Home Blog

Giugliano, ecco l’annuncio: Gianluca Colavitto è il nuovo allenatore

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Giugliano Calcio 1928 ha ufficializzato l’arrivo di Gianluca Colavitto sulla panchina della Prima Squadra. Il tecnico ha firmato un contratto di durata annuale, dando così il via al nuovo progetto sportivo del club campano. A supportarlo nel lavoro quotidiano sarà Marco Noviello, scelto come allenatore in seconda.

L’annuncio della società

Il club gialloblù ha diffuso una nota in cui ha confermato la nomina del nuovo allenatore: “Il Giugliano Calcio 1928 comunica di aver affidato l’incarico di Responsabile Tecnico della Prima Squadra a Gianluca Colavitto. Il mister si lega al club con un accordo su base annuale e sarà coadiuvato dall’allenatore in seconda Marco Noviello”.

La stessa comunicazione ha anticipato ulteriori aggiornamenti legati alla nuova stagione: “La società informa inoltre, che nei prossimi giorni saranno resi noti ora e luogo della conferenza stampa di presentazione del nuovo direttore sportivo Angelo Antonazzo e del nuovo mister. La conferenza anticiperà l’inizio ufficiale dell’attività sportiva della nuova stagione”.

Il percorso di Colavitto

Nato a Pozzuoli nel 1971, Colavitto ha mosso i primi passi da calciatore nelle giovanili del Napoli durante l’epoca di Maradona. Dopo un percorso da difensore in Serie C con maglie come quelle di Juve Stabia, Sora, Avellino e Lanciano, ha chiuso la carriera da giocatore in giovane età a causa di infortuni.

Dopo una parentesi lontano dai campi, è ripartito come allenatore nelle serie dilettantistiche abruzzesi, ottenendo buoni risultati con squadre come Vastese e Avezzano. Il salto di qualità è arrivato a Matelica, dove ha conquistato una storica promozione in Serie C. Con il successivo progetto nato dalla fusione con l’Ancona, ha raggiunto i playoff di Lega Pro, ottenendo un brillante quinto posto e il riconoscimento come miglior giovane tecnico del girone.

Dopo una stagione complicata e due esoneri con l’Ancona, Colavitto si è concentrato sull’aggiornamento professionale, frequentando il corso Uefa Pro e partecipando a stage con allenatori di primo piano come De Zerbi e Ancelotti.

Flash mob per Gaza, un migliaio di persone distese a terra sul Lungomare di Napoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Tutti giù per terra, Life fo Gaza”. Un migliaio di persone si sono date appuntamento sul Lungomare di Napoli, per un flash mob di solidarietà alla Palestina.

A organizzarlo Life for Gaza e la Comunità Palestinese della Campania. Al culmine dell’evento, i manifestanti si sono distesi in strada. Un gesto simbolico. “Per ricordare – hanno spiegato gli organizzatori – i corpi senza voce del genocidio di Gaza”. 

Dal flash mob è giunto l’ennesimo appello per un cessate il fuoco. “Da Napoli un urlo contro il massacro in Palestina” ha commentato Nicola Ricci, segretario generale della Cgil Napoli e Campania. “Si fermi il fuoco, si fermi il massacro, si lascino passare gli aiuti umanitari e si comincino le trattative per riconoscere anche lo Stato di Palestina” hanno affermato Giovanni Sgambati e Camilla Iovino , rispettivamente segretario generale e segretaria regionale della Uil di Napoli e Campania. “Bisogna dare continuità alla reazione di fronte a questa tragedia e a questo genocidio” a sostenuto l’ex sindaco Luigi de Magistris.

Auto finisce in un burrone, dramma sfiorato: tre persone finiscono al San Pio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Tre persone ferite e trasportate in ospedale per un incidente stradale avvenuto questo pomeriggio a Melizzano. Un autovettura coinvolta, una Golf, che per cause in corso di accertamento, è uscita dapprima fuori strada, finendo poi in un burrone.

Sul posto una pattuglia dell’aliquota Radiomobile della CompagniaCerreto Sannita e da Vigili del Fuoco del distaccamento di Telese Terme. Persone coinvolte che sono state aiutate ad uscire dall’abitacolo e trasportate presso l’ ospedale San Pio di Benevento. Tutte e tre le persone non sono in pericolo di vita. 

Il sindaco Mastella: “Al Direttivo Anci porrò la questione aree interne”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Domani al Direttivo Anci che per la prima volta si terrà a Napoli proporrò che si prenda una posizione, chiara e seria, sulle parole, che giustamente sono state definite inaccettabili, contenute nel Piano nazionale per le aree interne. E’ giusto schierarsi accanto alla Consulta dei Piccoli Comuni dell’Anci e combattere una battaglia unitaria”, così in una nota il sindaco di Benevento Clemente Mastella alla vigilia della riunione del Comitato direttivo e del Consiglio nazionale dell’Anci che si riuniranno domattina nel capoluogo campano.

“Nonostante qualche discutibile tentativo di minimizzare, sminuire o mischiare le carte quel paragrafo è preoccupante. Dice testualmente che ‘bisogna accompagnare un numero non trascurabile di aree con una struttura demografica compromessa (popolazione di piccole dimensioni in forte declino), basse condizioni di sviluppo economico e deboli condizioni di attrattività’. Poi la notifica di eutanasia politica: testuale si legge ‘queste aree non possono porsi alcun obiettivo di inversione di tendenza’ e ‘vanno assistite in un percorso di cronicizzato declino’. Queste le parole che non hanno bisogno di troppe interpretazioni”, prosegue Mastella che però sottolinea: “Il declino socio-demografico non è prerogativa delle sole aree interne; ogni anno 700mila neo laureati lasciano l’Italia. Alcuni fenomeni, dalla denatalità alla scarsa attrattività dei salari, riguardano tutto il Paese, non certo solo i Piccoli Comuni. Attenzione alle esecuzioni sommarie e ai giudizi tranchant”, chiosa il Sindaco di Benevento.

“Alla politica spettano le soluzioni possibili: non bastano i fondi economici. Servono investimenti mirati su digitalizzazione, interventi di natura strutturale sulle scuole e sui collegamenti viari e infrastrutturali e per il ferro e per la gomma, ancora telemedicina e medicina territoriale di qualità, investimenti specifici sul turismo e le sue nuove frontiere che possono favorire le aree rurali e non congestionate. E poi interventi di politica economica incisivi: fiscalità di vantaggio per favorire gli investimenti in aree a rischio spopolamento e alleggerire i meccanismi del Fondo crediti di dubbia esigibilità, così come chiesto dal presidente Anci Manfredi in un’audizione del marzo scorso in Commissione Finanze. Interventi concreti, altro che fatalismo politico”, conclude il sindaco Mastella. 

Regionali, asse Campania-Veneto: pressing della Meloni su Piantedosi presidente

Tempo di lettura: < 1 minuto

Giorgia Meloni accelera sulla partita delle Regionali in Campania, puntando su Matteo Piantedosi come candidato presidente. Il ministro dell’Interno, vicino al centrodestra ma tecnico di area, gode di un ampio consenso trasversale e rappresenterebbe una figura in grado di competere con l’attuale forza del centrosinistra sul territorio.

Il pressing di Palazzo Chigi su Piantedosi ha però anche una valenza politica più ampia: un suo spostamento in Campania aprirebbe un varco all’interno del governo. Una casella pesante, quella del Viminale, che potrebbe essere destinata a un nome forte della Lega, come Luca Zaia. Il presidente del Veneto, ormai al termine del suo terzo mandato regionale, cerca da tempo un ruolo nazionale e l’ingresso al governo gli permetterebbe di mantenere centralità nel dibattito politico.

Nasce così un possibile asse Campania-Veneto: Meloni incassa un candidato competitivo al Sud, la Lega rilancia con uno dei suoi uomini più popolari al Nord. Un’operazione complessa, ma che potrebbe rafforzare la coesione del centrodestra e preparare il terreno in vista delle prossime sfide elettorali.

Forza la porta della Dogana Aragonese e poi si toglie la vita

Tempo di lettura: < 1 minuto

Avrebbe forzato il portone d’ingresso della Dogana Aragonese,  struttura che sorge sulla collina in località Doganelle, a Flumeri, poi una volta all’interno si sarebbe tolto la vita.

La tragedia in un’afosa domenica di luglio, il male di vivere che colpisce ancora, anche perchè  la vittima, un uomo del posto di 63 anni, è stato trovato impiccato, quindi si sono pochi dubbi sulla natura volontaria del gesto. 

Sono stati i familiari a dare l’allarme non vedendolo rientrare. Sul posto 118 e Carabinieri ma ogni soccorso è stato inutile, per l’uomo non c’era più nulla da fare.

La salma su disposizione della magistratura è stata trasportata ell’obitorio dell’ospedale Moscati di Avellino per gli accertamenti medico legali.

 

Temporali, allerta meteo per domani: l’avviso di Mastella

Tempo di lettura: 2 minuti

In ragione dell’allerta meteo diramata dalla Protezione civile regionale, dalla mezzanotte e fino alle ore 23,59 di domani, lunedì 7 luglio il sindaco Clemente Mastella ha emanato un avviso per le avverse condizioni meteorologiche. In particolare per il Sannio sono previsti “locali rovesci e temporali, puntualmente di moderata intensità”.

Pertanto, il sindaco Mastella invita la popolazione ad attenersi alle norme comportamentali di prudenza e cautela previste in caso di avviso di allerta meteo per rischio idrogeologico e raffiche di vento.

Per fenomeni idrogeologici rilevanti: ad evitare di frequentare locali interrati o posti a pian terreno, principalmente se lungo assi stradali notoriamente interessati da grossi deflussi idrici e comunque a tenere costantemente monitorato il livello delle acque di deflusso. In caso di allagamento staccare subito l’energia elettrica; a procedere con molta cautela, in caso di necessità di attraversamento in auto di un sottopasso stradale, sito critico in occasione di allerta meteo, verificandone la praticabilità e, in caso contrario, darne immediata comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115; a prestare la massima attenzione nei siti già segnalati per il rischio idrogeologico (versanti e pendii per possibili frane e smottamenti) e idraulico (sottopassi e aree di collettori fognari per possibili allagamenti); ad osservare particolare prudenza negli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario. 

Rissa in bar del Casertano, denunciate quattro persone

Tempo di lettura: < 1 minuto
Quattro persone sono state denunciate dai carabinieri per una rissa scoppiata a Pietramelara, nel Casertano. In particolare il violento litigio si è acceso per motivi banali in un bar tra due ragazzi del posto e due di Villa di Briano, e si è protratta fino all’arrivo dei carabinieri della stazione di Pietramelara, quando i ragazzi si erano già dileguati.
Le indagini, svoltesi con la visione dei filmati del sistema esterno di videosorveglianza e con le testimonianze del proprietario, che ha denunciato, e delle persone presenti, hanno permesso di identificare le quattro persone, che sono state denunciate. 

FOTO/ Tennis, Ct San Giorgio del Sannio da impazzire: storica promozione in serie A2

Tempo di lettura: 2 minuti

Giornata storica per il Ct San Giorgio del Sannio che ha conquistato l’accesso in serie A2 femminile di tennis superando anche nella finale di ritorno dei playoff di serie B1 al circolo di viale Spinelli le torinesi del Beinasco. Dopo il 3-1 dell’andata alle ragazze del presidente Pepe sarebbe bastato ottenere due punti per staccare il biglietto per la A2 ed a conquistarli ci hanno pensato nei due singolari di apertura Ylenia Zocco che si è imposta 6/4, 6/2 su Maria Canavese e l’ucraina Olekasandra Oliynykova (190 della classifica Wta) che ha vinto nettamente (6/1, 6/2) contro Federica Rossi. A quel punto, con la matematica certezza della promozione, i due club hanno deciso di non disputare i restanti match con la sfida che si è chiusa 2-0 per le padrone di casa sostenute da un tifo caloroso e numericamente importante come avvenuto in tutte le partire disputate in questa storica stagione.

Semplicemente straordinario il percorso del Ct San Giorgio del Sannio dalla serie C alla serie A2 in appena tre anni. Dietro c’è stato un duro lavoro portato avanti dal presidente Michele Pepe, dai capitani Antonio e Daniele Pepe, Francesco Barile e Filippo Zocco oltre a Mario Stasi che ha dato il suo prezioso contributo per costruire ogni anno una squadra competitiva. Queste le tenniste che hanno conquistato la promozione: Ylania Zocco, Sara Milanese, Giulia Carbonaro, Olekasandra Oliynykova, Federica Sacco e Carmen Lettieri. 

“Monteforte Campus”, competizioni sportive regionali e nazionali

Tempo di lettura: < 1 minuto

– I lavori sono in fase di conclusione e a breve, ottenuto il collaudo, sarà consegnato alla cittadinanza, grazie all’impegno della commissione straordinaria diretta dal prefetto Rosalba Scialla, il “Monteforte Campus” struttura all’avanguardia che potrà ospitare competizioni sportive di calcio, basket e pallavolo, sia a livello regionale che nazionale. Messa a norma dei percorsi, accessi e vie di esodo, ma non solo, adeguamento tribune e spogliatoi, realizzazione servizi igienici per le tifoserie, efficientamento impianto d’illuminazione dei campi di calcio, completamento e ampliamento palestra, rifacimento tappeto in erba sintetica e complemento impianto di irrigazione.

Il progetto, seguito in tutte le sue fasi procedurali dall’ingegnere Feo e dall’architetto De Maio, è stato redatto dall’architetto Antonio Ressa e dall’ingegnere Fabio Gramaglia. Mentre i fondi ottenuti dal Ministero dell’interno, finanziamento regionale “Arus” e Cassa depositi e prestiti, ed i lavori realizzati dalla Imtec Service srl.

L’opera rappresenta un altro importante obiettivo della commissione straordinaria, guidata dal prefetto Scialla, che consegnerà alla cittadinanza un’importante struttura simbolo di sport ed aggregazione sociale.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Regionali, asse Campania-Veneto: pressing della Meloni su Piantedosi presidente

0
Giorgia Meloni accelera sulla partita delle Regionali in Campania, puntando su Matteo Piantedosi come candidato presidente. Il ministro dell’Interno, vicino al centrodestra ma tecnico...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI