Tempo di lettura: < 1 minuto

La Sbarro Health Research Organization (SHRO) esprime forte preoccupazione per il report registro tumori della Campania 2025, “che non contiene dati osservati aggiornati ma proiezioni costruite su serie ferme al 2010-2021”.
La criticità – sottolinea il direttore dell’organizzazione scientifica, il professore Antonio Giordano – è stata evidenziata dal giornale Informareonline e risulta confermata dallo stesso documento regionale, che specifica l’uso di dati 2010-2021 con trend proiettati al 2025. “Un registro tumori – osserva – è un’infrastruttura critica di salute pubblica. Se i dati disponibili per la Campania si fermano al 2021 e il report 2025 mostra soprattutto proiezioni, non possiamo parlare di fotografia aggiornata della realtà. Servono trasparenza metodologica, tempestività e standard comparabili a livello nazionale, con dataset aperti e disaggregati almeno per Asl e distretto”. “SHRO – conclude Giordano – mette a disposizione competenze e collaborazione per un tavolo tecnico indipendente che affianchi Regione, ISS e rete dei registri nel recupero del ritardo, nella validazione dei flussi e nell’integrazione con sistemi di biomonitoraggio ambientale e clinico. È una questione di fiducia istituzionale e di tutela dei cittadini, soprattutto nelle aree più esposte della Campania”