Tempo di lettura: 4 minuti
Quello con il governatore uscente De Luca è stato “un incontro di prospettiva. Abbiamo confermato che il nostro avversario è la destra, avversario che dobbiamo battere, ribadendo che la nostra alleanza costruisce un modello alternativo alla destra e al centrodestra anche per il 2027″. A dirlo è Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania per le elezioni in programma il 23 e 24 novembre. Fico ha partecipato questo pomeriggio ad un incontro elettorale nella zona del porto di Torre del Greco ed ha ricevuto un benaugurante corno di corallo. “La Regione ha lavorato su tante tematiche – ha proseguito l’ex presidente della Camera – Tanti aspetti di questo lavoro saranno presi in considerazione e, quando lo si riterrà giusto, saranno valorizzati. Non c’è nessun problema sotto quest’aspetto. Il punto vero è che è stato un confronto serio e costruttivo su tante cose legate all’esperienza importante di questi dieci anni”. A chi gli chiedeva se si fosse trovato un accordo sul cosiddetto “Faro”, il progetto lanciato da De Luca che individua la nuova sede della Regione, Fico si è limitato a dire: “Vedremo un pezzo alla volta. Non voglio entrare nello specifico di ogni cosa. Abbiamo parlato di tanti progetti che la Regione ha messo in campo: della rete ospedaliera, delle case comunità, degli ospedali di comunità. Sono tante le questioni sul tavolo, molte delle quali sono da sviluppare e da continuare”. A chi gli faceva notare le divergenze passate con De Luca prima dell’accordo elettorale, il candidato alla presidenza della Regione Canpania per il centrosinistra ha evidenziato che “l’intesa è con i partiti e le liste civiche: è con Pd, Avs, M5s, Campania Riformista. Insieme abbiamo un progetto forte di Regione e stiamo lavorando su diversi temi”. Su Edmondo Cirielli, infine, si è limitato a dire: “Rispetto il candidato del centrodestra, con quale ci confronteremo sui programmi e sulle idee”.
 
Stiamo lavorando al programma, dove troveranno spazio le idee per una ‘Campania verde’, dove sarà possibile scendere di casa per fare un bagno in acque balneabili”. é quanto ha affermato il candidato del centrosinistra alle elezioni in Campania Roberto Fico in un intervento a Torre del Greco dove ha partecipato ad un incontro al porto con gli operatori economici e i cittadini assieme al sindaco Luigi Mennella e alla vicepresidente del consiglio regionale Loredana Raia.
E proprio il lavoro “in stretta sinergia con i Comuni” sarà “decisivo: il rapporto con i sindaci sarà uno degli aspetti principali del nostro governo – ha sottolineato – per programmare e far decollare i progetti che abbiano come regia la Regione”. Dunque, con i sindaci “di questa fascia costiera studieremo cosa costruire per valorizzare l’area. Dobbiamo lavorare ascoltando i territori e lo faremo con umiltà ma anche con l’ambizione giusta per poter realizzare ciò che si ritiene valido”. Il candidato del campo progressista ha poi parlato di investimenti nel pubblico. “Per 40 anni le assunzioni sono rimaste bloccate e soltanto da poco tempo si vede una piccola inversione di tendenza. Ma – ha concluso – ciò non può bastare. L’abbiamo visto con i finanziamenti del Pnrr: arrivano i soldi ma spesso si fa fatica a far decollare i progetti. Sarà opportuno, in tal senso, pensare ad una task force regionale che supporti i Comuni e i sindaci”.
 
Non parlerò di simboli in questo momento“. Così il candidato del centrosinistra in Campania Roberto Fico ha risposto, a margine di un evento a Castellammare di Stabia, ai cronisti che gli chiedevano se accanto alla sua lista, “Fico presidente” possa esistere l’altra con scritto “con De Luca”, o “Per De Luca”.
L’ex presidente della Camera è poi tornato sull’incontro di ieri, ammettendo che “su alcune tematiche siamo in disaccordo” con il governatore e che, quanto ai progetti avviati da De Luca, è necessario “lavorare sulla Circumvesuviana”. Ma, ha subito aggiunto, “ci siamo confrontati su tante tematiche e su alcune siamo d’accordo. Il percorso è costruttivo e abbiamo parlato soprattutto di programmi a cui stanno lavorando i partiti politici”.