Tempo di lettura: 2 minuti
“La Terra dei Fuochi è una ferita aperta che continua a sanguinare, una tragedia che per troppi anni è stata dimenticata e strumentalizzata. Oggi servono verità e impegno, non più promesse e parole vuote. Il Governo Meloni è stato l’unico ad intervenire con serietà e concretezza, mettendo in campo risorse e strumenti per affrontare una delle emergenze ambientali e sanitarie più gravi del Paese”. Lo scrive, in una nota, Edmondo Cirielli, candidato presidente della Regione Campania per il centrodestra. “Io stesso – aggiunge – se sarò eletto continuerò a stimolare il Governo a farsi pienamente carico di questa battaglia, perché la Campania ha diritto di respirare aria pulita e di credere nel proprio futuro. Ho grande stima per il commissario Vadalà, un servitore dello Stato rigoroso e competente. Da Governatore, sarò al suo fianco: otterremo i fondi necessari per risanare il territorio e vigileremo affinché ogni euro venga speso bene, con interventi reali di bonifica e di prevenzione sanitaria. Gli ulteriori 53 milioni di euro per la prevenzione destinati alla Campania nella nuova Legge di Bilancio saranno impiegati in larga parte proprio per le aree più colpite, dove troppi cittadini vivono ancora nell’incertezza e nella paura”. “Da padre – sottolinea ancora Cirielli – sento il dovere di restituire ossigeno ai figli della Terra dei Fuochi, che non hanno colpe. La questione ambientale merita una svolta in Campania. Chi ha governato negli ultimi dieci anni non è stato capace di risolvere la questione ecoballe. Una ferita aperta per tutti i campani. Oggi, finalmente, c’è un Governo che sta intervenendo davvero, e io mi impegnerò affinchè questa sia la legislatura della verità e della rinascita per le terre martoriate e per le aree abbandonate e invase dai rifiuti. È necessario rafforzare i controlli su tutto il territorio per ridare ossigeno alla Campania”.