Le notizie principali in Campania di ieri, venerdì 17 ottobre 2025.
Avellino – “Mi candido per Avellino. Una candidatura di servizio, per la mia città e per l’Irpinia. Perché Avellino deve tornare ad essere il cuore, la guida, la madre di questa terra”. Con queste parole, Laura Nargi, ex sindaco di Avellino, annuncia ufficialmente la sua discesa in campo per le prossime elezioni regionali. (LEGGI QUI).
Benevento – Il caso che da giovedì scorso ha tenuto col fiato sospeso l’intera comunità ha avuto un tragico epilogo. Dopo lunghe ricerche è stato trovato senza vita il corpo del giovane pizzaiolo sannita Fabio Celella, scomparso misteriosamente a Ravello nei giorni scorsi. (LEGGI QUI).
Caserta – E’ stata smantellata con cinque misure cautelari eseguite dai carabinieri la gang composta da giovanissimi, italiani e stranieri, tra cui tre 17enni, ritenuta responsabile di almeno sei rapine commesse ad Aversa (Caserta) ai danni di minori e anziani tra i mesi di gennaio e marzo scorso. I carabinieri hanno in particolare portato in carcere su ordine del Gip del tribunale di Napoli Nord un ucraino e un tunisino di 19 anni, i maggiorenni del gruppo, e hanno collocato in comunità tre 17enni italiani raggiunti dalla misura del gip del tribunale dei Minori di Napoli. (LEGGI QUI).
Napoli – Ha minacciato la sua ex, minorenne, di diffondere i loro video costringendo la ragazzina anche a subire una violenza sessuale: la Squadra Mobile, al termine di indagini coordinate dalla Procura di Napoli ha arrestato un ventenne a cui i magistrati della IV sezione “fasce deboli”, coordinata dal procuratore aggiunto Raffaello Falcone, contestano i reati di detenzione di materiale pornografico, violenza sessuale, lesioni e pornografia minorile commessi ai danni di una 17enne. (LEGGI QUI).
Salerno – Un terribile terremoto è stato al centro dello scenario ipotizzato oggi nell’ambito della simulazione che ha testato per gli studenti e la città di Salerno la capacità di risposta a possibili emergenze. ln piazza, nel campo Vestuti, il quartier generale: qui la protezione civile in prima linea ha creato un vero e proprio villaggio per affrontare le emergenze e in particolare i terremoti. (LEGGI QUI).