Le notizie principali in Campania di ieri, lunedi 6 ottobre 2025.
Avellino – L’ex sindaco Gianluca Festa in fermento per costruire una lista a sostegno della candidatura a Presidente della Regione Campania del vice Ministro Edmondo Cirielli il cui nome, salvo colpi di scena, dovrebbe essere confermato ad ore? L’indiscrezione circola da giorni negli ambienti politici avellinesi e il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, Ines Fruncillo, durante la scorsa campagna elettorale per il Comune di Avellino molto critica sulla gestione Festa-Nargi, sollecitata sul tema, tenta di glissare. (LEGGI QUI).
Benevento – È stato diffuso questo pomeriggio, presso la Sala Convegni del Padiglione Santa Maria delle Grazie dell’Azienda Ospedaliera “San Pio”, il bollettino medico del giovane rimasto vittima della violenta aggressione avvenuta nella notte tra sabato e domenica all’esterno di una discoteca a Montesarchio. (LEGGI QUI).
Caserta – Non ce l’ha fatta Carmela Cipro, la giovane agente della Polizia Municipale che questa mattina ha compiuto un gesto estremo nella sua abitazione di via Serao a Sant’Arpino in provincia di Caserta. La donna, incinta all’ottavo mese, si è sparata un colpo alla testa con la pistola d’ordinanza, lasciando sotto shock familiari e colleghi. (LEGGI QUI).
Napoli – Primo arresto per il nuovo delitto di spedizione illegale di rifiuti previsto dal decreto Terra dei Fuochi dell’8 agosto scorso e convertito in legge definitivamente il primo ottobre. I militari del Noe di Napoli hanno bloccato il legale rappresentante di una società, un 32enne di San Giuseppe Vesuviano, in provincia di Napoli, accusato di aver effettuato una spedizione di rifiuti pericolosi verso la Turchia. Bloccato il trasferimento in totale di 370 tonnellate di rifiuti, 120 a bordo di quattro automezzi utilizzati per il trasporto e sequestrati, ed altri 250 trovati scoperti nell’impianto aziendale. (LEGGI QUI).
Salerno – C’è un’auto della polizia municipale di Camerota a sbarrare il passaggio sulla Strada Provinciale 562, in località Cala del Cefalo, dove il sindaco Mario Scarpitta ieri ha emesso un‘ordinanza di chiusura in seguito al distacco dalla parete rocciosa di un grosso masso che è precipitato sulla carreggiata. Solo un miracolo ha evitato la tragedia nel pomeriggio di ieri, domenica 5 ottobre. (LEGGI QUI).