Sarà l’Arpac a dire se la qualità della sabbia utilizzata per il ripascimento di Universo Beach rientra nei parametri stabiliti dal bando di gara e se contiene elementi che possono essere considerati a rischio per la salute dei cittadini.
Tecnici dell’agenzia regionale per il controllo ambientale della Campania sono andati questa mattina sulla spiaggia di Pastena, di supporto ad un’inchiesta che vede al lavoro la sezione navale della Guardia di Finanza di Salerno agli ordini del Comandante Alessandro Chiereghini.
L’indagine cercherà di dare una risposta ai numerosi interrogativi che sia sugli organi di informazione che attraverso alcune denunce alle autorità giudiziarie hanno diffuso dubbi sulla sabbia utilizzata. La direzione dei lavori del cantiere per il ripascimento stesso aveva inviato una diffida all’impresa per avere ulteriori accertamenti sulla sabbia che in alcuni punti presenta delle muffe e che si sarebbe cementata tanto da rendere necessario l’uso di una trivella per scavare buche idonee ad ospitare ombrelloni.
Un gesto che non era passato inosservato ai numerosi bagnanti che ogni giorno affollano la nuova spiaggia di Pastena, sulla quale manca anche il collaudo proprio in virtù del fatto che i lavori non sono terminati e dovranno proseguire verso Torrione. A partire dal noto influencer Piero Armenti e i dubbi leciti di tanti cittadini ai quali ora cercherà di dare una risposta le fiamme gialle del mare che questa mattina hanno effettuato sulla spiaggia una serie di prelievi della sabbia. Saranno i laboratori dell’Arpac dare il responso. La Guardia di Finanza ha chiesto all’agenzia regionale di poter avere il prima possibile.