Le notizie principali in Campania di ieri, venerdì 31 ottobre 2025.
Avellino – Sono passati solo pochi giorni dalla scomparsa di Paola Di Milia, e la comunità continua a ricordarla, pur in un dolore che resta vivo. La notizia della sua morte prematura ha lasciato attoniti amici, colleghi e conoscenti, che in queste ore continuano a ricordarla con affetto e gratitudine per la persona che era: generosa, discreta, sempre pronta ad aiutare gli altri. (LEGGI QUI).
Benevento – A seguito dei gravissimi fatti avvenuti i primi giorni di ottobre a Montesarchio, il Questore di Benevento, ai sensi dell’art. 100 del TULPS, ha sospeso la licenza di pubblico spettacolo relativa ad un locale di Montesarchio nelle adiacenze del quale i fatti si erano verificati. (LEGGI QUI).
Caserta – Un grande bagno di folla ha accompagnato la presentazione del manifesto programmatico “L’agricoltura che vogliamo”, promosso da Coldiretti Campania per delineare le priorità del mondo agricolo regionale. (LEGGI QUI).
Napoli – La Polizia ieri ha tratto in arresto un 39enne napoletano per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato San Paolo, durante i servizi all’uopo predisposti, hanno effettuato un controllo in una cantina in uso al predetto in zona Fuorigrotta, dove hanno rinvenuto 10 panetti di eroina del peso complessivo di oltre 5 kg e un panetto di cocaina del peso di circa 1,2 kg. (LEGGI QUI).
Salerno – È morto l’imprenditore Augusto Strianese, figura di rilievo che ha ricoperto importanti incarichi a Confindustria e Camera di commercio. Strianese fu anche a capo di una cordata di industriali locali, la Fisa, per l’acquisizione della Salernitana, oltre ad essere stato presidente dell’aeroporto di Salerno, di cui comprese subito le potenzialità che avrebbe avuto lo scalo per tutto il territorio. (LEGGI QUI).























