Puntata 9
Il caso Sangiuliano-Boccia (LEGGI QUI) entra sempre più nel vivo, nel racconto in esclusiva alla nostra testata della protagonista.
Boccia custodirebbe ancora chat, foto e video inediti.
Quando li divulgherà? E cosa potrebbe emergere?
Sarebbero contenuti compromettenti per il governo o per Sangiuliano?
Durante l’intervista, però, sarebbe arrivata anche una domanda personale: le condizioni di salute della Boccia.
Il giornalista l’avrebbe vista arrivare un po’ claudicante.
Boccia avrebbe rivelato di aver subito danni neurologici e ortopedici causati dallo stress:
in un primo momento parte sinistra del corpo completamente paralizzata.
ad oggi: riduzione della mobilità articolare del braccio, occhio e labbro tesi.
problemi che, con forza e determinazione, starebbe cercando di affrontare.
Ma cosa avrebbe avuto davvero?
Secondo gli esperti, lo stress cronico potrebbe causare:
• dolore neuropatico, afasia da stress, vertigini;
• rigidità muscolare, perdita di mobilità;
• perfino rischio di malattie neurodegenerative.
Una diagnosi possibile? La cervicobrachialgia da stress: una condizione che unisce dolori al collo e al braccio, formicolii, intorpidimento, rigidità. Tutto innescato da contratture muscolari e tensione psicologica.
Lo stress, quindi, non solo logorerebbe la mente, ma arriverebbe a bloccare il corpo.
Boccia ha raccontato di aver affrontato anche una capsulite adesiva (spalla congelata), peggiorata proprio dallo stress. Una patologia che limita i movimenti e che richiede mesi, a volte anni, per essere superata.
E allora la domanda diventa inevitabile:
Cosa sarebbe successo se Boccia non fosse stata così forte e tenace?
È davvero così pericoloso mettersi contro i potenti?
Pur di mettere a tacere alcune verità, si può ridurre un cittadino in queste condizioni?
Invece di chiederle scusa, sarebbe stata azionata la macchina del fango contro di lei.
Perché? Perché trasformare una testimone scomoda nella “nemica numero uno”?
La riflessione resta aperta:
Quanto costa, fisicamente e psicologicamente, sfidare chi detiene il potere?