giovedì, Settembre 4, 2025
Home Blog

Meteo, le previsioni in Campania per giovedì 4 settembre 2025

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, giovedì 4 settembre 2025. 

Avellino – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 30°C, la minima di 14°C, lo zero termico si attesterà a 4308m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo variabilità nelle ore centrali della giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 31°C, la minima di 15°C, lo zero termico si attesterà a 4268m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Nordovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Nord-Nordovest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 31°C, la minima di 18°C, lo zero termico si attesterà a 4332m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 29°C, la minima di 22°C, lo zero termico si attesterà a 4355m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno –  Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 27°C, la minima di 20°C, lo zero termico si attesterà a 4316m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Tragedia a via Clark: corpo senza vita di un 51enne notato dai residenti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Una pattuglia della sezione volante della questura di Salerno ed un’ambulanza della croce Bianca sono accorse questa sera in via Clark su segnalazione di alcuni residenti che avevano notato il corpo di un uomo riverso in terra a petto nudo. Quando sono giunti sia la polizia che i soccorsi l’uomo era già privo di vita e per lui non c’è stato nulla da fare. Sul posto, anche il Medico Legale per accertare le cause della morte, quasi sicuramente, secondo un primo esame esterno della salma , naturali. Si tratta di un uomo di 51 anni, noto nella zona perché esercita l’attività di parcheggiatore abusivo nei pressi della multisala cinematografica situata nelle vicinanze di dove è avvenuta la morte.

Teatro San Carlo, riesplode lo scontro sulle Officine di Vigliena

Tempo di lettura: 2 minuti

Officine di Vigliena, riesplode la polemica intorno alla Fondazione Teatro San Carlo. Ad accendere la miccia sono foto e video, relative a presunte prove musicali di stamattina. Nelle immagini si vedono alcune persone, alle prese con musica da pianoforte e canto lirico. Nella sala è sistemata una fila di poltroncine rosse. Ma facciamo un passo indietro.

Nelle scorse settimane, l’ex stabilimento Cirio di Napoli Est è già stato al centro di uno scontro. La Fondazione San Carlo, da anni, vi opera su concessione dell’Autorità Portuale. Da principio, nell’ex sito produttivo si sono situati i laboratori di falegnameria del Massimo, utilizzati per realizzare materiali di scena. In seguito, si è avviato il cosiddetto Polo Creativo. Su richiesta di chiarimenti di Catello Maresca, consigliere comunale di opposizione, è intervenuta l’Autorità Portuale. L’Asdp ha precisato di aver espresso un diniego, dinanzi alla richiesta della Fondazione di ampliamento dello scopo della concessione. In pratica, nel sito non si possono allestire spettacoli, conferenze pubbliche e una buvette a servizio delle stesse iniziative. Tutto questo, infatti, non è considerato conforme alle specifiche funzioni portuali.

Dal canto suo, in assenza di nulla osta la Fondazione ha affermato di non aver mai svolto le richieste attività. Le Officine di Vigliena, secondo l’ente lirico, ospitano solo formazione dei mestieri del palcoscenico. Una posizione ribadita anche oggi dalla Fondazione ad Anteprima24. Vale a dire: conclusa la pausa estiva, è ripresa la formazione. Ma dopo la circolazione delle immagini odierne, è tornato all’attacco Maresca. “Hanno ripreso come se niente fosse, ma come è possibile?” chiede il consigliere comunale e magistrato. “Avevamo segnalato alla Procura, le forze dell’ordine hanno fatto degli accertamenti” aggiunge Maresca, già firmatario di un esposto sulle Officine di Vigliena. Il consigliere, tuttavia, annuncia di volersi rivolgere di nuovo all’Autorità Portuale.

Aggredita vicedirettrice del carcere di Santa Maria Capua Vetere

Tempo di lettura: < 1 minuto

Aggressione oggi al carcere di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, dove la vice direttrice è stata colpita al volto e al collo da un detenuto psichiatrico ricoverato nel reparto Atsm. A rendere noto l’ episodio è il segretario nazionale del Con.Si.Pe. Francesco De Curtis che denuncia: “Gestire i reclusi psichiatrici è sempre più difficile, soprattutto in istituti già sovraffollati e senza risorse adeguate”.

 Il dirigente nazionale Vincenzo Santoriello ricorda che le carceri italiane sono ormai diventate “un colabrodo, gestite da poco personale che subisce le falle di un sistema che fa acqua da tutte le parti”. Per il vicepresidente Luigi Castaldo “non si può parlare di trattamento e rieducazione laddove non vi è sicurezza”.

“Per queste ragioni, il 25 settembre il CON.SI.PE. manifesterà davanti a diversi PRAP della nazione per denunciare le criticità di un sistema che mette quotidianamente a rischio il Corpo di Polizia Penitenziaria, sempre più martoriato sul piano umano ed economico“, spiega la nota

Scandone, ko di misura nell’amichevole con Sant’Antimo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Prima uscita stagionale per la Scandone Avellino che, sul parquet di Casalnuovo, ha ceduto 61-55 alla PSA Sant’Antimo (Serie B1). Gara utile per mettere minuti nelle gambe dopo la preparazione atletica e per testare i primi automatismi. I biancoverdi, privi di Cantone, Quarisa, Iannicelli e Beck, hanno condotto a lungo il match, chiudendo avanti all’intervallo (22-33). Trascinata da Vitale e Scanzi, la squadra di coach Carone ha mostrato buona compattezza difensiva. Nel terzo quarto i padroni di casa hanno ridotto lo svantaggio (41-44), completando poi la rimonta nel finale. Nonostante le fiammate di Caiazza e le triple di Vitale, i lupi hanno ceduto al fotofinish. Prossimo test mercoledì 10 settembre al Pala Del Mauro contro la Juve Caserta.

Parziali: 13-24; 9-9; 19-11; 20-11

Tabellino Scandone: Scanzi 10, Piazza, Duranti 4, Ragusa 6, Vitale 14, Tonello 9, Cioppa 3, Caiazza 9.

Blitz della Polizia Municipale lungo Corso Garibaldi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Blitz della Polizia Municipale lungo Corso Garibaldi. È stata condotta una serrata attività di controllo rispetto agli accessi abusivi in area pedonale da parte di automobilisti indisciplinati.
Non è passata inosservata l’azione della Municipale nel pomeriggio di oggi. Più pattuglie sono state impegnate sulla nevralgica arteria in un servizio straordinario di controllo volto a contrastare gli accessi non autorizzati nella principale area pedonale cittadina. L’attività ha attirato l’attenzione di numerosi passanti, che hanno assistito alle operazioni, testimonianza della forte determinazione del Comando nel garantire il rispetto delle regole e la sicurezza dei pedoni.

VIDEO/ Bill De Blasio protagonista la Bufala Fest: esalta il cibo campano e annuncia il ritorno nel Sannio

Tempo di lettura: < 1 minuto

A Napoli, l’ex sindaco di New York Bill De Blasio, di origini sannite, è stato protagonista della nona edizione del Bufala Fest, in programma dal 3 al 7 settembre in Piazza Municipio. Durante la sua visita, ha esaltato le eccellenze della cucina campana, in particolare la mozzarella di bufala, definendola senza esitazioni “la migliore al mondo”.

Inoltre, ha espresso tutta la sua emozione per un imminente ritorno alle sue origini: “venerdì torno a casa, torno nel Sannio a Sant’Agata dei Goti”.

 

 

Benevento, Campagna Abbonamenti: ottima risposta dopo la proroga, la nuova deadline è il 20

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo la decisione del Benevento di prorogare (LEGGI QUI) fino al 20 settembre la campagna abbonamenti, sono 42 le tessere sottoscritte oggi dai supporter giallorossi  con il totale che ammonta a 5.057. Questa la nota della società: “Il Benevento Calcio comunica il dato aggiornato relativo alla sottoscrizione delle tessere per la Campagna Abbonamenti 17 GARE relativa alla prossima stagione 2025/2026, “UNA STORIA DA VIVERE”. Alle 18:01 di oggi, 3 settembre 2025, gli abbonamenti sottoscritti sono 5.057″.

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2025-26

21 luglio: 288 (prelazione)
22 luglio: 291
23 luglio: 248
24 luglio: 162
25 luglio: 232
26 luglio: 66  
27 luglio:
48 
28 luglio:
309
29 luglio: 258
30 luglio: 222
31 luglio: 212
1 agosto: 381 (vendita libera)
2 agosto:
83
3 agosto: 30
4 agosto: 147
5 agosto: 153
6 agosto:
84
7 agosto: 80
8 agosto: 58
9 agosto: 86
10 agosto: 25
11 agosto: 82
12 agosto: 78
13 agosto: 35
14 agosto: 97
15 agosto: 13
16 agosto: 69
17 agosto: 7
18 agosto: 47
19 agosto: 42
20 agosto: 62
21 agosto: 49
22 agosto: 43
23 agosto: 31
24 agosto: 18
25 agosto: 44
26 agosto: 110
27 agosto: 119
28 agosto: 110
29 agosto: 121
30 agosto: 312
1 settembre: 4
2 settembre: 23
3 settembre: 42

 

Incidente ferroviario, Filt-Cgil: “Grazie al macchinista evitate conseguenze peggiori”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Paura sulla linea Benevento-Caserta: nel pomeriggio il treno regionale 23398 è deragliato nei pressi della stazione di Amorosi Melizzano dopo l’urto con un carrello per la manutenzione. Sul caso intervengono i segretari generali della Filt-Cgil Campania e di Avellino-Benevento, Angelo Lustro e Giuseppe Anzalone: “Siamo stati informati del deragliamento del treno regionale 23398, in servizio da Benevento verso Caserta, avvenuto nei pressi della stazione ferroviaria di Amorosi Melizzano, lungo la linea Benevento-Caserta.

Secondo le prime indiscrezioni, il convoglio avrebbe urtato un carrello utilizzato per lavori di manutenzione, il quale, mentre operava su un binario non in esercizio, avrebbe perso l’equilibrio, invadendo parzialmente il binario di transito.

Proprio in quell’istante stava sopraggiungendo il treno regionale 23398, che ha impattato contro parte del carrello, deragliando e terminando la corsa contro una palizzata della trazione elettrica. Riteniamo che solo grazie alla pronta attivazione della frenatura rapida da parte del macchinista sia stato possibile evitare conseguenze più gravi”.

Patierno finisce in ospedale: attaccante biancoverde sotto osservazione

Tempo di lettura: 2 minuti

Momenti di apprensione in casa U.S. Avellino 1912 per le condizioni di salute di Cosimo Francesco Patierno. L’attaccante biancoverde, colpito da una forte dolenza addominale accompagnata da sintomi febbrili, si è recato al pronto soccorso del Policlinico di Bari, dove è stato sottoposto a una serie di accertamenti medici.

Gli esami hanno evidenziato una severa infezione virale, che ha reso necessario il ricovero immediato del calciatore. Attualmente Patierno è sotto stretto monitoraggio da parte dello staff sanitario del Policlinico, in costante contatto con i medici del club irpino.

Nei prossimi giorni sono previsti ulteriori approfondimenti clinici per stabilire con maggiore precisione i tempi di recupero dell’attaccante, la cui assenza rappresenta un duro colpo per l’Avellino in questa fase di stagione.

LA NOTA. “L’U.S. Avellino 1912 rende noto che, in seguito ad una forte dolenza addominale unita a sintomi febbrili, il calciatore Cosimo Francesco Patierno si è recato presso il pronto soccorso del Policlinico di Bari.

Dopo tutti gli accertamenti del caso è stata evidenziata una severa infezione virale che lo ha costretto al ricovero.

Il calciatore è sotto attento monitoraggio dei medici del Policlinico di Bari che stanno aggiornando costantemente lo staff medico del club. Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori accertamenti per capire i definitivi tempi di recupero”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Meteo, le previsioni in Campania per giovedì 4 settembre 2025

0
Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, giovedì 4 settembre 2025.  Avellino - Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l'intera giornata, non sono previste piogge....

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI