 2026, Adriano Galliano non accetta l’incarico di presidente offerto dalla nuova proprietà e lascia. Stamattina il closing tra il gruppo della famiglia Berlusconi e Blv di Brandon Berger, che si occupa di sport, media e intrattenimento. Un altro fondo Usa per la Serie A dopo Inter, Milan, Parma, Roma, Fiorentina. L’operazione assegna al club un valore di 45 milioni di euro. L’addio di Galliani: ‘Una scelta difficile, con la Serie A abbiamo realizzato il sogno del Cavaliere’. In Europa League Bologna sconfitto 1-0 dall’Aston Villa, in Coppa Italia il Torino supera 1-0 il Pisa.