Con l’approvazione definitiva da parte della Commissione Affari Costituzionali del Senato, il 4 ottobre diventa ufficialmente una nuova festa nazionale in Italia. La legge, già approvata alla Camera lo scorso 23 settembre, entrerà in vigore dal 2026.
La data scelta coincide con la commemorazione di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, la cui figura sarà celebrata ogni anno a livello nazionale. L’introduzione della nuova ricorrenza arriva in vista dell’ottavo centenario della sua morte.
Il 4 ottobre diventerà così la tredicesima giornata festiva riconosciuta a livello nazionale (escluse le domeniche). Come per le altre festività ufficiali, in quella giornata saranno chiuse scuole, uffici pubblici e molte attività lavorative, con diritto alla retribuzione festiva per i lavoratori.
Anche se la legge entrerà in vigore dal prossimo anno, la prima applicazione effettiva della festività sarà il 4 ottobre 2027, considerato che nel 2026 la data cadrà di domenica.
San Francesco: il 4 ottobre festa nazionale, scuole e uffici chiusi

Tempo di lettura: < 1 minuto