Home Blog

Picariello: “Pnrr, discussione in Commissione franca, contiamo di rispettare deadline”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Non ci sono particolari ritardi sul Pnrr. La discussione in Commissione è stata franca ma non prestiamo il fianco a nessuna strumentalizzazione. Attraverso l’interlocuzione che ho avuto con il vicesindaco con delega al coordinamento Pics Francesco De Pierro, con gli assessori coinvolti e con le strutture tecniche cui naturalmente è demandato il dato di natura gestionale. Naturalmente c’è la massima abnegazione nel centrare gli standard temporali UE e contiamo di rispettare la deadline. Al centro sportivo di Capodimonte i lavori stanno per riprendere. In via di risoluzione anche quelli per l’asilo: ambedue sono dovuti a problemi con le ditte completamente estranei alla centrale di committenza. Anche alla Torre il Settore mi conferma che la scadenza sarà rispettata. Si lavora in maniera alacre, nonostante le complessità oggettive, non c’è nessuna inerzia. Sono progetti importanti per la città, no a gufate”, lo scrive il presidente della Commissione consiliare competente Antonio Picariello.

Regionali, Martusciello (FI): “L’esercizio provvisorio non è una tragedia”

Tempo di lettura: < 1 minuto
L’esercizio provvisorio è già stato adottato in Basilicata e Lazio senza alcun problema. I fondi del PNRR, essendo vincolati, non sono soggetti a restrizioni per altre spese: è possibile utilizzare un dodicesimo di quanto appostato in bilancio su quel capitolo. “Non mi pare una tragedia”.  Lo afferma Fulvio Martusciello, segretario regionale di Forza Italia. 
“Vincenzo De Luca è stato eletto il 31 maggio 2015 la prima volta. Se si votasse a metà novembre 2025 – sottolinea Martusciello – sarebbero circa 3820 giorni di presidenza ininterrotta. Mi sembra che possano bastare”.

Ciclista investito da un veicolo: indagano i Carabinieri

incidente
Tempo di lettura: < 1 minuto

Questa mattina, a Monteforte Irpino, personale della Compagnia Carabinieri di Baiano è intervenuto in via Garibaldi, dove, per cause in corso di accertamento, un ciclista (57enne) in transito è stato investito da un veicolo condotto da un 58enne.

Il conducente dell’auto si è subito fermato per prestare i primi soccorsi al malcapitato.

Il ciclista è stato affidato alle cure dei sanitari del 118 e trasportato presso il P.S. dell’ospedale Moscati di Avellino, non in pericolo di vita

Non ci sono stati disagi per la circolazione stradale.

I Carabinieri stanno svolgendo gli accertamenti necessari per stabilire l’esatta dinamica del sinistro stradale.

Maiori, salgono a due i nidi di tartaruga caretta caretta sulla spiaggia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salgono a due i nidi di tartaruga caretta caretta sulla spiaggia di Maiori, in costiera amalfitana. È stato il bagnino della spiaggia dell’hotel Luna di pietra a fare la piacevole scoperta che è stata subito circondata da grande entusiasmo. L’area dove il personale ha notato una piccola duna di sabbia è stata recintata per evitare che il nido dove la caretta caretta ha deciso di deporre le uova venga danneggiata dalle attività di balneazione. in attesa della schiusa. Il titolare del lido ha avvertito  tutte le autorità competenti. Per la costiera amalfitana, la deposizione di uova da parte di tartaruga caretta caretta rappresenta ancora una novità. Solo di recente infatti e raramente accade che le tartarughe scelgano questo tratto della costa salernitana, mentre è più frequente che ciò avvenga nel Cilento.

Si spaccia per direttore ufficio postale e si fa dare 8mila euro

Tempo di lettura: < 1 minuto

 “Il suo conto è stato clonato: deve immediatamente trasferire i suoi risparmi”.

Spacciandosi per direttore dell’ufficio postale, un 26enne residente in provincia di Napoli si è impossessato di ottomila euro di un anziano di Sant’Angelo all’Esca, in provincia di Avellino.
Lo ha convinto a trasferire la somma su un conto corrente provvisorio intestato al truffatore.
In seguito alla denuncia della vittima, i carabinieri sono riusciti a risalire alla sua identità e a denunciarlo a piede libero per truffa aggravata.

