- Pubblicità -
Tempo di lettura: < 1 minuto

In caso di segnalazioni di “episodi di maltrattamenti, violenze e atti persecutori nei confronti di vittime vulnerabili” è fondamentale “un’accurata e tempestiva gestione degli interventi”: ogni segnalazione deve essere “gestita, fin dal primo momento, con la massima attenzione, con adeguata sensibilità e nella piena osservanza delle procedure stabilite”. E’ quanto scrive il comando generale dei Carabinieri in una circolare inviata a tutti i comandi e alle stazioni sul territorio dopo la morte di Giulia Cecchettin.

Via libera dell’Aula della Camera al decreto legge che contiene disposizioni urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei. Il testo, già approvato dal Senato, torna a Palazzo Madama: a Montecitorio è stato approvato, infatti, un emendamento che conteneva una condizione sulla compatibilità con la finanza pubblica presentata dalla commissione Bilancio. I voti a favore sono stati 133, nessun contrario, 86 gli astenuti: tutti deputati dell’opposizione.