Il 23 settembre p.v., il PalaCoscioni di Nocera Inferiore ospiterà la Giornata della Protezione Civile dell’Agro Nocerino-Sarnese, un appuntamento che vedrà riuniti i Comuni del territorio, le associazioni di volontariato e le istituzioni civili e religiose per riflettere e valorizzare il ruolo fondamentale della Protezione Civile nella vita delle comunità. L’iniziativa è promossa dall’amministrazione della Città di Nocera Inferiore, in collaborazione con la Regione Campania, la Provincia di Salerno, la Protezione Civile nazionale e regionale, e con la partecipazione dei Comuni dell’Agro Nocerino-Sarnese.
Il programma
- ore 9:00 – Expo mezzi e attrezzature delle Associazioni di Protezione Civile, con dimostrazioni pratiche e spazi dedicati agli studenti e ai cittadini;
- ore 10:00 – Santa Messa celebrata dal Vescovo Mons. Giuseppe Giudice;
- a seguire – Saluto delle Autorità e benedizione di uomini e mezzi di Protezione Civile, simbolo di un impegno costante e condiviso a tutela del territorio e delle persone.
“La Protezione Civile non è soltanto un sistema di intervento nelle emergenze, ma una vera e propria scuola di umanità, solidarietà e prevenzione – ha dichiarato il sindaco Paolo De Maio –. Questa giornata è un’occasione per ringraziare volontari, operatori e istituzioni che ogni giorno si dedicano con coraggio e dedizione alla salvaguardia delle nostre comunità. Nocera Inferiore è orgogliosa di ospitare questo evento che unisce i territori dell’Agro nel segno della sicurezza, della prevenzione e della protezione del bene più prezioso: la vita umana.”
Il valore della giornata
La Giornata della Protezione Civile sarà anche un momento di sensibilizzazione e cultura civica, rivolto soprattutto ai giovani, per diffondere la consapevolezza dell’importanza della prevenzione e della gestione del rischio.