“La Lega ha presentato i suoi candidati in tutte le circoscrizioni e domani alle 11:00 saranno tutti insieme al teatro Sannazaro di Napoli con il segretario Matteo Salvini per far partire ufficialmente questa grande campagna elettorale che faremo con un programma chiaro e una visione di futuro per questa regione. Liste forti e per questo ringrazio tutta la squadra dirigente, chi ha deciso di correre in prima persona, chi darà il suo contributo e il coordinatore regionale Gianpiero Zinzi che ha fatto un ottimo lavoro. Il fatto che Daniela Di Maggio, mamma di Giogiò, sia capolista a Napoli non è un caso, ma un gesto doveroso e di riconoscenza ad una grande donna che con la Lega vuole continuare a portare avanti la sua battaglia nella lotta contro ogni forma di criminalità.
È stato premiato il lavoro che i consiglieri uscenti hanno fatto per questa regione ed è per questo che Severino Nappi, Carmela Rescigno, Aurelio Tommasetti, Antonella Piccerillo, Massimo Grimaldi, Alfonso Piscitelli, Gennaro Cinque e Felice Di Maiolo saranno in campo. Sono contento che in squadra ci siano tanti amministratori e tanti esponenti della società civile che hanno trovano nel nostro partito un punto di riferimento per voltare pagina dopo il malgoverno della sinistra e mandare finalmente a casa un campo più variegato che largo. Siamo convinti che la Lega riserverà grandi sorprese e saprà essere forza trainante per la vittoria del centrodestra e di Edmondo Cirielli a cui va dato merito della professionalità e serietà che sta restituendo alla politica campana”. Così in una nota il vice segretario federale della Lega Claudio Durigon.
“L’importanza della squadra rispetto ad ogni forma di individualità e di protagonismo, sono nel nostro dna. Per questo motivo, da capogruppo regionale della Lega, ho chiesto che il mio nome fosse inserito alla fine della lista dei candidati al Consiglio regionale della Campania (collegio Napoli e provincia). E sono particolarmente felice ed orgoglioso che il partito abbia affidato la testa della lista a Daniela Di Maggio, mamma dell’indimenticato e indimenticabile Giogiò, il cui prezioso messaggio di vita, bellezza, legalità e speranza rappresenta l’espressione dei nostri valori. Io sono al servizio del mio partito e di tutti gli altri candidati della nostra lista perché sarà grazie all’impegno di ciascuno che la Lega guiderà la Campania. Ringrazio il nostro commissario regionale Gianpiero Zinzi e il nostro vicesegretario federale Claudio Durigon per questo straordinario lavoro che domani presenteremo con il nostro leader Matteo Salvini”. Lo afferma Severino Nappi, candidato per la Lega al Consiglio regionale della Campania.
Liste “forti, rappresentative e competenti” in tutte le province a sostegno di Edmondo Cirielli. Così il coordinatore della Lega in Campania Giampiero Zinzi commenta l’elenco dei candidati del Carroccio per le elezioni di fine novembre.
La squadra leghista sarà presentata domani da Matteo Salvini. “Il nostro partito – dice Zinzi – si presenta con donne e uomini espressione dei territori, molti dei quali già amministratori locali o consiglieri uscenti a dimostrazione del fatto che la linea scelta è quella di premiare l’impegno e la competenza”. Al centro del programma della Lega, aggiunge, ci saranno “sicuramente il tema della sanità, le questioni legate al mondo giovanile, l’impegno nella lotta alla criminalità organizzata e ad ogni forma di illegalità diffusa sul territorio, così come il lavoro e le buone politiche del governo in tema di infrastrutture, scuola e lavoro per dare un forte slancio alla Campania rimasta indietro per colpa del malgoverno della sinistra”. “È finito il tempo dell’assistenzialismo, delle logiche di spartizione di poltrone, del potere per il potere – conclude Zinzi – I cittadini, gli imprenditori e le associazioni ci chiedono le migliori condizioni per poter lavorare, mettendo in campo tutte le loro energie e potenzialità, e competere sul piano nazionale e internazionale”.
La squadra leghista sarà presentata domani da Matteo Salvini. “Il nostro partito – dice Zinzi – si presenta con donne e uomini espressione dei territori, molti dei quali già amministratori locali o consiglieri uscenti a dimostrazione del fatto che la linea scelta è quella di premiare l’impegno e la competenza”. Al centro del programma della Lega, aggiunge, ci saranno “sicuramente il tema della sanità, le questioni legate al mondo giovanile, l’impegno nella lotta alla criminalità organizzata e ad ogni forma di illegalità diffusa sul territorio, così come il lavoro e le buone politiche del governo in tema di infrastrutture, scuola e lavoro per dare un forte slancio alla Campania rimasta indietro per colpa del malgoverno della sinistra”. “È finito il tempo dell’assistenzialismo, delle logiche di spartizione di poltrone, del potere per il potere – conclude Zinzi – I cittadini, gli imprenditori e le associazioni ci chiedono le migliori condizioni per poter lavorare, mettendo in campo tutte le loro energie e potenzialità, e competere sul piano nazionale e internazionale”.























