La recente legge approvata dal Governo Meloni rappresenta una svolta storica per il sistema sportivo italiano. La concessione delle palestre scolastiche alle società sportive è un atto politico, culturale e sociale che riconosce il valore centrale dello sport nella formazione dei giovani. Ad applaudire l’ approvazione è l’ avvocato Michele Riggi, candidato alle prossime elezioni regionali in sostegno della candidatura alla Presidenza della Regione di Edmondo Cirielli. “La legge riconosce l’importanza dello sport nella formazione dei giovani, promuovendo la loro crescita e sviluppo. Lo sport diventa, così, strumento per rafforzare i legami sociali e promuovere la coesione tra le diverse generazioni” dichiara Riggi sottolineando un aspetto fondamentale: “L’ attività fisica è un elemento fondamentale per la salute e il benessere dei cittadini. Oggi è fondamentale che le istituzioni locali e le società sportive lavorino insieme per garantire l’attuazione concreta di questo provvedimento”.
Nel programma elettorale di Riggi anche per lo sport si leggono proposte mirate e concrete, fattibili in Campania. La Campania, terra difficile ma coraggiosa, tant’è che dopo il decreto Caivano approvato dal governo Meloni, finalmente in Italia si è deciso di investire nello sport in maniera concreta per dare una speranza ai giovani, figli di società pericolose, nelle quali per sopravvivere non resta che rifugiarsi in attività criminali. “Il modello Caivano è diventato modello campano e poi italiano. E noi adulti abbiamo il dovere morale di continuare a tutela i sogni dei nostri cittadini del futuro difendendo la nostra terra” spiega Riggi.
Tra gli altri obiettivi, urge definire i protocolli di utilizzo delle palestre scolastiche chiari e trasparenti ed assicurare la manutenzione delle strutture sportive di tutta la regione. Solo così, attraverso lo sport, si potrà promuovere l’inclusione di tutti i giovani, indipendentemente dalle loro abilità o background.