Le notizie principali in Campania di ieri, venerdì 24 ottobre 2025.
Avellino – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata oggi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia con epicentro nel comune di Grottolella, in provincia di Avellino. L’evento — avvenuto nel primo pomeriggio e avvertito in buona parte della Campania, fino a Napoli e Salerno — ha fatto uscire in strada molte persone spaventate. Nel video allegato la scossa è stata perfettamente “immortalata” dalla webcam operativa a Summonte dell’Osservatorio MVOBSV, dal quale si evince che la scossa ha avuto una durata di circa 20 secondi. (LEGGI QUI).
Benevento – Paura nel tardo pomeriggio per un pullman di linea nel territorio di Torrepalazzo poco dopo lo svincolo per Campobasso procedendo verso Benevento. Il mezzo mentre stava circolando ha improvvisamente preso fuoco probabilmente per un’avaria. A bordo erano presenti circa 20 passeggeri e uno di questi, forse nel tentativo di rompere il finestrino e poter scappare, si sarebbe ferito ad una mano. (LEGGI QUI).
Caserta – Dall’ergastolo a 24 anni e da 24 anni a 18: la Corte d’assise d’appello di Napoli ha ridotto le pene nei confronti di Alessandro e Roberto Moniello, padre e figlio condannati per l’omicidio di Luigi Izzo, il barbiere 38enne ucciso a coltellate per motivi futili nel vialetto di casa a Castel Volturno (Caserta) il 6 novembre 2022. (LEGGI QUI).
Napoli – Ha confermato di volersi candidare a sindaco di Napoli quando il mandato dell’attuale primo cittadino Gaetano Manfredi sarà terminato Luigi de Magistris, durante una intervista rilasciata a Rai Radio 1. (LEGGI QUI).
Salerno – Nel pomeriggio del 22 ottobre, nel corso di un servizio congiunto di vigilanza stradale, la Polizia di Stato, con agenti della Polizia Stradale di Angri ed Eboli, hanno proceduto al controllo di un’autovettura condotta da un uomo di 49 anni. (LEGGI QUI).























