Home Blog

Autocarro si ribalta, un ferito grave elitrasportato al Moscati

Tempo di lettura: < 1 minuto

Momenti di paura questa mattina lungo la carreggiata di Morra De Sanctis, dove un autocarro si è ribaltato mentre percorreva la strada. A bordo del mezzo viaggiavano due persone: una di esse è rimasta ferita in maniera seria.

Immediato l’intervento del personale del 118, che ha raggiunto il luogo dell’incidente per prestare le prime cure. Le condizioni del paziente hanno reso necessario il trasferimento d’urgenza presso l’ospedale Moscati di Avellino. Dopo un primo intervento sanitario, l’uomo è stato elitrasportato: l’eliambulanza è atterrata al Campo Coni del capoluogo irpino, da dove il ferito è stato condotto al pronto soccorso.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, che hanno provveduto a mettere in sicurezza sia il veicolo che l’area interessata dal sinistro. Presenti le forze dell’ordine, impegnate nei rilievi per ricostruire la dinamica dell’accaduto.

Strangolata in casa: legale ‘indiziato non ha risposto’

Tempo di lettura: < 1 minuto

 “Tranquillo e lucido”. Così è apparso agli occhi dell’ avvocato Michele Gallo che lo difende, il 36enne Christian Persico indiziato dell’omicidio di Tina (Assunta) Sgarbini, uccisa nel suo appartamento ieri a Montecorvino Rovella (Salerno).  Il legale ha detto che il suo cliente “si è avvalso della facoltà di non rispondere. Ho avuto un contatto fugace con lui prima dell’interrogatorio che si è tenuto nella tarda serata di ieri nella caserma dei carabinieri di Battipaglia. Oltre alle sue generalità, non ha reso altre dichiarazioni”.

Pd, Conte: con Ruotolo candidato congresso vero e partecipato, contraddittorie e dannose civiche di area Pd

Tempo di lettura: < 1 minuto

“La campagna elettorale è l’occasione migliore per avviare il processo di discussione interna al Pd e renderla attrattiva per gli elettori. Il confronto tra area riformista e sinistra democratica rappresenta una svolta, il ritorno in Campania alla politica partecipata. La candidatura di Sandro Ruotolo in alternativa a Piero De Luca impone che si faccia un congresso vero, approfondito e partecipato, che si può avviare ora e concludere dopo le elezioni, senza pregiudizi sui futuri assetti”.

Lo dice Federico Conte, ex deputato, presidente dell’associazione Cittadino Sudd e della Confederazione degli Italiani nel mondo.

“ Una novità – continua Conte – che rende contraddittorie se non dannose alcune liste civiche di cui tanto si parla di area Pd. O il Partito democratico si ritrova con le sue diversità e il suo pluralismo interno o non è. Si può comprendere una lista di ‘valori’ del candidato presidente, aperta alla società civile, o la “tenda” politica delle tante anime moderate, ma non quelle che attingono all’area democratica. Tutte le anime siano espresse e rappresentate nel e dal Pd, per farne il primo partito e il perno della coalizione guidata da Roberto Fico”.

Verso Crotone-Benevento, Auteri: “Calabresi più avanti, ma noi siamo pronti”

Tempo di lettura: 4 minuti

Giornata di vigilia per il Benevento che domani farà il suo esordio in campionato nella difficile trasferta di Crotone. A presentare il match come di consueto mister Auteri, costretto a fare i conti con le assenze di Esposito, Mignani e Simonetti. Figurano tra i convocati Manconi e Perlingieri

CONDIZIONE –Fatti 50 giorni di lavoro bene. Manconi? Viene da un infortunio, ha disputato 70 minuti con il Guidonia. Lo abbiamo preservato, ora è pienamente disponibile. La squadra complessivamente sta bene”.

SCELTE –Ho detto ai ragazzi che abbiamo terminato un percorso e domani si inizia. La prima di un campionato lunghissimo. Io valuto il percorso di lavoro. Farò delle scelte domani e poi analizzerò le cose ogni volta resettando tutto. Non abbandono mai nessuno. Ho un gruppo bene assortito con un numero giusto. I ragazzi sanno che a calcio si gioca con il contributo di tutti”.

ESORDIO –Non mi piace dare giudizi sugli altri. Il Crotone ha consolidato un modo di lavorare e di essere colmando alcune debolezze dello scorso anno. Per me conta il campo. E’ una squadra che ha struttura. Cosa hanno di vantaggio rispetto a noi? Sono più squadra ora perché noi abbiamo cambiato tanto. Questi 50 giorni di lavoro ci hanno dato una identità ed è questo che dobbiamo mettere nella partita. Siamo pronti”.

