Tempo di lettura: 3 minuti
L’on. Meloni ha detto che non si fa la pace con le bandiere, è vero. Ma non si fa nemmeno con l’opportunismo politico o girando la faccia come è stato negli ultimi due anni”. Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca parlando del conflitto israelo-palestinese nel corso del suo appuntamento social settimanale.
Questa non è una guerra – ha sottolineato De Luca – ma un genocidio. Oggi finalmente abbiamo una parola di speranza. Dopo due anni di massacro si è aperto uno spiraglio, non siamo alla pace, ma è decisivo cogliere questo spiraglio che si è aperto per arrivare subito al cessate il fuoco e al rilascio degli ostaggi”.
“Oggi – ha proseguito de Luca – il massimo obiettivo raggiungibile é il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi, due obiettivi che sono a portata di mano anche grazie – va riconosciuto – all’intervento del presidente americano“.
 
Ci auguriamo che vada avanti l’operazione America’s Cup a Napoli. E credo che sia indispensabile che i promotori dell’evento rendano espliciti i pareri rilasciati dall’Autorità Anticorruzione di cui ha parlato qualche giorno fa la pagina regionale di Repubblica. E’ un dovere, quello della trasparenza e dell’informazione, da dare ai nostri concittadini”. E’ l’auspicio espresso dal governatore campano Vincenzo De Luca nel corso del settimanale appuntamento sui social.
Quindi – ha proseguito De Luca – sollecito la pubblicazione dei pareri rilasciati a quanti stanno lavorando a Bagnoli dall’Autorità e a rendere pubblico anche il parere della Soprintendenza. E’ un evento importante, da non perdere, ma questo evento si realizzerà se ci sarà trasparenza, capacità amministrativa e correttezza. Altrimenti diventa un evento a rischio”. “Mi auguro ovviamente – ha concluso De Luca – che da domani ci si decida a rendere pubblica tutta la corrispondenza con Soprintendenza e Anti Corruzione sulla base delle cose anticipate dalla stampa nei giorni scorsi”.
 
“Siamo solo all’inizio di questa campagna elettorale ma la quantità di bestialità che ho avuto già modo di sentire, di falsità, di cose indecenti, è sconvolgente. Ho sentito parlare di sanità, di trasporti, di politiche regionali con una volgarità e una falsificazione dei dati che è sconvolgente”. Così il governatore campano Vincenzo De Luca nel corso dell’appuntamento social del venerdì.
Prepariamoci – ha proseguito De Luca – a un altro mese mezzo-due di falsità, demagogia, stupidaggini, cialtronate e offese. Non ne parliamo, dovremo in qualche caso chiuderci le orecchie per non sentire le stupidaggini e le infamie che diranno e anche per vedere sulla scena quelli che calpestano il sacrificio di vita di questi dieci anni per ridare dignità alla Regione Campania”.
“Anche sulla scuola – ha poi aggiunto – stiamo facendo una bella battaglia per rideterminare il contingente dei dirigenti scolastici. Contro quel Governo che sta tagliando su scuole e fondi sanitari e che candida in Campania un suo rappresentante. Veramente un circo equestre questo Paese”.