In Campania ci sono 2000 detenuti in più e stanze che invece che quattro ospitano 6 detenuti. Il carcere è una discarica sociale e va eliminato per i piccoli reati. Inizia così il suo incontro con la stampa per illustrare i dati relativi alla relazione annuale 2024 il garante dei detenuti della Campania, Samuele Ciambriello. Al Comune di Salerno, una riflessione specifica sui dati che riguardano la provincia di Salerno : 676 persone su una capienza di 470 posti disponibili: è il primo dato che riguarda la popolazione carceraria della provincia di Salerno nei tre istituti penitenziari di Eboli, la casa circondariale di Fuorni e a Vallo della Lucania. 95 detenuti sono stranieri, 61 sono donne ma a mostrare diverse criticità sono soprattutto i dati sul personale. In particolare gli agenti presenti nelle tre carceri ammontano complessivamente a 195:27 Eboli 135 a Forni 33 a Vallo della Lucania, ma in pianta organica sono previsti 210 agenti di polizia penitenziaria. Il 2024 è stato un anno ricco di eventi critici: in particolare si sono registrati a Fuorni, due suicidi e 14 tentativi, 50 atti di autolesionismo, 100 aggressioni a danni di altri detenuti e 28 contro il personale. Da non sottovalutare i dati relativi ai detenuti tossicodipendenti che a Salerno sono 184. Tra i dati che fanno riflettere anche quelli relativi alla presenza di detenuti giovani. 18 hanno tra i 18 e i 24 anni.