PRO E CONTRO –Se qualcuno guarda questo girone ci sono ancora più squadre con equilibrio verso l’alto. Si tratta di un torneo difficile e questo ho trasferito ai miei calciatori. Per tanto tempo le gare saranno equilibrate. Il debutto? Il calendario ci ha assegnato questa partita sulla carta difficile”.

ATTACCO –Io i dubbi li devo avere sempre. Valuto tutto. Perlingieri e Manconi sono reduci da un percorso di lavoro particolare ma sono in grado di fare la partita. Le scelte? Non le dico questa volta”.

MERCATO –Domani si comincia. La società in tempi brevissimi ha fatto tutto quello che abbiamo scelto e ringrazio il presidente. Mercato? Io mi concentro sul campo. Conta il lavoro. Noi ci siamo, non sbaglieremo l’atteggiamento”.

VAR A CHIAMATA –Mi sono fatto una idea. In ogni gara ci saranno minimo quattro interruzioni che spezzetteranno il gioco. Ci dobbiamo abituare. Bisogna avere la capacità di riprendere con la stessa intensità. E’ un buon supporto. C’è anche la nuova regola del portiere che non può tenere il pallone per più di 8 secondi. Così si perderà meno tempo. Bisogna privilegiare il gioco del calcio. Si gioca per vincere, non per speculare”.

FISICITA’ – “Sulle palle inattive abbiamo dei criteri che vanno allenati. E’ importante avere la possibilità di scegliere. Le soluzioni le abbiamo e cercheremo di non fare errori”.

COESISTENZA – “Lamesta e Della Morte possono coesistere”

VOLTI NUOVI – “Mi sono fatto una idea molto buona di Tsingaras. Giorno dopo giorno si è calato nella nostra realtà. In quel ruolo abbiamo un centrocampo di grande spessore. E’ un ragazzo che si applica tanto in allenamento”.

INNESTI – “Ho avuto conferme che questo è un gruppo che sul piano del lavoro è perfetto. I ragazzi sono molto disponibili. Senza il quotidiano anche se hai squadre disposte al sacrificio il risultato non è scontato. Poi emergono le qualità. Il calcio, lo ripeto, è uno sport di insieme”.

MEHIC – “Lo abbiamo scelto da tanto tempo. La società ci ha accontentato. E’ molto duttile, ha qualità tecniche e struttura fisica. E’ leggermente in ritardo come condizione, lo aspettiamo”.

CARFORA – “Lo alleno da più di un anno e mezzo. Sta diventando un calciatore importante. Ha fatto molto bene in questi 50 giorni. E’ pronto ed entra di diritto nel gioco delle scelte dell’undici inziale”.

Picentini sotto shock, una nuova tragedia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo Montecorvino Rovella, che è ancora sotto shock per il femminicidio di Tina Sgarbini, a poche ore, la comunità dei picentini e della piana del Sele devono fare i conti con un’altra dura tragedia. Questa mattina, intorno alle sette, in un terribile incidente stradale, uno scontro frontale tra due autovetture, ha perso la vita Vincenzo Bove 22 anni. L’incidente è avvenuto 

Lungo la strada provinciale che collega Giffoni Valle Piana a Montecorvino Rovella. Gravemente ferita anche la fidanzata coetanea che è stata trasportata in codice rosso all’ospedale.
“Non è possibile. Ancora una giovane vita spezzata in un tragico incidente. Un figlio di soli 22 anni, con sogni e speranze, lasciando genitori e affetti distrutti dal dolore. Chi lo conosceva sa che era un ragazzo stupendo, amante del calcio, un figlio amorevole. La comunità di Bellizzi si stringe tutta intorno alla famiglia Bove” ha scritto sul suo profilo social, Mimmo Volpe, il sindaco di Bellizzi, la città di origine di Vincenzo. Sui social in molti hanno ricordato la passione calcistica per la salernitana che Vincenzo condivideva con il papà Matteo.

Lewis e Chandler brillano, ma Scafati passa nell’ultimo quarto

Tempo di lettura: 2 minuti

Al PalaDelMauro è andata in scena un’amichevole che, pur essendo di preparazione, ha regalato intensità e spunti già da clima campionato. L’Avellino Basket ha tenuto testa alla più rodata Givova Scafati per larghi tratti, ma nell’ultimo quarto ha dovuto arrendersi all’energia e alla maggiore lucidità dei salernitani, che hanno chiuso sul 76-87.

L’avvio è stato incoraggiante per i biancoverdi: trascinati da Lewis e Chandler, Avellino ha comandato il primo quarto, chiuso avanti 25-20. La reazione di Scafati non si è fatta attendere: un parziale di 0-8 ha ribaltato il punteggio nel secondo periodo, con gli ospiti avanti 46-50 all’intervallo. Nel terzo quarto la squadra di coach Maurizio Buscaglia ha trovato la forza di rimettersi in carreggiata, spinta dalla difesa e da qualche fiammata in attacco, chiudendo sul 64 pari al 30’.

