Le notizie principali in Campania di ieri, mercoledì 27 agosto 2025.
Avellino – “È una soddisfazione vedere il nostro Ponte della Ferriera illuminato e ristrutturato nelle sue componenti più importanti. Un intervento la cui bellezza risalta anche nelle ore buie della sera, grazie ad un apprezzabile gioco di luci che ne fanno “godere” i contorni. Da domani Avellino si riappropria di un collegamento prezioso e storico tra il centro e la periferia Sud della città e di un’opera che risale al 1818, frutto dell’abilità dell’ingegnere Luigi Oberty”. E’ l’incipit di un post apparso su una nuova pagina creata sui social dal nome “Ricominciamo” che rimanda chiaramente allo slogan scelto dall’ex sindaco Gianluca Festa per annunciare la sua nuova discesa in campo. (LEGGI QUI)
Benevento – Paura nel pomeriggio di oggi lungo via Paolella, arteria a scorrimento veloce. Un ciclomotore, guidato da un 17enne, si è scontrato con una Mini Cooper condotta da una donna. Ad avere la peggio è stato il giovane centauro che, dopo l’impatto, è rimasto ferito. (LEGGI QUI)
Caserta – Il Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano ha approvato la nuova modalità di gestione del servizio idrico per il distretto di Caserta. Nella stessa seduta si è proceduto all’adeguamento tariffario per il periodo 2024-2027 per il gestore Itl Spa. “Si compiono dunque due passaggi cruciali per affrontare e risolvere le criticità di natura amministrativo-giuridica in provincia di Caserta”, si legge in una nota. (LEGGI QUI)
Napoli – L’ingresso alla Tangenziale di Napoli Doganella da Viale Umberto Maddalena in direzione Pozzuoli è stato chiuso per un intervento straordinario dei tecnici dell’azienda speciale del Comune di Napoli ABC a causa di un cedimento del manto stradale in viale Umberto Maddalena. ABC stima di ripristinale la viabilità entro 48 ore. (LEGGI QUI)
Salerno – Hanno fatto volare dei palloncini bianchi in cielo all’uscita della bara di Tina Sgarbini dalla chiesa di San Pietro e Paolo a Montecorvino Rovella, gli amici e i parenti della donna uccisa dall’ex compagno Christian Persico nella notte tra venerdì e sabato. Un rito commosso e partecipato con una folla che ha riempito tutti i banchi della chiesa del Comune picentino guidato dal primo cittadino Martino D’Onofrio che alla fine ha voluto lasciare un messaggio alla fine della celebrazione. Ad officiare il rito funebre il vescovo ausiliare Monsignor Alfonso Raimo. (LEGGI QUI)