Home Blog

A Morcone “Memorie Vive”: un laboratorio teatrale diffuso tra arte e ritmo

Tempo di lettura: 2 minuti

Valorizzare i luoghi esprimendone la memoria personale attraverso rituali collettivi guidati da musica e ritmo: è questo il percorso che “Memorie Vive” propone a tutte le persone interessate, maggiorenni (o minorenni accompagnati), con o senza esperienze teatrali, che desiderano mettersi in gioco attraverso il corpo, la voce, il movimento e il racconto.

Dal 28 luglio al 1 agosto 2025 “Il Laboratorio teatrale di storie itineranti, Memorie Vive”, animerà le strade del centro storico di Morcone, sotto la guida di Barbara Crescimanno (regista, attrice e musicista), Selena Sacco (musicista e danzatrice) e Linda Fortunato (musicista e formatrice). Attraverso cinque giornate di esercitazioni pratiche, passeggiate narrative e momenti di esplorazione sensoriale, i partecipanti saranno accompagnati nella costruzione di una performance pubblica itinerante, la Camminata Letteraria, prevista per il 1° agosto 2025. L’approccio unisce teatro, danza, canto, tamburo a cornice e cerchi di ritmo in un lavoro performativo ispirato alle memorie comunitarie del territorio. Un’anticipazione di un secondo momento condiviso che si svolgerà nel 2026, come prosecuzione del percorso.

Le attività si svolgeranno presso l’Auditorium San Bernardino, e in luoghi simbolici di Morcone, per valorizzarli attraverso linguaggi creativi e forme d’espressione artistica. Il laboratorio affronta temi come i paesaggi umani e selvatici, le relazioni familiari, il ciclo della vita, i riti comunitari, le storie orali e i canti tradizionali. Ogni partecipante è invitato, se lo desidera, a portare con sé uno strumento musicale, un oggetto simbolico o un abito rappresentativo della propria memoria personale.

Il progetto è ideato e curato da RIMA – Resistance, Imaginaries, Memory & Migrant Worlds, Art & Anthropology, collettivo che lavora sui temi dell’esilio, del ritorno e della rigenerazione culturale dei territori attraverso pratiche artistiche partecipative. Per iscriversi è necessario inviare una e-mail a [email protected] (oggetto: Memorie Vive – Teatro) oppure un messaggio via WhatsApp o SMS al numero 349 5047750.

Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Le iscrizioni saranno aperte fino al 20 luglio 2025.

TAM – La cultura è un fiume è un progetto di rigenerazione culturale, sociale e d economico del Comune di Morcone, finanziato da Next Generation EU e gestito dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR, Missione 1, Componente 3 – Investimento 2.1 – “Attrattività dei borghi”

Per informazioni stampa e dettagli: [email protected] oppure 349 5047750 www.tam-morcone.it

Primo contratto da professionista con la Roma per il sannita Cioffi

Tempo di lettura: < 1 minuto
Giornata storica per il talentuoso calciatore sannita Cristian Cioffi che ha firmato il suo primo contratto da professionista con la Roma. Il classe 2009 ha iniziato la sua avventura nel mondo del calcio con la società beneventana della “Cesare Ventura” per poi trasferirsi alla “Grippo” facendo subito intravedere qualità fuori dal comune. Testa alta, piedi raffinati per un difensore e un fisico di grande presenza gli hanno permesso di farsi notare dalla Roma dove é approdato nel 2022. Nella capitale Cioffi si é messo subito in luce con l’Under 15 e 16 giallorossa guadagnandosi anche la chiamata in Nazionale. Ora la firma del primo contratto è per lui un futuro che si prospetta roseo. Cristian ha affidato ad Instagram tutta la sua soddisfazione per questo traguardo. 
 
Contento, onorato e orgoglioso – ha scritto – di aver firmato il mio primo contratto da professionista con la Roma. Ringrazio tutti coloro che mi hanno sostenuto nel raggiungere questo traguardo e soprattutto ringrazio la mia famiglia che mi è stata sempre accanto in qualsiasi momento. E’ solo l’inizio. Testa al lavoro!“.
 
Fonte foto profilo Instagram Cristian Cioffi

Acerra, si amplia l’offerta strutturale per le scuole

Tempo di lettura: < 1 minuto
Si amplia l’offerta strutturale scolastica per la città di Acerra (Napoli): il Comune, infatti, acquisisce l’area di via Diaz di proprietà della Diocesi. E’ quanto ha stabilito il Consiglio Comunale che nella seduta odierna ha approvato l’ordine del giorno che prevede l’acquisizione al patrimonio comunale di alcuni immobili ubicati in via Diaz da destinare per finalità istituzionali e nello specifico destinati ad uso scolastico. Per questi immobili l’ente ha chiesto e ricevuto la disponibilità della Diocesi alla vendita per gli scopi prefissati. L’atto è stato approvato con 15 voti favorevoli, quelli della maggioranza, mentre l’opposizione non ha partecipato alla votazione.

Picariello: “Pnrr, discussione in Commissione franca, contiamo di rispettare deadline”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Non ci sono particolari ritardi sul Pnrr. La discussione in Commissione è stata franca ma non prestiamo il fianco a nessuna strumentalizzazione. Attraverso l’interlocuzione che ho avuto con il vicesindaco con delega al coordinamento Pics Francesco De Pierro, con gli assessori coinvolti e con le strutture tecniche cui naturalmente è demandato il dato di natura gestionale. Naturalmente c’è la massima abnegazione nel centrare gli standard temporali UE e contiamo di rispettare la deadline. Al centro sportivo di Capodimonte i lavori stanno per riprendere. In via di risoluzione anche quelli per l’asilo: ambedue sono dovuti a problemi con le ditte completamente estranei alla centrale di committenza. Anche alla Torre il Settore mi conferma che la scadenza sarà rispettata. Si lavora in maniera alacre, nonostante le complessità oggettive, non c’è nessuna inerzia. Sono progetti importanti per la città, no a gufate”, lo scrive il presidente della Commissione consiliare competente Antonio Picariello.

Regionali, Martusciello (FI): “L’esercizio provvisorio non è una tragedia”

Tempo di lettura: < 1 minuto
L’esercizio provvisorio è già stato adottato in Basilicata e Lazio senza alcun problema. I fondi del PNRR, essendo vincolati, non sono soggetti a restrizioni per altre spese: è possibile utilizzare un dodicesimo di quanto appostato in bilancio su quel capitolo. “Non mi pare una tragedia”.  Lo afferma Fulvio Martusciello, segretario regionale di Forza Italia. 
“Vincenzo De Luca è stato eletto il 31 maggio 2015 la prima volta. Se si votasse a metà novembre 2025 – sottolinea Martusciello – sarebbero circa 3820 giorni di presidenza ininterrotta. Mi sembra che possano bastare”.

Ciclista investito da un veicolo: indagano i Carabinieri

incidente
Tempo di lettura: < 1 minuto

Questa mattina, a Monteforte Irpino, personale della Compagnia Carabinieri di Baiano è intervenuto in via Garibaldi, dove, per cause in corso di accertamento, un ciclista (57enne) in transito è stato investito da un veicolo condotto da un 58enne.

Il conducente dell’auto si è subito fermato per prestare i primi soccorsi al malcapitato.

Il ciclista è stato affidato alle cure dei sanitari del 118 e trasportato presso il P.S. dell’ospedale Moscati di Avellino, non in pericolo di vita

Non ci sono stati disagi per la circolazione stradale.

I Carabinieri stanno svolgendo gli accertamenti necessari per stabilire l’esatta dinamica del sinistro stradale.

Maiori, salgono a due i nidi di tartaruga caretta caretta sulla spiaggia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salgono a due i nidi di tartaruga caretta caretta sulla spiaggia di Maiori, in costiera amalfitana. È stato il bagnino della spiaggia dell’hotel Luna di pietra a fare la piacevole scoperta che è stata subito circondata da grande entusiasmo. L’area dove il personale ha notato una piccola duna di sabbia è stata recintata per evitare che il nido dove la caretta caretta ha deciso di deporre le uova venga danneggiata dalle attività di balneazione. in attesa della schiusa. Il titolare del lido ha avvertito  tutte le autorità competenti. Per la costiera amalfitana, la deposizione di uova da parte di tartaruga caretta caretta rappresenta ancora una novità. Solo di recente infatti e raramente accade che le tartarughe scelgano questo tratto della costa salernitana, mentre è più frequente che ciò avvenga nel Cilento.

Si spaccia per direttore ufficio postale e si fa dare 8mila euro

Tempo di lettura: < 1 minuto

 “Il suo conto è stato clonato: deve immediatamente trasferire i suoi risparmi”.

Spacciandosi per direttore dell’ufficio postale, un 26enne residente in provincia di Napoli si è impossessato di ottomila euro di un anziano di Sant’Angelo all’Esca, in provincia di Avellino.
Lo ha convinto a trasferire la somma su un conto corrente provvisorio intestato al truffatore.
In seguito alla denuncia della vittima, i carabinieri sono riusciti a risalire alla sua identità e a denunciarlo a piede libero per truffa aggravata.

Benevento Città Spettacolo: Mastella annuncia il concerto di Fiorella Mannoia

Fiorella Mannoia
Tempo di lettura: < 1 minuto

Un post del sindaco Mastella vale come annuncio ufficiale. D’altronde aveva fatto allo stesso modo quando ha reso noto il concerto di Luchè per il 26 agosto in occasione di Benevento Città Spettacolo.

Adesso si tratta di un nome di grido, di una vera regina della musica italiana: Fiorella Mannoia. Il suo concerto è previsto per il 25 agosto in piazza Cardinal Pacca, la nuova location decisa per questa edizione, vista l’impossibilità dell’utilizzo di Piazza Risorgimento.

Next Group Italia entra nella rete Sannio Valley per promuovere l’innovazione digitale nel territorio

Tempo di lettura: 3 minuti

Next Group Italia, impresa che opera a 360° nel mondo digitale, ha ufficialmente siglato un accordo di partenariato con Sannio Valley, associazione impegnata nella promozione delle opportunità tecnologiche e nello sviluppo digitale delle aree interne.
Questa collaborazione mira a rafforzare l’ecosistema dell’innovazione nel territorio, mettendo a sistema competenze e risorse per accelerare la trasformazione digitale delle imprese locali.

Fondata nel 2021 da Gianluca Alosa e Antonio Barone, Next Group Italia si è rapidamente affermata grazie allo sviluppo di soluzioni software innovative e all’accompagnamento dei clienti in ogni fase del progetto, dalla definizione della strategia al monitoraggio costante dei risultati.
L’azienda opera nel settore della consulenza e dello sviluppo tecnologico in ambito ICT, offrendo servizi all’avanguardia e su misura, grazie a esperienza, professionalità e continua disponibilità.

Next Group Italia integra diversi brand: Witag Web Agency, specializzata in SEO e sviluppo web; Foto Virtuali, piattaforma in cloud per esperienze immersive in realtà aumentata no-code; e Includ.AI, il nuovo servizio che offre strumenti in cloud per la creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale.

L’accordo di partenariato è stato siglato a Benevento da Carlo Mazzone, Presidente di Sannio Valley, e Antonio Barone, Amministratore Delegato di Next Group Italia. Entrambe le parti hanno espresso grande entusiasmo per questa nuova alleanza, che punta a creare sinergie significative e a sviluppare progetti congiunti volti a stimolare la crescita economica e tecnologica del territorio.

Antonio Barone ha dichiarato:
“Per Next Group Italia, entrare a far parte di Sannio Valley è un’opportunità strategica per contribuire attivamente allo sviluppo del territorio. Crediamo fermamente nel potenziale innovativo del Sannio e siamo impazienti di collaborare con imprese e istituzioni locali per creare valore, promuovendo la cultura digitale. Il nostro obiettivo è supportare la crescita delle competenze e l’adozione di nuove tecnologie, contribuendo a posizionare il Sannio come un polo d’eccellenza nell’innovazione.”

La collaborazione tra Next Group Italia e Sannio Valley si concentrerà, tra l’altro, sullo sviluppo di percorsi formativi specialistici sulle nuove tecnologie, sull’organizzazione di eventi e workshop dedicati all’innovazione e sulla realizzazione di progetti pilota per l’implementazione di soluzioni digitali avanzate nelle realtà imprenditoriali del Sannio. L’obiettivo è accelerare la trasformazione digitale, promuovendo un ambiente favorevole alla crescita e all’attrazione di nuovi talenti.

Carlo Mazzone ha infatti dichiarato:
“Vediamo in Next Group Italia un partner solido per concretizzare i tantissimi progetti digitali in cui siamo coinvolti. È assolutamente indispensabile trovare le competenze giuste per trasformare le idee in atti concreti, e Next Group Italia possiede il know-how adatto. Purtroppo, molte aspirazioni restano disattese a causa della mancata realizzazione pratica, che invece Next Group Italia potrà garantire.”

- Pubblicità -


ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Regionali, sul candidato presidente è scontro nel centrosinistra: Fico resta isolato

0
Nel centrosinistra campano è scontro aperto sul nome del candidato presidente in vista delle prossime elezioni regionali. Al momento, appare sempre più isolata la...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI