Le notizie principali in Campania di ieri, martedì 13 maggio 2025.
Avellino – La Polizia di Stato, a conclusione dell’attività d’indagine svolta a seguito di un’aggressione subita da alcuni giovani tifosi della squadra dell’Avellino nella stazione di servizio Murge Ovest, sull’autostrada A14, ha dato esecuzione ad una misura cautelare emessa dal Giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Bari. (LEGGI QUI)
Benevento – La Polizia di Stato ha proceduto ad un controllo di un’attività destinata alla somministrazione di cibi e bevande, sita in provincia di Benevento, risultata non in regola rispetto alla normativa vigente in materia, oltre ad aver contestato una sanzione pecuniaria di oltre 10.000 euro. (LEGGI QUI)
Caserta – I tormentoni estivi debutteranno dal vivo con i 5 appuntamenti gratuiti del 105 Summer Festival: il 6 giugno a Baia Domizia, nel casertano, il 13 al parco San Giuliano di Venezia, il 20 a Genova e, per la prima volta, il 27 giugno a Golfo Aranci, in Sardegna, e infine il 4 luglio – anche qui in una location inedita – a Comacchio. (LEGGI QUI)
Napoli – Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito stamani la zona dei Campi Flegrei. Il sisma si è verificato alle ore 12,07 ad una profondità di 3 km con coordinate geografiche 40.8245, 14.1117. La scossa è stata avvertita in modo molto forte in città, anche oltre l’area flegrea. (LEGGI QUI)
Salerno – Tra i 15 nuovi ingressi nel panorama italiana delle bandiere blu in provincia di Salerno, spunta Sapri. La novità è stata annunciata questa mattina alla cerimonia che si è svolta a Roma da parte della Foundation for environmental Education che alla presenza dei sindaci ha consegnato il riconoscimento che testimonia una buona qualità dell’acqua, ma anche una gestione del territorio che punta con attenzione alla salvaguardia dell’ambiente. (LEGGI QUI)