Laviano (Sa)- “Via Nicola Corcia”. Un nome per due strade, in apparenza identiche, ma situate in posti diversi dello stesso territorio comunale, la strada principale sita nel centro abitato e la strada con il nome errato sita nel villaggio antistress di Laviano all’ingresso del paese. Un paradosso, che per anni, a causa di una errata registrazione della toponomastica, aveva creato a Laviano, cittadina dell’Alto Sele, non pochi problemi e disagi ai suoi abitanti. A far scattare la denuncia all’allora Prefetto di Salerno, nel 2019, fu il cittadino lavianese Vincenzo D’Antona, residente proprio in via Nicola Corcia nel centro cittadino che, in seguito ad una chiamata di emergenza al 118 per soccorrere un suo parente che versava in un grave stato di salute, fu allertato dai sanitari dell’emergenza che si erano fermati nella via errata a Via Nicola Corcia del villaggio antistress e sita a qualche chilometro di distanza dal centro abitato. Un errore, riportato anche dalle mappe di geolocalizzazione dei navigatori che portò i sanitari a temporeggiare alla ricerca della strada giusta e al paziente ad attendere i soccorsi più del tempo necessario. Errore che fu immediatamente segnalato all’indomani a Palazzo di Città tramite il Prefetto di Salerno senza però, ottenere la cancellazione del nominativo errato della strada. Di lì, ci sono voluti circa 6 anni a suon di scambio di missive pec e mail e di segnalazioni da parte di D’Antona a Palazzo di Città, al Prefetto e alle autorità, fino alle scorse ore, quando a rispondere al cittadino è stato il Commissario Prefettizio, quest’ultimo da pochi mesi alla guida della città, che ha dato mandato agli uffici della Polizia Municipale di provvedere alla soppressione dalle mappe e dalla segnaletica della doppia strada che induceva in errore sanitari e cittadini.
Home Regione Attualità Regione Laviano, due strade con lo stesso nome: arriva lo stop dal Commissario...
Laviano, due strade con lo stesso nome: arriva lo stop dal Commissario prefettizio

Tempo di lettura: 2 minuti