Sono oltre 500 gli operatori volontari del Servizio Civile Universale che hanno preso servizio, il 30 luglio, presso le Pro Loco della Campania aderenti all’UNPLI, dando ufficialmente avvio a un nuovo anno di attività dedicate alla valorizzazione del patrimonio culturale, turistico e sociale del territorio.
Il Servizio Civile Universale nelle Pro Loco rappresenta oggi un pilastro fondamentale per l’impegno civico dei giovani, oltre che un’opportunità concreta di crescita personale e professionale. Attraverso progetti mirati, i volontari contribuiscono alla tutela delle tradizioni, alla promozione del territorio e al rafforzamento della coesione sociale nelle comunità locali.
UNPLI Campania conferma anche quest’anno il suo impegno strategico e organizzativo nel
garantire qualità, formazione e sostegno alle centinaia di giovani coinvolti nei progetti, consolidando il proprio ruolo di rete territoriale capace di fare sistema tra istituzioni, associazioni e cittadini.
“Siamo fieri di accogliere oltre 500 giovani volontari che, attraverso il Servizio Civile Universale, daranno un contributo prezioso alle comunità locali, così Luigi Barbati, Presidente Regionale UNPLI Campania. Il loro entusiasmo e il loro impegno sono un investimento per il futuro delle nostre tradizioni e del nostro patrimonio culturale materiale ed immateriale. Il Servizio Civile Universale nelle Pro Loco – aggiunge Renzo Mazzeo, Responsabile Regionale SCU – rappresenta una palestra di cittadinanza attiva. I giovani hanno l’occasione di sperimentare, formarsi e sentirsi parte di un progetto collettivo.
“Abbiamo puntato su idee e progetti concreti, capaci di valorizzare le peculiarità locali e al tempo stesso offrire esperienze significative, così la dott.ssa Barbara Minicozzi, coordinatrice regionale del Servizio Civile. La qualità della progettazione costante e della formazione sarà, come sempre, il nostro punto di forza. Un sentito ringraziamento va ai cinque responsabili provinciali del Servizio Civile Universale e ai cinque presidenti provinciali UNPLI Campania, che con impegno e spirito di servizio accompagnano questo importante percorso formativo per centinaia di giovani”.
Grazie a tutte le Pro Loco e agli enti accreditati con UNPLI Campania che ogni anno accolgono i volontari e rendono possibili i progetti sul territorio. Un ringraziamento speciale va agli OLP – Operatori Locali di Progetto, veri punti di riferimento per i ragazzi, che ogni giorno mettono a disposizione competenze, tempo e dedizione. A tutti loro va il nostro in bocca al lupo per l’anno di attività appena iniziato, nella certezza che, ancora una volta, il Servizio Civile Universale sarà una straordinaria occasione di crescita per i giovani, per le Pro Loco e per le comunità della Campania.