Tempo di lettura: 3 minuti

Noi siamo una squadra di persone che ha deciso di metterci la faccia. Queste elezioni non sono un fatto politico perché noi dobbiamo avere una Campania con i servizi che devono funzionare”. Lo ha detto il candidato presidente del centrodestra Edmondo Cirielli alla presentazione della lista “Cirielli presidente per la Campania”.
La Regione, ha ripreso “attraversa un momento difficilissimo ed abbiamo il dovere di metterci in gioco” e “quando uno vede che la sua terra è in ginocchio non può tirarsi indietro”. Ma per amministrare la Campania “conta molto l’esperienza“. “Oggi c’è una consorteria di potere. Hanno messo da parte gli insulti personali. E noi dobbiamo contrastare questa consorteria di potere”, ha ripreso puntando l’indice contro lo schieramento di centrosinistra.

Abbiamo messo insieme una bella squadra. La lista “Cirielli presidente” a Napoli andrà molto forte”. Lo ha detto Edmondo Cirielli presentando a Napoli la lista che sarà in campo a suo sostegno all’elezione per la presidenza della giunta regionale della Campania. Una lista che raccoglie, è stato sottolineato, persone con diverse sensibilità che hanno “però voglia e speranza di cambiare la Campania”.

Nessuno può essere lasciato indietro. Il governo ha solo fatto una differenza tra quelli che possono lavorare e chi non può lavorare”. Lo ha detto Edmondo Cirielli, candidato del centro destra alla presidenza della Campania.
Il reddito di cittadinanza a livello regionale non si può fare“, ha attaccato puntando il contro una misura che è stata la bandiera del M5s.
Il governo non ha abbandonato i poveri, le famiglie con fragilità”, ha detto ancora spiegando perché il governo Meloni ha cancellato il reddito di cittadinanza introducendo nuove misure. Il governo “non toglie i fondi al Sud ma è stata la Regione incapace di spenderli”.

E’ normale che molti centristi non si riconoscono più nella coalizione estremista e radicale della Schlein e di Conte. E soprattutto in una competizione amministrativa dove contano le qualità e le capacità amministrative molte persone che erano al centro hanno ritenuto più logico sostenere la mia candidatura”. Edmondo Cirielli, candidato alla presidenza della giunta regionale della Campania per il centrodestra, risponde così ad una domanda dei diversi ‘cambi di casacca’ che si sono registrati proprio alle vigilia dell’avvio della campagna elettorale. Cirielli ha detto che sono sette i consiglieri regionali “che stavano nel centrosinistra e che sono passati con noi” sottolineando che non ci sono stati passaggi dal centrodestra al centrosinistra.

Rappresentanti del mondo del volontariato, liberi professionisti, commercianti e piccoli imprenditori compongono l’ossatura della lista Cirielli Presidente-Moderati e Riformisti, espressione di impegno civico e radicamento territoriale.
Tra i candidati, donne e uomini impegnati da anni nella promozione della solidarietà, della partecipazione civica e del bene comune. Operano in diversi ambiti dal sociale, al sanitario, all’ambientale, al culturale e umanitario. Un riferimento significativo per la coesione e la crescita delle comunità locali.
Accanto a loro, candidature di profilo politico: due consiglieri regionali uscenti e diversi consiglieri comunali dell’hinterland napoletano che, apprezzando il lavoro svolto da Giorgia Meloni alla guida del Governo, hanno scelto di sostenere Edmondo Cirielli e la coalizione di centrodestra, per dare continuità alla tutela degli interessi delle comunità rappresentate.
La lista, sintesi di competenze e credibilità, è autorevolmente guidata dal Colonnello Mungivera, vice Comandante dei Carabinieri”. Così Gennaro Salvatore, presentatore della lista Cirielli Presidente – Moderati e Riformisti durante l’evento con i candidati e il candidato presidente Edmondo Cirielli.