103 i criteri che consentiranno, se soddisfatti, allo stadio Arechi di poter ospitare alcuni incontri di calcio degli “Europei del 2032”. Oggi il presidente della salernitana Maurizio Milan è stato ricevuto ancora una volta a palazzo di Citta dal sindaco Napoli, ottenendo l’impegno del Comune capoluogo a rispondere positivamente a indicazioni che vanno anche nella direzione di garantire accoglienza e accessibilità. Su questo tema il sindaco Napoli ha fatto riferimento alla presenza della metropolitana, dell’aeroporto di Salerno, al porto Marina d’Arechi e lo stesso presidente Milan ha ricordato che ci sono buone possibilità visto che l’intero quartiere dello stadio è interessato da una profonda rivoluzione.
È proprio dei lavori allo stadio Volpe e dell’inizio dell’intervento sulla curva Nord si è parlato nel corso del confronto al quale era presente anche un responsabile di Arus, l’agenzia regionale che sta seguendo l’intervento. Lo stadio sarà auto sostenibile con pannelli solari fotovoltaici e quindi potrà produrre energia durante l’evento anche nei giorni in cui non ci saranno eventi agonistici. Il volto resta confermato: 15 mila posti così da poter giocare anche in serie A perché il Palatulimieri viene leggermente spostato dall’area di cui sorge adesso e quindi non va ad intaccare la capienza. I lavori per la demolizione della curva nord dello stadio Arechi dovrebbero partire entro una quindicina di giorni. Il presidente della salernitana ha poi annunciato la presentazione nella giornata di oggi di un ricorso per chiedere la revoca sul divieto di trasferta dei tifosi della Salernitana . “Facciamo leva – ha detto – su un comportamento sempre corretto dei nostri tifosi, a parte l’ultima partita”.