Circa 52mila articoli contraffatti, tra borse, scarpe, valigie e accessori vari, per un valore intorno ai 3 milioni di euro. E’ la portata dei sequestri che nei giorni scorsi la Guardia di Finanza di Ascoli Piceno ha eseguito nell’ambito di un’importante operazione contro la contraffazione, coordinata dalla locale Procura della Repubblica. Le indagini, scattate a seguito della denuncia di un noto brand nazionale, hanno permesso di individuare un vasto giro di prodotti falsi in vendita in un negozio di San Benedetto del Tronto.
I finanzieri della Compagnia locale, dopo mirati approfondimenti investigativi, hanno denunciato due imprenditori campani, entrambi 50enni, per violazioni agli articoli 473 e 474 ter del Codice Penale, riguardanti la contraffazione e l’aggravante di reato. Su richiesta della Procura, sono stati eseguiti 13 decreti di perquisizione in diverse sedi aziendali dislocate nelle province di Ascoli Piceno, Fermo, Pesaro e Urbino, Macerata, Pescara, Chieti, L’Aquila e Napoli.
All’operazione hanno preso parte 40 militari del Comando Provinciale, che hanno sequestrato complessivamente 52mil articoli contraffatti, tra borse, scarpe, valigie e accessori vari, tutti recanti il marchio “Rocco Barocco”. Il valore stimato della merce si aggira intorno ai 3 milioni di euro.
L’attività investigativa mira non solo a smantellare la cosiddetta “catena del falso”, ma anche a colpire i guadagni illeciti derivanti da tali condotte. Come ricordano le Fiamme Gialle, la contraffazione rappresenta un vero e proprio “moltiplicatore di illegalità”, in quanto alimenta fenomeni paralleli come lavoro nero, evasione fiscale, riciclaggio, immigrazione irregolare e infiltrazioni criminali.
Home Regione Cronaca Regione Finanza sequestra prodotti contraffatti per 3 milioni di euro: coinvolti due imprenditori...
Finanza sequestra prodotti contraffatti per 3 milioni di euro: coinvolti due imprenditori campani

Tempo di lettura: 2 minuti