La differenza, però, è arrivata nell’ultimo periodo: Buscaglia ha preferito non rischiare Chandler, e l’attacco irpino ne ha risentito. Appena 12 i punti realizzati nella frazione finale, con percentuali dalla lunetta che hanno confermato le difficoltà (17/28 complessivo). Scafati, più fresco e preciso, ha approfittato del calo avellinese per allungare e portare a casa la vittoria.

Tra i singoli, ottime risposte da Lewis (21 punti) e Chandler (19), mentre Grande (13) ha mostrato intraprendenza in cabina di regia. Spazio anche per i giovani Cicchetti (8) e Donati (2), chiamati a crescere in un contesto competitivo. Da segnalare l’assenza di Mussini, tenuto a riposo, e quella di Jurkatamm, impegnato con la nazionale estone all’Europeo.

Per Buscaglia, il test ha comunque offerto indicazioni utili: la squadra sta costruendo la propria identità e, pur con gambe ancora pesanti, ha dimostrato di saper reggere l’urto di un avversario di livello. Ora giornata di riposo, poi mercoledì (ore 18) nuovo appuntamento al PalaDelMauro contro Caserta, occasione per continuare a mettere benzina nel motore e affinare meccanismi in vista del campionato.

Cannabis pronta per la raccolta, maxi sequestro dei carabinieri

Tempo di lettura: < 1 minuto
 Piante di cannabis alte dai 150 ai 280 centimetri, pronte per il raccolto. Operazione dei carabinieri lungo il versante dei Lattari: 98 le piante sequestrate e distrutte in loco.
    E’ stato un elicottero dei Carabinieri a segnalare una grossa piantagione che si sviluppava da via Veragna di Porzio, territorio del comune di Lettere.
    Il percorso complicato non ha impedito ai militari della compagnia di Castellammare di Stabia di raggiungere il punto indicato dagli elicotteristi del nucleo di Pontecagnano. Si trattava di due grosse piazzole dove le piante di cannabis erano molto alte.
  Continuano gli accertamenti per comprendere chi fosse ad occuparsi dell’area.

Crotone-Benevento, i convocati di Auteri: la decisione su Manconi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sono 24 i convocati di mister Auteri per il debutto in campionato in programma domani sera allo “Scida” (ore 21). Assenti gli infortunati Esposito, Simonetti e Mignani mentre figurano nell’elenco Manconi e Perlingieri. Il primo ha avuto una settimana travagliata e non si è allenato con regolarità con la squadra, complice anche qualche incomprensione relativa alla sua possibile partenza ora messa del tutto alle spalle. Perlingieri resta in uscita se arriverà una offerta che permetterà al ragazzo di giocare con continuità altrove e nel frattempo si è messo a disposizione di mister Auteri. 

PORTIERI

1 Russo Danilo
12 Suppa Mattia
26 Vannucchi Gianmarco

DIFENSORI

19 Borghini Diego
20 Ceresoli Andrea 
77 Pierozzi Edoardo
31 Ricci Giacomo
25 Romano Raffaele
23 Saio Pietro
14 Scognamillo Stefano
  3 Sena Francesco Pio
  6 Viscardi Angelo

CENTROCAMPISTI

28 Del Gaudio Matteo
  8 Maita Mattia
  5 Mehic Dino
  4 Prisco Antonio
38 Talia Angelo
37 Tsingaras Angelos

ATTACCANTI

  7 Carfora Lorenzo
99 Della Morte Matteo
11 Lamesta Davide
10 Manconi Jacopo
33 Perlingieri Mario
  9 Salvemini Francesco 

Buonalbergo, l’estate di grandi eventi della Pro Loco: il bilancio

Tempo di lettura: 2 minuti
Il nuovo Direttivo Pro Loco, insediatosi a maggio e guidato ancora una volta dal Presidente De Nigris, parte col botto.                        
Un bilancio estivo più che positivo per la Pro Loco Buonalbergo, fatto di cultura, entusiasmo e tanto divertimento. “Questa è l’ESTATE BUONAlberghese”, il motto che ha accompagnato tutta l’estate nel borgo sannita, partita a fine luglio con l’inaugurazione del Museo ViATor, primo museo al Mondo dedicato alla via Appia, Patrimonio dell’Unesco, presso il Palazzo Angelini nel centro storico del paese.
 
Per poi arrivare ai primi di agosto con l’EtnoFestival “Musiche dal Mondo”, in collaborazione con l’omonima Associazione, presso l’affascinate location di Cascina Panari; Quindi il fiore all’occhiello dell’Associazione, il 13 e 14 agosto la 52° Sagra de lo Ciammarruchiello, un evento cha ormai ha raggiunto livelli qualitativi altissimi, circa 2500 presenze nella sola giornata del 14 agosto, un vero è proprio ristorante a cielo aperto, con piatti tipici e con ingredienti tutti a chilometro zero. A fare da contorno, tante iniziative per la comunità e non solo, che hanno reso l’estate a Buonalbergo piacevole e ricca di impegni: dal campo solare per i bambini al Golden Hour, passando per il cinema sotto le stelle, alla partecipatissima Caccia al Tesoro e diverse iniziative minori. Chiudendo poi con la storica Sagra de lo Mazzariello nel rione Terravecchia il più antico del paese. La Pro Loco Buonalbergo si conferma tra le Associazioni più attive della Provincia di Benevento, dedita a promuovere il turismo, il territorio, la cultura enogastronomica ma non facendo mai mancare, divertimento e spensieratezza hai tanti che hanno deciso di vivere l’estate buonalberghese.

Frosinone-Avellino, le probabili formazioni

Raffaele Biancolino
Tempo di lettura: 2 minuti

Il tempo delle attese è finito. Questa sera alle 21 l’Avellino di Raffaele Biancolino torna in Serie B e lo fa allo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, che si annuncia colorato per almeno un quarto di biancoverde. Un ritorno atteso, che intreccia emozioni e ricordi: proprio sul prato ciociaro si consumò l’ultima apparizione ufficiale dell’Avellino prima dell’estromissione dai professionisti, un incubo che i lupi vogliono definitivamente cancellare con una nuova storia.

Non sarà però un esordio semplice. Il tecnico irpino deve fare i conti con numerose assenze: out Rigione e Cagnano in difesa, Palmiero in cabina di regia, Favilli e Patierno davanti, oltre a Tutino tenuto precauzionalmente a riposo. Biancolino ha provato a sopperire con aggiustamenti tattici, preparando una squadra camaleontica, puntando sul 4-3-2-1: confermata la linea a quattro in difesa con il nuovo arrivato Simic accanto a Manzi con Cancellotti a destra e Enrici dirottato a sinistra, centrocampo formato da Kumi, Palumbo e Sounas; doppio trequartista alle spalle di Lescano con Russo ed Insigne.

Dall’altra parte, il Frosinone di Massimiliano Alvini parte da un 3-4-2-1 ma con la possibilità di virare al 4-2-3-1 anche con gli stessi uomini, come accaduto a Monza. Tra i pali spazio a  Palmisani, giovane al debutto in cadetteria visto l’infortunio di Sherri. In difesa Calvani, Monterisi e Marchizza viaggiano verso la conferma, con Anthony Oyono e Masciangelo sugli esterni e la coppia CalòKoutsoupias a presidiare il centrocampo. Sulla trequarti conferma in vista per Ghedjemis, con Barcella e Francesco Gelli a giocarsi l’altra maglia, mentre davanti Raimondo resta la prima scelta. Un incrocio che si preannuncia intenso, con entrambe le squadre pronte a cambiare pelle a gara in corso e con i tifosi a fare la loro parte sugli spalti.

Le probabili formazioni di Frosinone-Avellino (fischio d’inizio ore 21):

Frosinone (3-4-2-1): Palmisani; Calvani, Monterisi, Marchizza; Oyono A., Calò, Koutsoupias, Masciangelo; Ghedjemis, Barcella; Raimondo. A disp.: Lolic, Gelli J., Gelli F, Cichella, Kvernadze, Grosso, Oyno J., Zilli, Bracaglia. All.: Alvini.

Avellino (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Simic, Manzi, Enrici; Kumi, Palumbo, Sounas; Insigne, Russo; Lescano. A disp.: Daffara, Pane, Todisco, Milani, Campanile, Armellino, Marchisano, Fontanarosa, Gyabuaa, Besaggio, Panico, Crespi, D’Andrea. All.: Biancolino.

Arbitro: Federico Dionisi della sezione di L’Aquila. Assistenti: Marcello Rossi della sezione di Biella e Ayoub El Filali della sezione di Alessandria. Quarto ufficiale: Dario Madonia della sezione di Palermo quarto ufficiale. VAR: Antonio Giua della sezione di Olbia. AVAR: Daniele Paterna della sezione di Teramo. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Strangolata in casa: legale ‘indiziato non ha risposto’

0
 "Tranquillo e lucido". Così è apparso agli occhi dell' avvocato Michele Gallo che lo difende, il 36enne Christian Persico indiziato dell'omicidio di Tina (Assunta)...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI