Le notizie principali in Campania di ieri, venerdi 4 luglio 2025
Avellino – Dramma in un’abitazione di via Serafino Soldi, nel centro di Avellino. Un uomo di 64 anni, molto conosciuto in zona, è stato ritrovato senza vita all’interno della propria abitazione. A lanciare l’allarme sono stati alcuni familiari, preoccupati per l’assenza di risposte alle ripetute chiamate. (LEGGI QUI)
Benevento – Egidio Luongo, 64 anni, di Benevento, è tornato a casa. Arrestato l’11 dicembre 2024 in seguito a un controllo nella zona di Roccabascerana, è stato oggi scarcerato e posto agli arresti domiciliari su decisione del Gip del Tribunale di Avellino, dott. Argenio. Il 64enne, difeso dall’avvocato Gerardo Giorgione, era finito in carcere dopo un episodio concitato: secondo l’accusa, nel corso di un controllo lungo la direttrice Roccabascerana-Benevento, avrebbe tentato di disfarsi della droga lanciandola dal finestrino dell’auto. Nella manovra per evitare il blocco delle forze dell’ordine, avrebbe anche urtato una delle vetture della polizia intervenuta. (LEGGI QUI)
Caserta – Un guasto elettrico ha interessato le zone centrali di Caserta, costringendo la Reggia borbonica patrimonio dell’Unesco e il Comune a chiudere anticipatamente. È stato un post sulla pagina Facebook del Museo borbonico ad avvisare poco dopo le 13 l’immediata “chiusura al pubblico” della Reggia a causa di un “grave guasto elettrico che ha interessato la zona di piazza Vanvitelli e corso Trieste”. Anche il Comune di Caserta, situato proprio a Piazza Vanvitelli, è stato costretto a chiudere, e lo ha annunciato sempre dalla pagina Facebook. (LEGGI QUI)
Napoli – Due libici, con regolare permesso di soggiorno, sono stati fermati durante un controllo alla circolazione a Casalnuovo di Napoli dai Carabinieri. I due hanno però mostrato evidenti segni di agitazione. I militari della tenenza locale si sono insospettiti e dopo aver registrato i loro dati hanno perquisito l’abitacolo. Non c’è droga, non ci sono armi. Nel portabagagli c’era un borsone. Dentro centinaia di migliaia di euro in contante. 374mila e 695 euro, per la precisione. 8 le banconote false. (LEGGI QUI)
Salerno – Nella mattinata odierna la Polizia di Stato ha eseguito, un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Salerno su richiesta di questa Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti, meglio indicati nell’allegato elenco. (LEGGI QUI)