Tempo di lettura: 3 minuti

Le notizie principali in Campania di ieri, giovedì 8 maggio 2025

Avellino – È stato eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, Leone XIVPapa Robert Francis Prevost, primo nordamericano nella storia della Chiesa cattolica. Originario di Chicago, compirà 70 anni il prossimo 14 settembre. Figura di grande esperienza pastorale e spirituale, Prevost era fino a oggi prefetto del Dicastero per i Vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina. Religioso dell’Ordine di Sant’Agostino, ha maturato una lunga attività missionaria in America Latina, in particolare in Perù, dove fu vescovo di Chiclayo, contribuendo in modo significativo allo sviluppo delle comunità locali e della Chiesa del territorio. Nel suo percorso spirituale e umano c’è anche una tappa in Irpinia, a Montorodove il 7 settembre 2024 fu accolto in occasione dell’Anno Giubilare Nicoliano.  (LEGGI QUI)

Benevento – C’e’ soddisfazione e anche un pizzico di emozione per l’inaugurazione della nuova sede di Confindustria nella centralissima piazza Risorgimento, all’interno di quello che, una volta, era il palazzo della Banca d’Italia. Torna alla vita uno stabile che era diventato un grosso fantasma e che, adesso, invece, si prepara ad aprire le sue porte a tutti: agli imprenditori, alle aziende e anche a chi ha delle idee o ha dei dubbi. Atrio pieno di tanti professionisti, amministratori e personalita’ di ogni natura, forse serviva una sala piu’ ampia per poter accogliere tutti e ascoltare gli interventi moderati da Massimo Giletti. (LEGGI QUI)

Caserta – Circa 200 grammi di cocaina oltre a 1100 euro in contanti e un ordigno esplosivo di mezzo chilo sono stati sequestrati dai carabinieri a Succivo (Caserta) ad un 22enne che è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e possesso di materiale esplodente illegale. L’arresto è stato eseguito durante un servizio di controllo del territorio eseguito dai carabinieri della compagnia di Marcianise guidata dal capitano Daniele Petruccelli dal tardo pomeriggio di ieri e fino alle prime ore di oggi, che ha portato anche ad una denuncia per evasione; undici le pattuglie in strada appartenenti alla stazione di Marcianise e a quelle dislocate sul territorio della compagnia, supportate dalle unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Sarno. (LEGGI QUI)

Napoli Ragazzini con le pistole. Piccoli boss che si fotografano armati sui social. E che non si fanno scrupolo ad uccidere, per un motivo qualunque, altri giovani come loro. Sedici persone, tra cui 6 minorenni, sono state arrestate nell’ambito di un’indagine che ha portato Polizia e Carabinieri a fare luce sugli omicidi di due ragazzi a Napoli: Emanuele Tufano, di 15 anni, il 24 ottobre dell’anno scorso, e Emanuele Durante, di 20 anni, il 15 marzo scorso. Delitti commessi, come sottolinea la Procura di Napoli, “con metodo tipicamente camorristico”. (LEGGI QUI)

Salerno – È scattato il sequestro con apposizione dei sigilli, da parte dei Carabinieri Forestali di Buccino, della discarica abusiva comunale cimiteriale abbandonata tra i rovi. A denunciare il degrado e l’illecito ai carabinieri, il presidente dell’associazione Paese Mio, Gregorio Fiscina, che già nel 2019 in seguito ad una situazione simile, presentò una denuncia facendo scattare il sequestro della discarica abusiva cimiteriale e rinviando a giudizio l’allora responsabile dell’area tecnica comunale. Rinvio a giudizio il cui processo giudiziario è ancora pendente dinanzi al tribunale -sezione penale di Salerno. (LEGGI QUI)