Le notizie principali in Campania di ieri, mercoledì 8 ottobre 2025.
Avellino – Il Questore della provincia di Avellino, a seguito di gravi fatti delittuosi occorsi all’interno e all’esterno di un bar ubicato nel Comune di Montoro, all’esito degli accertamenti condotti dai militari della locale Stazione dei Carabinieri, ha sospeso per 15 giorni, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., il predetto esercizio pubblico (LEGGI QUI).
Benevento – Una violenta aggressione, pianificata e consumata nella notte tra il 4 e il 5 ottobre davanti alla discoteca Xué di Montesarchio, ha portato all’arresto di quattro giovanissimi di Benevento: Nicolò P., 19 anni, Antonio I., 20 anni, Donato D.A., 19 anni e Osvaldo M. jr., 19 anni. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento ha convalidato gli arresti eseguiti dai Carabinieri della Compagnia di Montesarchio (LEGGI QUI).
Caserta – Prodotti scaduti e privi di tracciabilità: è quanto scoperto dalla Polizia di Stato in un negozio di alimentari di San Felice a Cancello, nel Casertano. Sono stati sequestrati circa 40 kg di alimenti di vario genere, che verranno poi smaltiti come prevede la legge, mentre la titolare dell’esercizio è stata denunciata per non aver rispettato le norme igienico-sanitarie in materia di vendita e distribuzione di sostanze alimentari destinate al consumo (LEGGI QUI).
Napoli – Non può andare a scuola, stare con i compagni e seguire le lezioni perché non c’è nessuno che è in grado di assisterlo e aiutarlo in aula. L’ennesima storia di discriminazione arriva dal Vomero, uno dei quartieri bene di Napoli, dove i genitori di un ragazzino con disabilità si sono sentiti rispondere così dai dirigenti scolastici di un liceo linguistico quando sono andati ad iscriverlo per il nuovo anno scolastico (LEGGI QUI).
Salerno – Oltre 250 giovani da tutta la provincia di Salerno, tre giorni di lavori, undici comuni coinvolti e un obiettivo ambizioso: scrivere il “Manifesto dei Giovani” e consegnarlo simbolicamente alle istituzioni. È tutto pronto per la nona edizione del “Forum Day – Stati Generali delle Politiche Giovanili”, in programma dal 10 al 12 ottobre nel Vallo di Diano, con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo (LEGGI QUI).