“Se posso permettermi, dico a quelli che non hanno un orientamento a votare le forze politiche tradizionali di centro, destra e sinistra, che offriamo una lista che si chiama ‘A testa alta’, in cui non c’è il mio nome ma raccoglie quella parte di amministratori e di cittadini che per 10 anni ci hanno dato una mano”. E’ l’invito rivolto dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca a votare, alle prossime regionali, la lista di sua emanazione a sostegno del candidato della coalizione di centrosinistra.
“Questa lista – ha spiegato De Luca – è rivolta a quelli che vogliono far continuare il lavoro di questi anni, che non vogliono far tornare indietro la regione e vogliono avere una collocazione di assoluta autonomia e libertà, perché non intendono aderire ad alcuna forza politica. Mi auguro – ha proseguito – che chi vuole far andare avanti la regione e non vuole farla tornare nella palude di dieci anni fa, dia una mano ai candidati di ‘A testa alta'”. Il governatore si è poi soffermato sul rischio astensionismo. “Mi auguro che non ci sia un livello di astensione drammatico – dice – perché rischiamo di avere una percentuale di votanti che arrivi poco sopra il 40 per cento e non è mai un bene per la vita democratica”.
“Questa lista – ha spiegato De Luca – è rivolta a quelli che vogliono far continuare il lavoro di questi anni, che non vogliono far tornare indietro la regione e vogliono avere una collocazione di assoluta autonomia e libertà, perché non intendono aderire ad alcuna forza politica. Mi auguro – ha proseguito – che chi vuole far andare avanti la regione e non vuole farla tornare nella palude di dieci anni fa, dia una mano ai candidati di ‘A testa alta'”. Il governatore si è poi soffermato sul rischio astensionismo. “Mi auguro che non ci sia un livello di astensione drammatico – dice – perché rischiamo di avere una percentuale di votanti che arrivi poco sopra il 40 per cento e non è mai un bene per la vita democratica”.
“Credo che sia doveroso, nelle mie funzioni di presidente della Regione fare gli auguri di buon lavoro a tutti i candidati. Mi auguro che sia una campagna elettorale civile e soprattutto rispettosa della verità. Ho già visto qualche accenno di strumentalizzazione, di falsificazioni e mi sono indignato”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel giorno in cui si sono concluse le operazioni di deposito delle liste in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre.
A margine delle Giornate della salute, in piazza Plebiscito a Napoli, De Luca ha sottolineato che “Nella mia vita politica ho rispettato in maniera sacra il lavoro quando veniva fatto. E se il lavoro veniva fatto da uno che non la pensa come me, lo rispettavo due volte di più perché questa è la morale della politica, quando la politica ha una sua dignità”.
Dunque, “non nascondiamo la realtà, non cerchiamo di mistificare perché non è da uomini. Mi auguro che sia una campagna elettorale all’insegna della civiltà”. E a chi chiedeva un commento sulle candidature di Maria Rosaria Boccia e dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, De Luca ha risposto: “Dobbiamo sempre avere spirito cristiano”.
A margine delle Giornate della salute, in piazza Plebiscito a Napoli, De Luca ha sottolineato che “Nella mia vita politica ho rispettato in maniera sacra il lavoro quando veniva fatto. E se il lavoro veniva fatto da uno che non la pensa come me, lo rispettavo due volte di più perché questa è la morale della politica, quando la politica ha una sua dignità”.
Dunque, “non nascondiamo la realtà, non cerchiamo di mistificare perché non è da uomini. Mi auguro che sia una campagna elettorale all’insegna della civiltà”. E a chi chiedeva un commento sulle candidature di Maria Rosaria Boccia e dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, De Luca ha risposto: “Dobbiamo sempre avere spirito cristiano”.























