Tempo di lettura: 3 minuti

Le notizie principali in Campania di ieri, venerdi 8 agosto. 

Avellino – La segreteria provinciale del Partito Democratico di Avellino si è riunita alla presenza del senatore Antonio Misiani, commissario regionale del Partito Democratico Campania, per un’analisi delle vicende politiche cittadine e provinciali che toccano da vicino il ruolo e la funzione svolta dal Partito Democratico in Irpinia. Partendo dal documento licenziato all’unanimità dalla Direzione Provinciale, nel corso dell’incontro è stata riaffermata con forza la centralità della coerenza politica come cardine dell’azione del partito. (LEGGI QUI)

Benevento – Nulla da fare, anzi è arrivato un provvedimento ancora più duro da parte del Tribunale di Bergamo, nella composizione collegiale dei magistrati: dott.ssa Maria Magrì Presidente, dott.ssa Veronica Marrapodi Giudice e la dott.ssa Rosa Maria Alba Costanzo Giudice relatore, chiamata a valutare il reclamo da parte del 36enne di origine di Avellino (avvocati Paola Maino e Sara Ferrari), attualmente residente a Bonate Sotto, in provincia di Bergamo dopo la condanna ricevuta il 5 luglio. Il giudice, all’epoca, esaminando una serie di gravi episodi documentati da registrazioni audio, denunce e referti medici, ha stabilito il divieto per l’uomo di avvicinarsi alla moglie e ai figli minori per un periodo di sei mesi. (LEGGI QUI)

Caserta – Dopo i due gravi attentati ai beni confiscati gestiti dalla Cooperativa Sociale Eureka, la politica e le forze sociali si schierano a difesa di una delle realtà più importanti del territorio. A guidare la mobilitazione è Renato Natale, ex sindaco di Casal di Principe e coordinatore del PD locale, che ha chiesto l’intervento immediato del prefetto Lucia Volpe e la convocazione di un comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza. (LEGGI QUI)

Napoli – Non è stato ancora domato l’incendio che sta interessando il Vesuvio e le sue pendici. Le fiamme hanno colpito la pineta di Terzigno e continuano a mettere a dura prova le operazioni di spegnimento. Sono in corso le operazioni dei vigili del fuoco con i canadair e della Protezione Civile con gli elicotteri, mentre i residenti segnalano l’aria irrespirabile per la quale sono costretti a restare chiusi in casa servendosi dell’aria condizionata per contrastare il caldo. Già dalla notte precedente Raffaele De Luca, presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, aveva valutato la possibilità di un potenziamento degli interventi aerei. (LEGGI QUI)

SalernoUn operaio di 45 anni è rimasto gravemente ferito quest’oggi a Cicerale, in provincia di Salerno, a seguito di un’esplosione all’interno di una fabbrica di vernici. L’uomo ha riportato ustioni su circa il 60% del corpo ed è stato immediatamente soccorso e trasportato in codice rosso all‘ospedale “Ruggi” di Salerno. Il personale dell’elisoccorso ha provveduto a intubarlo prima di procedere al trasferimento. L’incidente si è verificato nella zona industriale di Cicerale. (LEGGI QUI)