“Con la rimodulazione dell’Accordo per la coesione della Campania deliberata oggi dal CIPESS, si liberano risorse per il finanziamento di nuovi interventi strategici per il territorio regionale”. È quanto dichiara il Sottosegretario di Stato Alessandro Morelli a margine della seduta odierna del CIPESS che ha approvato, tra le altre cose, la riprogrammazione di oltre 80 milioni di euro di risorse nazionali di coesione già assegnate alla regione Campania a valere sul FSC 2021-2027 e sul Fondo di rotazione.
“Le risorse riprogrammate – continua Morelli – consentiranno di finanziare, per oltre 35 milioni di euro, il Piano triennale 2025-2027 di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle strade regionali, di rafforzare con oltre 7 milioni di euro di risorse aggiuntive il sistema regionale di aiuti alle imprese e di finanziare, per un importo complessivo di 40 milioni euro, nuove progettualità strategiche per il territorio campano. Tra queste, la realizzazione di un incubatore di imprese dell’Agenzia spaziale italiana per lo sviluppo di tecnologie spaziali e/o satellitari e di un percorso museale storico- naturalistico nell’isola di Ischia denominato il “Giardino della Torre di Guevara”.
“Si tratta – conclude Morelli – di una decisione che conferma l’impegno costante del Comitato a sostenere le politiche regionali di sviluppo, in questo caso quelle della Campania, attraverso il finanziamento di progettualità territoriali orientate a promuovere il tessuto imprenditoriale, favorire la creazione e l’attrazione di nuove imprese, garantire la sicurezza della circolazione sulle strade regionali e rafforzare l’offerta turistica e formativa”.