Home Blog Pagina 5358

Telese Terme, un’altra allieva della scuola di danza telesina spicca il volo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo l’ingresso dello scorso anno di una ex allieva della scuola di danza telesina “Arte in movimento” diretta dalla maestra Luigia Lia Turchiarolo alla scuola di danza del Teatro San Carlo di Napoli, arriva un’altra bella notizia per la scuola telesina: la giovane ballerina Maika Francesca Dell’estate proveniente da Dragoni (9 anni) ha superato l’audizione d’ingresso della scuola di danza del Teatro dell’opera di Roma diretta dall’etoile Eleonora Abbagnato. 

Evidente la soddisfazione per la maestra Turchiarolo per questo ennesimo traguardo raggiunto: “Gli allievi talentuosi vanno spronati ed affidati a chi di dovere, non trattenuti”, afferma.

Alla sua soddisfazione si unisce il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso: “E’ un orgoglio per noi la presenza a Telese di una scuola capace di formare talenti e di aiutarli a spiccare il volo, alla maestra Turchiarolo dunque vanno i nostri complimenti – dichiara il sindaco -. Naturalmente la nostra comunità è felice di augurare a queste giovani e brave allieve una brillante carriera ricca di successi”. 

Rassegna stampa di mercoledì 7 giugno: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, cultura e sport. I principali fatti del giorno sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, mercoledi 7 giugno 2023. Sfoglia la gallery a cura della redazione di Anteprima24.it.

Meteo, le previsioni in Campania per mercoledì 7 giugno 2023

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, mercoledì 7 giugno 2023.

Avellino – Cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo addensamenti talora compatti nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge. Schiarite in serata, è previsto 1mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 25°C, la minima di 13°C, lo zero termico si attesterà a 3489m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Nordovest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo addensamenti talora compatti nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge. schiarite in serata, sono previsti 0.5mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 28°C, la minima di 14°C, lo zero termico si attesterà a 3501m. I venti saranno al mattino assenti, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 27°C, la minima di 16°C, lo zero termico si attesterà a 3488m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Giornata in prevalenza soleggiata, salvo presenza di nubi sparse al mattino, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 26°C, la minima di 19°C, lo zero termico si attesterà a 3482m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 27°C, la minima di 18°C, lo zero termico si attesterà a 3507m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Minorenne colpito con due coltellate alla schiena: ricoverato a Frattamaggiore

Tempo di lettura: < 1 minuto

Poco fa i Carabinieri della compagnia di Casoria sono intervenuti a via Nazionale delle Puglie 185 per la segnalazione di una persona ferita da arma da taglio.

Sul posto c’era già l’ambulanza che aveva prestato le prime medicazioni a un 14enne per poi trasferirlo all’ospedale di Frattamaggiore.
Da una prima sommaria ricostruzione ancora da verificare pare che poco prima alcuni giovani avrebbero aggredito il 14enne. Durante l’aggressione qualcuno avrebbe estratto un coltello e avrebbe colpito con due fendenti alla schiena il minore.
Il 14enne non è in pericolo di vita. Non si conoscono ancora i motivi.
Indagini in corso da parte dei Carabinieri della stazione di Arpino di Casoria per ricostruire l’intera vicenda.

La Curva Sud: “Senza chiarezza pronti a disertare le gare interne”

Tempo di lettura: 2 minuti

La Curva Sud torna a far sentire la sua voce. Attraverso un comunicato ufficiale, il tifo organizzato e pronto a disertare di gare casalinga dell’Avellino in caso di mancata chiarezza. “Dopo un’altra annata di delusioni, mortificazioni, false speranze e silenzi siamo sempre al solito punto morto. Ci troviamo ancora una volta, per amore e per orgoglio, a dover difendere il bene più prezioso di questa città. Pensavamo di aver assistito a tutto durante gli ultimi anni, ma non avevamo ancora fronteggiato un insensato immobilismo, sfociato in un estremo menefreghismo e in un silenzio assordante da parte dell’attuale società. Dopo l’ennesima stagione fatta di ombre, di poca trasparenza, obiettivi sventolati e mai raggiunti, siamo qui alle porte di un nuovo campionato con tanti, forse troppi, punti interrogativi ai quali, stavolta, pretendiamo di avere risposte e azioni concrete perché siamo stanchi delle prese in giro. Siamo stanchi delle umiliazioni subite, così come siamo stanchi di essere ostaggio di persone incompetenti che stanno abusando del nostro amore e maltrattando la nostra storia ultracentenaria. Pretendiamo rispetto e chiarezza per una piazza che esprime amore e supporto incondizionato ma che viene costantemente umiliata e tradita.

Per questo, se NON ravviseremo trasparenza e lealtà nei confronti di una piazza che ha sempre fatto sacrifici, mettendoci la faccia e non abbandonando mai i nostri colori.

Se la società NON dimostrerà di voler gestire con serietà e professionalità l’US AVELLINO 1912. Se NON si deciderà (ed in fretta) di ripartire con un progetto serio ed ambizioso e se si continuerà a mancare di rispetto alla tifoseria, ci ritroveremo nostro malgrado costretti a compiere un gesto necessario.

Per portare avanti la nostra protesta pacifica e fondata su quattro anni di errori ed orrori di questa società, diserteremo le partite in casa dell’U.S. Avellino, seguendo la squadra solo ed unicamente in trasferta.

Questa presa di posizione, ragionata ma sofferta, richiede l’aiuto ed il supporto di tutto il POPOLO BIANCOVERDE. Bisogna far capire all’attuale società che una tifoseria come la nostra non merita di essere bistrattata in questo modo; bisogna far comprendere alla dirigenza che serve quel reale cambio di rotta che tutti noi, nella speranza di essere smentiti, ci auspichiamo avvenga al più presto”.

Roscigno, intesa per valorizzazione sito archeologico

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Comune di Roscigno, nel Salernitano, ha sottoscritto oggi un protocollo d’intesa con l’Università degli Studi Federico II di Napoli, la Banca Monte Pruno e la Cooperativa sociale “Tertium Millenium”. Obiettivo, promuovere e conservare il sito archeologico ubicato sul pianoro della vetta del Monte Pruno di Roscigno risalente al VII secolo a.C.. I partners del protocollo si sono impegnati, ognuno per le proprie competenze, a portare avanti un accordo di collaborazione didattico-scientifica per la valorizzazione e la fruizione dello stesso Parco Archeologico. Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli Federico II già dal 2016 ha svolto attività di ricerca, valorizzazione e fruizione nel Parco Archeologico di Roscigno-Monte Pruno. A seguito del protocollo di intesa siglato quest’oggi, i ricercatori potranno fruire, tra l’altro, di un utile supporto logistico ed organizzativo. Il sito archeologico presente a Roscigno riveste una notevole valenza storica risalente al VII secolo a.C., quando fu occupato dai gruppi di Enotri, una delle popolazioni italiche più antiche. Nel corso degli ultimi decenni del V secolo a.C., gli Enotri furono seguiti dai Lucani, lasciando tracce significative di presenza umana nel territorio.

 

Cusano Mutri: in scena il primo incontro della Lega presso il Comune

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è tenuto presso l’aula consiliare del Comune di Cusano Mutri l’incontro della Lega della Valle Titerno: il primo di una serie di riunioni di ascolto e proposta politica con i cittadini e gli amministratori locali delle varie zone del Sannio. All’incontro coordinato da Immacolata Petrillo, segretario cittadino della Lega di Cusano Mutri, e dal responsabile dei territori provinciali Sandro Chiavelli, hanno preso parte il coordinatore provinciale della Lega Luigi Bocchino, ed il coordinatore regionale nonchè europarlamentare on. Valentino Grant.

La Lega è al servizio della comunità e dei territori, pronta ad affrontare le sfide politiche dell’anno prossimo ove finalmente, grazie alla tenacia di Salvini e dell’intero centro-destra, sarà ridata voce al popolo per il rinnovo del consiglio provinciale. I problemi del Sannio, dalla sanità alle infrastrutture, dai servizi al lavoro, dal turismo all’ambiente, sono irrisolti da anni: occorre una svolta politica che solo la Lega ed il centro-destra possono garantire nel rinnovamento dei progetti di sviluppo delle nostre comunità ed in collegamento con la dinamicità innovativa del governo nazionale. La Lega rivendica con forza l’autonomia del Sannio contro il centralismo regionale che ci ha relegati ad essere la Cenerentola della Campania senza alcuna prospettiva di futuro. La Lega è per una politica che torni ad occuparsi dei giovani e dei disoccupati, di imprese e professionisti, dei bisogni delle fasce sociali più svantaggiate: per bandire per sempre dal palcoscenico le illusioni dei soliti vecchi guitti dello spettacolo, o per meglio dire, avanspettacolo locale”.

Perinetti saluta il Brescia, ora l’accordo con l’Avellino

Tempo di lettura: < 1 minuto

È ufficiale Giorgio Perinetti lascia il Brescia. Il dirigente romano, saluta le rondinelle dopo la retrocessione in LegaPro. Ecco il comunicato ufficiale: “Brescia Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il Direttore Perinetti Casoni Giorgio. Il club ringrazia il Direttore per il lavoro svolto in questa difficile stagione e gli augura buona fortuna per il prosieguo della carriera”. Ragion per cui nelle prossime ore, Perinetti sarà ufficializzato dall’Avellino. Come annunciato nelle scorse ore, Perinetti firmerà un triennale con la società irpina. 