Benevento Città Spettacolo: Mastella annuncia il concerto di Fiorella Mannoia

Fiorella Mannoia
Tempo di lettura: < 1 minuto

Un post del sindaco Mastella vale come annuncio ufficiale. D’altronde aveva fatto allo stesso modo quando ha reso noto il concerto di Luchè per il 26 agosto in occasione di Benevento Città Spettacolo.

Adesso si tratta di un nome di grido, di una vera regina della musica italiana: Fiorella Mannoia. Il suo concerto è previsto per il 25 agosto in piazza Cardinal Pacca, la nuova location decisa per questa edizione, vista l’impossibilità dell’utilizzo di Piazza Risorgimento.

Next Group Italia entra nella rete Sannio Valley per promuovere l’innovazione digitale nel territorio

Tempo di lettura: 3 minuti

Next Group Italia, impresa che opera a 360° nel mondo digitale, ha ufficialmente siglato un accordo di partenariato con Sannio Valley, associazione impegnata nella promozione delle opportunità tecnologiche e nello sviluppo digitale delle aree interne.
Questa collaborazione mira a rafforzare l’ecosistema dell’innovazione nel territorio, mettendo a sistema competenze e risorse per accelerare la trasformazione digitale delle imprese locali.

Fondata nel 2021 da Gianluca Alosa e Antonio Barone, Next Group Italia si è rapidamente affermata grazie allo sviluppo di soluzioni software innovative e all’accompagnamento dei clienti in ogni fase del progetto, dalla definizione della strategia al monitoraggio costante dei risultati.
L’azienda opera nel settore della consulenza e dello sviluppo tecnologico in ambito ICT, offrendo servizi all’avanguardia e su misura, grazie a esperienza, professionalità e continua disponibilità.

Next Group Italia integra diversi brand: Witag Web Agency, specializzata in SEO e sviluppo web; Foto Virtuali, piattaforma in cloud per esperienze immersive in realtà aumentata no-code; e Includ.AI, il nuovo servizio che offre strumenti in cloud per la creazione di contenuti basati sull’intelligenza artificiale.

L’accordo di partenariato è stato siglato a Benevento da Carlo Mazzone, Presidente di Sannio Valley, e Antonio Barone, Amministratore Delegato di Next Group Italia. Entrambe le parti hanno espresso grande entusiasmo per questa nuova alleanza, che punta a creare sinergie significative e a sviluppare progetti congiunti volti a stimolare la crescita economica e tecnologica del territorio.

Antonio Barone ha dichiarato:
“Per Next Group Italia, entrare a far parte di Sannio Valley è un’opportunità strategica per contribuire attivamente allo sviluppo del territorio. Crediamo fermamente nel potenziale innovativo del Sannio e siamo impazienti di collaborare con imprese e istituzioni locali per creare valore, promuovendo la cultura digitale. Il nostro obiettivo è supportare la crescita delle competenze e l’adozione di nuove tecnologie, contribuendo a posizionare il Sannio come un polo d’eccellenza nell’innovazione.”

La collaborazione tra Next Group Italia e Sannio Valley si concentrerà, tra l’altro, sullo sviluppo di percorsi formativi specialistici sulle nuove tecnologie, sull’organizzazione di eventi e workshop dedicati all’innovazione e sulla realizzazione di progetti pilota per l’implementazione di soluzioni digitali avanzate nelle realtà imprenditoriali del Sannio. L’obiettivo è accelerare la trasformazione digitale, promuovendo un ambiente favorevole alla crescita e all’attrazione di nuovi talenti.

Carlo Mazzone ha infatti dichiarato:
“Vediamo in Next Group Italia un partner solido per concretizzare i tantissimi progetti digitali in cui siamo coinvolti. È assolutamente indispensabile trovare le competenze giuste per trasformare le idee in atti concreti, e Next Group Italia possiede il know-how adatto. Purtroppo, molte aspirazioni restano disattese a causa della mancata realizzazione pratica, che invece Next Group Italia potrà garantire.”

Calcio, titolo di Eccellenza assegnato dalla Figc a Torre del Greco

Tempo di lettura: 3 minuti
In una lettera indirizzata al sindaco Luigi Mennella, il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha ufficializzato l’attivazione “della procedura di cui all’articolo 52 comma 10 delle Noif (norme organizzative interne)” per la città di Torre del Greco. Nella sostanza, è stata accolta la richiesta del primo cittadino, contenuta in una missiva inviata lo scorso 28 maggio, di poter avere a disposizione della città un titolo di Eccellenza per la prossima annata calcistica. La Figc elenca anche la documentazione necessaria, che gli interessati dovranno presentare “qualora la sua città volesse candidare una società a partecipare al citato campionato” come viene spiegato al primo cittadino: richiesta di ammissione della società al campionato regionale di Eccellenza organizzato dal comitato regionale Campania-Lnd con l’indicazione dei soci; se non ancora affiliata, istanza di affiliazione alla Figc secondo le modalità che potranno essere richieste al comitato campano; business plan, attestante la sussistenza dei requisiti organizzativi, patrimoniali e finanziari per partecipare al campionato regionale di Eccellenza e un piano triennale delle attività; dichiarazione di impegno ad osservare tutte le prescrizioni per tale iscrizione. “La suddetta documentazione – viene precisato al sindaco – dovrà essere accompagnata da una sua lettera nella quale accredita la società, evidenziandone il gradimento dell’amministrazione comunale sul presupposto, tra l’altro, della solidità economico-finanziaria della compagine societaria e della serietà del progetto sportivo”.
 
Ringrazio la federazione e in primis il presidente Gravina – afferma Luigi Mennella – che ha accolto la nostra richiesta, segno dell’attenzione verso i meriti sportivi e la storia della città di Torre del Greco. Se fino ad ora abbiamo parlato di semplici ipotesi, adesso la disponibilità della Figc e del comitato regionale presieduto da Carmine Zigarelli, al quale vanno doverosamente estesi i ringraziamenti, è formalmente messa nero su bianco”. “Proprio per arrivare il più preparati possibile a questo momento – prosegue il sindaco di Torre del Greco – la settimana scorsa avevamo avviato una manifestazione di interesse rivolta a tutti gli imprenditori interessati, fissando quale scadenza per il ricevimento di tali proposte le ore 12 del primo luglio. Abbiamo purtroppo dovuto constatare che, nonostante vi siano imprenditori che continuano a palesare interesse attraverso interviste a mezzo stampa, ad oggi – con il termine fissato ampiamente scaduto – nessuno si è fatto ufficialmente avanti per manifestare l’intenzione di incontrare ufficialmente la nostra amministrazione”. “Non nascondo una certa amarezza – conclude Mennella – specie da parte degli imprenditori cittadini che pure in un recente passato sembravano avere ‘soluzioni’ per provare a risolvere i problemi della Turris. Con la comunicazione della Figc, che fornisce anche un quadro chiaro della documentazione necessaria, è scontato riaprire i termini di tale manifestazione di interesse. Attendiamo che gli imprenditori interessati – alcuni dei quali, lo ribadisco, molto attivi con la stampa e assai meno con il sottoscritto – si facciano vivi. In caso contrario, sarà inevitabile declinare l’invito fattoci pervenire dalla federazione”.

Avanti con il sindaco Nargi o Commissario: c’è la data per la verità

Tempo di lettura: 3 minuti

La data, anzi le date, tenendo conto della seconda convocazione del Consiglio comunale sono state stabilite in Conferenza dei capigruppo: nei giorni di Giovedì 17 luglio, al più Venerdì 18 luglio si capirà definitivamente se continuerà l’esperienza amministrativa del sindaco Laura Nargi o se finirà ad appena un anno dall’insediamento.

All’ordine del giorno dell’Assise, convocata per le ore 16:30, tornerà la discussione sul rendiconto finanziario bocciato qualche settimane fa, ed apripista dell’ennesima e più importante crisi amministrativa tra le tante che si sono susseguiite negli ultimi 12 mesi.

L’esito del voto sul rendiconto finanziario che porta con se forti implicazioni politiche  e potrebbe determinare sorti inattese per l’esecutivo di Piazza del Popolo.

 Una crisi annunciata: nelle scorse settimane, la maggioranza di fatto si è spaccata definitivamente. In giugno, la mozione dei “festiani” sui fondi Prius è stata bocciata con 12 voti contrari (incluso quello della stessa Nargi) e 9 favorevoli, con 8 astenuti dal centrosinistra  Una chiara avvisaglia dei malumori interni e del distacco dell’ex primo cittadino Gianluca Festa. Quindi la bocciatura del rendiconto.

L’appello alla responsabilità da parte del Sindaco: Il sindaco Nargi ha lanciato un appello pubblico, richiamando a un “atto di responsabilità” in nome degli investimenti strategici per la città — PNRR e fondi europei per oltre 160 milioni in gioco — per trovare un accordo e scongiurare il Commissariamento. In Aula servono 17 voti per approvare il documento finanziario, nell’ultimo Consiglio i favorevoli si fermarono a 13.

Le  intese e il ruolo del Pd: Al fianco della Nargi resta il “Patto Civico” con i consiglieri riferimento di Angelo Antonio D’Agostino e Livio Petitto, al netto dell’ex candidato sindaco Rino Genovese, e un’apertura di credito è arrivata anche dei quattro consiglieri del Partito Democratico, ma li se è aperta un’altra crepa, quella pregressa e tutta interna al centrosinistra.
Ieri sera la riunione di tutti i candidati nella lista dem, alla presenza del Segretario provinciale Nello Pizza e del consigliere regionale Maurizio Petracca, ma i principali nodi non sarebbero stai ancora sciolti.

Presente anche il candidato sindaco Antonio Gengaro che con i colleghi consiglieri Amalio Santoro, Antonio Bellizzi e Antonio Aquino del M5S hanno risposto picche all’appello alle larghe intese del sindaco Nargi.

Per contro i consiglieri dem Luca Cipriano, Enza Ambrosone, Ettore Iacovacci e Nicola Giordano, si sono dichiarati possibilisti al dialogo sulla proposta della Nargi ma tutto si giocherà in Direzione provinciale, la cui convocazione dovrebbe arrivare non più tardi della prossima settimana.

Quindici giorni di fuoco, e non solo per le temperature roventi, separano la comunità al giorno ufficiale dove si saprà se resisterà l’amministrazione Nargi oppure il Comune sarà affidato ad un Commissario straordinario sino alle elezioni della primavera 2026.

 

Beccato con uno sfollagente nel borsello: denunciato

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nella mattinata di ieri, il personale della Polizia di Stato ha denunciato un uomo della provincia di Benevento per porto abusivo di arma.

Una pattuglia della Squadra Volante del Commissariato di PS di Telese Terme (BN), nel corso degli abituali controlli tesi alla prevenzione e repressione dei reati in genere, identificava due uomini residenti nella provincia di Benevento, rispettivamente di 58 e 55 anni, che viaggiavano a bordo di un motoveicolo in prossimità di Melizzano (BN). Dai primi controlli effettuati sul posto, risultavano entrambi gravati da numerosi precedenti penali, inoltre, durante tale controllo mostravano un evidente atteggiamento di insofferenza, tanto da indurre gli agenti di polizia a procedere con una perquisizione nel corso della quale, all’interno di un borsello indossato dal 58enne che era alla guida del motoveicolo, i poliziotti rinvenivano uno sfollagente telescopico di cui è vietato il porto.

Alla luce di quanto emerso, il soggetto veniva deferito all’Autorità Giudiziaria, in stato di libertà, per porto d’armi abusivo mentre l’arma contundente veniva sequestrata.

Si rappresenta che le persone sottoposte alle indagini preliminari, sono presunte innocenti fino a sentenza definitiva.

- Pubblicità -


ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Regionali, sul candidato presidente è scontro nel centrosinistra: Fico resta isolato

0
Nel centrosinistra campano è scontro aperto sul nome del candidato presidente in vista delle prossime elezioni regionali. Al momento, appare sempre più isolata la...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI