Tempo di lettura: 2 minuti

Le notizie principali in Campania di ieri, giovedì 3 luglio 2025

Avellino – Un vero e proprio tour in Irpinia quello ha visto ieri in prima linea il Ministro all’Istruzione Giuseppe Valditara. Prima tappa a Grottaminarda in occasione della consegna dei diplomi dell’ITS Academy “Antonio Bruno” a 37 giovani già inseriti nel mondo del lavoro grazie all’alta formazione in meccatronica, poi a Montefredane in occasione dell’inaugurazione del nuovo campetto dell’I.C. “Cosimo Caruso” e infine è stato ospite del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. (LEGGI QUI

Benevento – Un altro pezzo della politica beneventana che se ne va. Si è spento ieri al Fatebenefratelli Antonio Pietrantonio, all’età di 88 anni. Laureato in Scienze Politiche alla Federico II, è stato sindaco di Benevento dal 26 di febbraio del 1982 al 28 di novembre del 1992. Eletto con la Democrazia Cristiana. (LEGGI QUI)

Caserta – La Reggia di Caserta torna a essere un palcoscenico d’eccezione per la IX edizione di Un’Estate da RE: un viaggio tra le emozioni della grande musica sinfonica e d’autore, l’eleganza della danza e la potenza dell’opera. Toni Servillo, Valery Gergiev, Daniel Oren, Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko ed Edoardo Bennato sono alcuni dei protagonisti dei sei appuntamenti in programma dal 19 al 31 luglio prossimi. (LEGGI QUI)

Napoli – “Era una tragedia abbastanza annunciata, anche se forse non in questi termini. L’epilogo di una triste storia”. Un vicino di casa parla di quanto accaduto nei pressi di piazza Carolina a Napoli dove, secondo l’ipotesi più accreditata, un uomo di 77 anni ha ucciso il fratello di 80 e poi si è ammazzato. (LEGGI QUI

Salerno – Cinque furti dal 3 giugno al 1 luglio, l’ultimo dei quali è il colpo al panificio Mulino Urbano di piazza 24 maggio. Ma nello stesso periodo altri colpi sarebbero avvenuti anche in altri comuni della provincia e ad Avellino. Tanti da far parlare il questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, che ha voluto elogiare il lavoro dei suoi uomini e della Procura che sono arrivati ad identificare l’autore dei furti, definito il novello Arsenio Lupin. D.G., 38 anni, originario di Cardito, puntava alle casse degli esercizi commerciali nei quali penetrava attraverso una serie di effrazioni alle saracinesche e alle vetrate. (LEGGI QUI