Avellino, è la settimana di Giorgio Perinetti: fumata bianca in arrivo

 

La testimonianza: “Impagnatiello e la madre si informarono sulle telecamere”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Alessandro Impagnatiello e la madre lunedì 29 maggio, due giorni dopo l’omicidio della fidanzata incinta Giulia Tramontano commesso dal 30enne che ha confessato, sarebbero andati in un bar a qualche decina di metri dal luogo dove, nella notte tra il 31 maggio e il primo giugno, è stato trovato il cadavere, per chiedere informazioni sulla presenza di telecamere all’esterno del locale. Da quanto si è saputo, lo avrebbe confermato lo stesso gestore del locale sentito nelle indagini della Procura di Milano e dei carabinieri.

Da rilievi effettuati oggi dai pm di Milano e dai carabinieri nella casa di Senago, nel Milanese, dove Giulia Tramontano è stata uccisa dal suo fidanzato, Alessandro Impagnatiello, emergono altre contraddizioni sulla dinamica dell’omicidio ricostruita dall’uomo durante la sua confessione. E’ quanto si è appreso da fonti qualificate.
Dalle indagini inoltre emerge che il suo è un profilo che, in ambienti investigativi e requirenti, viene definito da “narcisista manipolatore”.

Dagli anni ’80 la trasgressione giovanile al ‘teatrino’ e al ‘quadratino’: oggi spunta la campagna virale antiproibizionista

Tempo di lettura: 3 minuti

Non c’è un avellinese, almeno quelli che appartengono alla generazioni cresciuta tra gli anni ’80 e ’90 che non abbia trascorso più di una serata al celeberrimo ‘quadratino’.

Si tratta di uno spazio verde che sorge in una traversa di via Oscar D’Agostino, un pò più defilato rispetto all’altrettanto e forse anche più famoso ‘teatrino’ che, invece, campeggia all’ingresso di via Degli Imbimbo, dove c’è anche la Madonnina.

Due luoghi che rimangono iconici e nel cuore della generazione di quei tempi, ancora non affossate dal divampare della tecnologia e di forme di socialità che, se da un lato hanno accorciato idealmente le distanze nel mondo, dall’altro hanno inquinato le relazioni sociali vere. Quelle face to face, a partire dal più celebre social network Facebook che, al pari di tante altre forme di comunicazione tecnoclogica, che hanno preso il sopravvento con la rivoluzione digitale ma che hanno pure  modificato gli stili di vita degli ‘over’ e decisamente innovato quella degli ‘under’.

Verso la fine degli anni ’70 e per quasi tutti gli anni ’80, quando non si era ancora connessi agli amici H24 grazie soprattutto a WhatsApp, l’appuntamento pomeridiano o serale, spesso passava per il classico “ci verimmo ‘o teatrino”.

“No meglio ‘oquadratino , sta chiu imboscato”, faceva eco qualche amico per ritagliarsi maggiore privacy rispetto alla strada più centrale di via degli Imbimbo.

E così al ‘quadratino’ ci si ritrovava a mangiare pizzette, bere birre e provare a realizzare drink fai da te con bevande comprate al market, ma anche a fumare le prime sigarette di nascosto.

E, inutile nasconderlo, il ‘teatrino’ e il ‘quadratino’ erano anche i luoghi prediletti per lasciarsi andare alle trasgressioni giovanili del tempo: fumare qualche spinello e concedersi i primi momenti di intimità.

In verità, pare che ancora ora, seppur non con la frequenza di quei tempi, ci sia qualcuno che non ha voluto spezzare la tradizione di ritrovarsi al ‘quadratino’, fino a portare ad Avellino una campagna nata da uno shop on line che produce e rivende adesivi di tutte le misure con la scritta: “Qui si fuma cannabis, come nel resto d’Italia, quando lo accetterete?” e al centro in bella mostra la foglia di marijuana.

Sul sito ufficiale “FattiSegreti” che ha la sua sede legale a Gemmano, in provincia di Rimini, si vendono diversi prodotti che richiamano la legalizzazione delle droghe leggere.

Questo shop- si legge-  è nato per finanziare iniziative e campagne antiproibizioniste. Vogliamo avere un impatto sociale limitando però il nostro impatto ambientale. Molti dei prodotti che vendiamo sono ecosostenibli: dai materiali di partenza, alla modalità con cui vengono lavorati e ovviamente anche al loro packaging”. Dimostriamo di essere ovunque, aiutateci a tappezzare le città d’Italia con questi adesivi!. Ricorda di attaccarli in luoghi visibili e mandarci poi una foto”. E’ l’invito degli ideatori e promotori dell’iniziativa.

E così tra le giostrine del parchetto – ‘quadratino’ di via Oscar D’Agostino sono comparsi gli adesivi che, in verità, hanno fatto storcere il naso a qualche residente.
Ed infatti su un adesivo a penna è stato aggiunto: “Qua giocano i bambini, sxxxxxx”.

 

 

 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Perde il controllo moto, centauro morto a Ischia

0
Un uomo di 30 anni è morto per le conseguenze di un incidente stradale avvenuto stamane a Barano d'Ischia. Secondo le testimonianze il 30enne...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI