Tempo di lettura: 2 minuti

Le notizie principali in Campania di ieri, domenica 5 ottobre 2025. 

Avellino – All’esito degli sviluppi delle attività di indagine coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli ed avviate in seguito all’identificazione di uno degli autori del tentativo di rapina. In particolare, nella mattinata del 22 ottobre 2024, alcuni soggetti completamente travisati da maschere di carnevale, ed armati, irrompevano all’interno di una gioielleria di Mercogliano, minacciando l’addetta alla vendita. (LEGGI QUI)

Benevento – Grave episodio di violenza a Montesarchio, all’esterno di una discoteca. Un ragazzo di 17 anni, di Tocco Caudio, sarebbe stato aggredito da due giovani, entrambi maggiorenni, con una mazza da baseball. Secondo una prima ricostruzione, all’esterno della discoteca si sarebbe radunato un gruppo di giovani, dopodichè i due avrebbero raggiunto il diciassettenne e colpito ripetutamente alla testa con una mazza. (LEGGI QUI)

Caserta –Sono stati 250 mila gli ingressi in occasione della #domenicalmuseo di ottobre, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso libero nei luoghi della cultura statali nella prima domenica del mese. Di seguito si riportano i primi dati provvisori fin qui pervenuti: Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio 19.015; Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 16.795; Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 14.410; Reggia di Caserta 13.235. (LEGGI QUI).

Napoli – Il Napoli soffre, ma vince e resta in vetta. E lo fa con il carattere, la qualità e la forza di un gruppo che, ancora una volta, ha saputo reagire nel momento più difficile. Al Maradona finisce 2-1 contro il Genoa, una partita che si era messa malissimo nel primo tempo, con gli azzurri in grande affanno e costretti anche a rinunciare a Lobotka, uscito per un problema muscolare. Ma nella ripresa cambia tutto: entra De Bruyne, cambia il ritmo, cambia la partita. (LEGGI QUI). 

Salerno – Era importante ritrovare i tre punti dopo la mini-flessione contro Cerignola e Casarano e la Salernitana ha compiuto appieno il proprio dovere conquistando la vittoria – con pieno merito – contro una Cavese generosa e tignosa.

Nel giorno del record stagionale di presenze all’Arechi (quindicimila spettatori tra abbonati e paganti) la squadra di Raffaele ha ritrovato la via del successo e la vetta in solitudine, approfittando dello stop che il Latina ha imposto ai cugini del Benevento. (LEGGI QUI)