“È soltanto grazie al Governo nazionale e, in particolare, al sottosegretario Claudio Durigon, che hanno avviato il progetto per l’inserimento al lavoro di 800 disoccupati napoletani, se per la prima volta hanno prevalso linearità e correttezza. Il metodo utilizzato ha portato a selezionare chi ha agito senza scorciatoie né canali preferenziali, costume di cui, purtroppo, è ricca la storia delle politiche del lavoro e della formazione della Regione Campania. Va inoltre sottolineato che è sempre grazie al sottosegretario Durigon, che accogliendo una mia richiesta ha avviato il confronto in atto presso la Prefettura, se si sta provando ad ‘allargare’ la graduatoria con il relativo scorrimento, cosa che potrebbe portare al reinserimento al lavoro di ulteriori unità, con una operazione che per concretizzarsi impone un’assunzione di responsabilità, anche di carattere finanziario, da parte dell’Amministrazione comunale e della Città Metropolitana di Napoli. Se ciò accadrà sarà merito esclusivo della spinta del Governo nazionale su fondamentale impulso della Lega e dell’azione di responsabilizzazione operata verso le Istituzioni locali. Infine diffidiamo chiunque dal millantare meriti ‘politici’ anche su questa delicata fase che verrà gestita, allo stesso modo della prima, in assoluta trasparenza e nel rispetto delle regole, principi che caratterizzano il dna di questo Esecutivo e della Lega”. Lo afferma Severino Nappi, capogruppo della Lega in Consiglio regionale e vice coordinatore del partito in Campania.
Nappi: “Da Governo e Lega principi di trasparenza sui disoccupati”

Tempo di lettura: 2 minuti