Le notizie principali in Campania di ieri, mercoledì 7 maggio 2025.
Avellino – “Lo stadio è una vicenda gestita malissimo. Non ci facciamo una bella figura come città. Qualsiasi soluzione fosse arrivata per risolvere il problema sarebbe stata ben accetta e, soprattutto. Il governatore ci ha trattato come i fratelli sfigati cui dare la mancetta“. (LEGGI QUI)
Benevento – All’interno della Cappella Sistina, le cui porte sono state oggi chiuse con il tradizionale ‘Extra omnes!’, tra i 133 cardinali elettori chiamati a scegliere il nuovo Pontefice, c’è anche lui: Domenico Battaglia, 62 anni, per tutti semplicemente don Mimmo. (LEGGI QUI)
Caserta – I finanzieri del Comando Provinciale di Caserta – Compagnia di Mondragone, hanno dato esecuzione all’ordinanza del GIP di Salerno sottoponendo a misura cautelare personale 12 persone e sequestrando beni per oltre 9 milioni e mezzo di euro nell’ambito di un’indagine diretta dall’European Public Prosecutor’s Office (EPPO) di Napoli”. (LEGGI QUI)
Napoli – Progetto per il parcheggio di via Bonito al Vomero, un fascicolo a carico di ignoti è stato aperto dalla Procura di Napoli. Le ipotesi: falso in atto pubblico e abuso edilizio. Ad annunciarlo è una nota della Rete Sociale NoBox – Diritto alla città, il cui esposto ha originato l’indagine, affidata al sostituto Simone De Roxas della sezione Pubblica Amministrazione. (LEGGI QUI)
Salerno – Il Consiglio Comunale di Baronissi ha approvato il nuovo Regolamento per la Concessione di Contributi Economici Individuali, un atto che ridefinisce in modo chiaro e organico i criteri e le modalità di erogazione dei sostegni economici destinati ai cittadini in condizioni di disagio. Il nuovo regolamento rappresenta un cambiamento sostanziale nella gestione delle politiche sociali, frutto di un lavoro condiviso tra operatori del settore e consiglieri comunali. Obiettivo: tradurre i valori dell’amministrazione – equità, trasparenza e responsabilità – in strumenti concreti per rispondere ai bisogni reali della comunità. (LEGGI QUI)