Tempo di lettura: 3 minuti

Le notizie principali in Campania di ieri, venerdi 10 ottobre 2025. 

Avellino – “Maxi sequestro di droga della Guardia di Finanza a Santa Lucia di Serino (AV). I militari, durante un controllo, hanno sorpreso un uomo mentre trasportava a bordo della sua auto una valigia con all’interno dello stupefacente. Le perquisizioni poi estese all’abitazione hanno permesso di sequestrare un totale di 300 kg tra hashish, cocaina e metanfetamina. L’uomo è stato arrestato”. – Così il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, nell’elogiare il lavoro dei militari della Finanza che hanno scoperto il fatto e arrestato il responsabile. (LEGGI QUI)

Benevento – Un silenzio carico di dolore ha avvolto Paupisi oggi pomeriggio, mentre centinaia di persone hanno partecipato ai funerali di Elisa Polcino, 49 anni, e di suo figlio Cosimo Ocone, 15 anni, entrambe vittime di una tragedia familiare che ha scosso l’intera comunità. La figlia sedicenne Antonia, unica superstite della strage, resta ricoverata in prognosi riservata. Le salme sono arrivate dall’obitorio dell’ospedale di Benevento nella chiesa di Santa Maria del Bosco, dove ad accoglierle c’erano cittadini, parenti, amici e rappresentanti delle istituzioni locali. Visibilmente commossi i parenti delle vittime, a cominciare da Mario, figlio e fratello delle due vittime. (LEGGI QUI)

Caserta – “Chiunque svolga un’attività produttiva può finalmente avere nella Casa del Made in Italy, cioè in un luogo più prossimo alla propria attività e alla propria residenza, tutte le informazioni per utilizzare al meglio gli strumenti e gli incentivi che il governo nazionale mette a disposizione di chiunque svolga un’attività produttiva”. Lo ha detto a Caserta il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che ha inaugurato a piazza Duomo la Casa del Made in Italy, la seconda in Campania dopo quella di Napoli. (LEGGI QUI).

Napoli – Nella giornata di ieri, nel corso di un’attività di controllo e perquisizione ordinaria effettuata dal personale di Polizia Penitenziaria presso la casa circondariale di Napoli Poggioreale, sono stati rinvenuti 18 telefoni smartphone, accuratamente occultati all’interno di uno dei reparti detentivi. Secondo quanto riferito dal Vicesegretario Regionale SAPPE della Campania, Raffaele Serra, si tratta di un rinvenimento importante che conferma, ancora una volta, la professionalità e l’impegno quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia Penitenziaria, costretti però ad operare in condizioni sempre più difficili, con carenze di personale, strumenti inadeguati e un sovraffollamento cronico che rende ingestibile la sicurezza. Il SAPPE chiede ancora una volta immediati interventi per impedire e prevenire l’ingresso di telefoni, droga e altri oggetti proibiti. (LEGGI QUI). 

Salerno – Ammonta circa 500 € il bottino del furto aggravato messo assegno da due persone nella tarda serata di ieri i danni della Pizzeria Negri di Pontecagnano Faiano. Il noto esercizio ristorativo è stato colpito quando ormai non c’erano clienti all’interno della pizzeria e anche la cassa era stata lasciata scoperta. I due con il volto travisato si sono introdotti all’interno della Pizzeria e si sono  avventati su una cassetta in legno dove erano presenti contanti. Secondo una prima ricostruzione dei titolari, una cifra che si aggirerebbe intorno ai 500 €. (LEGGI QUI)